Situazione Medicina Territoriale all’esame della Conferenza dei Sindaci

In occasione della riunione della Conferenza dei Sindaci dell’Azienda Ulss 2 Marca Trevigiana tenutasi oggi è stato condiviso con le Amministrazioni comunali un aggiornamento relativo alla situazione dell’assistenza medica sul Territorio. La situazione è in continua evoluzione: per l’assegnazione degli ambiti territoriali rimasti carenti si sta procedendo con i seguenti step Procedura di offerta delle…

Indietro Sanità. In Veneto Parte il 2 Novembre la Campagna Vaccinale Antinfluenzale 2021-2022. Tutto quel che c’è da sapere anche rispetto al Covid

In relazione all’imminente campagna vaccinale contro l’influenza, e a quella in atto contro il Covid 19, la Direzione Prevenzione della Regione del Veneto comunica quanto segue: L’andamento epidemiologico della diffusione di Covid-19 richiede anche quest’anno un’azione importante per la prevenzione della diffusione dell’influenza stagionale attraverso la campagna di vaccinazione che la Regione Veneto avvierà su tutto…

1° novembre, aperture Centri tampone e Vax point

Il Dipartimento di Prevenzione dell’Ulss 2 comunica l’operatività dei Centri tampone e dei Centri vaccinali nella giornata di lunedì 1° novembre: I Centri tampone rispetteranno orari e modalità di accesso dei giorni feriali consultabili sul sito al seguente link https://www.aulss2.veneto.it/tamponi I Centri vaccinali rispetteranno, invece, i seguenti orari: – Centro HUB Villorba:  8.00-14.00 – Centro Godega…

Nominati altri due primari: Fusaro alla radiologia di Oderzo e Michieletto alla guida di IAF e Consultori Treviso nord

In arrivo altri due nuovi direttori di Unità Operativa Complessa all’Ulss 2. Dal 1° novembre prenderanno servizio, infatti, il dr. Michele Carmelo Fusaro nuovo primario della radiologia di Oderzo e il dott. Nicola Michieletto, che andrà a dirigere il servizio Infanzia, adolescenza, famiglia (IAF) e consultori – Treviso Nord. Il dr. Fusaro si è laureato in Medicina…

Ottobre rosa: la diagnosi precoce consente un intervento chirurgico conservativo

L’esame senologico (mammografia ed ecografia) eseguito periodicamente rileva tumori mammari non palpabili per i quali la sopravvivenza a 5 anni è del 98%, grazie anche a una chirurgia che coniuga la radicalità dell’intervento oncologico con un ottimo risultato estetico. Si parla infatti di chirurgia oncoplastica “Più il tumore è piccolo più la diagnosi è favorevole e…

ELEZIONI PER L’ISTITUZIONE DEL CONSIGLIO DEL SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE (S.S.P.)

In attuazione a quanto disposto con le Deliberazioni n. 778 del 01/10/2020 e _n. 681 del 16/09/2021, sono indette le ELEZIONI PER L’ISTITUZIONE DEL CONSIGLIO DEL SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE (S.S.P.) Le operazioni di voto si svolgeranno nelle date, sedi e orari sotto riportati: AMBITO DISTRETTI 1 E 2 16 NOVEMBRE 2021: seggio presso Ospedale di San…

La campagna di vaccinazione antinfluenzale 2021/2022 inizierà ufficialmente martedì 2 novembre 2021

Come da disposizioni regionali, si informa che la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2021/2022 inizierà ufficialmente martedì 2 novembre 2021. Sarà possibile effettuare la vaccinazione: presso l’ambulatorio del proprio Medico di Assistenza Primaria (Medico di base), per i soggetti di età superiore ai 60 anni o appartenenti alle seguenti categorie di rischio: donne che all’inizio della stagione epidemica si…

RIAPRONO GLI SPORTELLI CUP NEGLI OSPEDALI

Al fine di agevolare l’accesso dell’utenza alla prenotazione delle prestazioni specialistiche, da martedì 2 novembre l’ULSS 7 Pedemontana riaprirà al pubblico gli sportelli CUP negli ospedali di Bassano del Grappa e Santorso. Più precisamente, in questa fase saranno riattivati due sportelli per ciascun ospedale, che saranno attivi dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00.…

Sabato 6 novembre vax day a Sarmede, camper dell’Ulss 2 davanti al Municipio

L’Ulss 2 Marca trevigiana, in collaborazione con il Comune di Sarmede, organizza per sabato 6 novembre, una giornata di vaccinazione con l’unità mobile vaccinale (camper) presso la Sala consiliare municipale. Il vax day ha l’obiettivo di promuovere la vaccinazione in uno dei comuni della Marca in cui su una popolazione di 2.751 persone vaccinabili (di età…