A2a offre il 100% di energia green a costo fisso e senza pannelli in casa

Un pannello virtuale (letteralmente Vip, “Virtual Innovative Panel”), dunque senza installazione diretta di celle sul tetto di casa, per consumare energia eolica e fotovoltaica prodotta dagli impianti della compagnia a prezzo fisso- quindi protetto dalle oscillazioni di mercato- a una quota pari al 70% dei consumi degli ultimi 12 mesi per 10 anni. A2a fa sul serio sulla transizione energetica e offre…

Case green, il Parlamento Ue approva la direttiva sull’efficienza energetica

Il Parlamento europeo ha approvato il suo mandato negoziale di legge su case “green”, con l’obiettivo di aumentare il tasso di ristrutturazioni e ridurre le emissioni di gas a effetto serra e il consumo energetico entro il 2030, al fine di raggiungere la neutralità climatica entro il 2050. La posizione dell’Eurocamera è stata approvata con 343…

Dall’Ue la proposta di riforma del mercato elettrico per rendere più leggere le bollette

La Commissione europea ha proposto una riforma della struttura del mercato dell’elettricità dell’Ue che mira ad accelerare l’aumento delle energie rinnovabili e l’abbandono graduale del gas, rendere le bollette dei consumatori meno dipendenti dai prezzi volatili dei combustibili fossili, tutelare i consumatori da future impennate dei prezzi e da potenziali manipolazioni del mercato e rendere l’industria…

Disabilità, Locatelli: “A lavoro su cinque decreti legislativi per attuare la legge delega”

“L’attuazione della legge delega passerà attraverso l’adozione di cinque decreti legislativi ai quali stiamo lavorando con la massima priorità. Tre dei cinque schemi di decreto, dopo il confronto con le commissioni precedentemente istituite e con le Federazioni delle associazioni che rappresentano le persone con disabilità (Fand e Fish), sono stati già predisposti e trasmessi formalmente…

I disturbi alimentari colpiscono già a 8 anni, ecco i campanelli d’allarme

I disturbi alimentari sono sempre di più e colpiscono sempre prima, con bambine e bambini che già a 8 anni manifestano dei campanelli d’allarme difficili da intercettare. Come si possono aiutare i genitori a riconoscere l’insorgenza di un disturbo in cui è facile entrare ma è difficile uscire? “Il genitore deve preoccuparsi se vede cambiare il comportamento dei…

WWF e LIPU diffidano Provincia di Trento dal sopprimere orso MJ5

WWF e LIPU hanno inviato una diffida alla Provincia autonoma di Trento a seguito delle dichiarazioni del Presidente Maurizio Fugatti in merito all’intenzione di procedere alla cattura e al successivo abbattimento dell’orso MJ5, identificato come autore dell’aggressione a danno di un escursionista lo scorso 5 marzo. Le informazioni attualmente in possesso delle Autorità, lamentano le…

Vaccini, studio: con meno di 6 ore di sonno minore risposta

La forza della risposta dell’organismo alla somministrazione di un vaccino sembra essere collegata anche al sonno. E dormire a sufficienza nei giorni prima dell’appuntamento con l’immunizzazione e in quelli successivi all’inoculazione del vaccino può fare la differenza. È quanto rilevato da una nuova meta-analisi che conferma una relazione tra la durata del sonno e la risposta…

Giovani, allerta Vaia: «Tra loro disagio in aumento, serve tavolo interministeriale»

«Cresce sempre più tra giovani e giovanissimi l’uso di psicofarmaci, droghe, alcool e sigarette; aumenta il numero di suicidi; le baby gang sono sempre più numerose e aggressive. Siamo davanti a un profondo disagio sociale che Covid e lockdown hanno esacerbato. Imposizioni e divieti non sono la strada giusta. Ritengo che sia urgente e fondamentale una campagna…