Fa sosta in Veneto la terza fase della Campagna Nazionale di Prevenzione delle Malattie della retina e del nervo ottico, con tappa a Verona il 29, 30 e 1° luglio in Piazzale Maestri del Commercio.
L’iniziativa, promossa dall’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità – IAPB Italia Onlus, prevede la presenza dalle 10 alle 18 di una grande struttura ambulatoriale mobile – un tir hi-tech – dotata di più postazioni, presso la quale sarà possibile effettuare gratuitamente controlli oculistici ad alta tecnologia su retina e nervo ottico, riservati a persone di età superiore ai 40 anni. Non occorre prenotazione.
La campagna Vista in salute si prefigge tre obiettivi fondamentali: far conoscere le principali patologie oculari causa di cecità e ipovisione nella popolazione; accrescere il livello di priorità della prevenzione oftalmica nelle agende sanitarie regionali; utilizzare i dati raccolti per avviare la costituzione di una banca dati nazionale, finalizzata a conoscere l’impatto delle patologie e indispensabile per lo sviluppo di politiche sanitarie pubbliche per la tutela visiva.
Nella edizione 2022 dell’iniziativa è stato inoltre sperimentato un prototipo di visore a tecnologia digitale, sviluppato da IAPB Italia Onlus in collaborazione con centri di ricerca e Università, che permette di effettuare una valutazione estremamente precisa di tutti fattori che concorrono alla visione.
Fonte: Uici VR