Per alcuni si tratta semplicemente di giocattoli, per altri invece rappresentano autentici tesori. Il collezionismo, infatti, non si limita soltanto a monete e francobolli, ma abbraccia un vasto universo di oggetti legati alla cultura pop, che va dagli anni Sessanta fino agli anni Novanta. In questo panorama troviamo figurine, carte collezionabili e, soprattutto, action figure che oggi possono raggiungere valori sorprendenti.
Il valore delle action figure
Esistono numerose statuine da collezione che attualmente possono valere cifre considerevoli e, senza rendercene conto, potremmo possederne qualcuna tra i nostri vecchi giochi d’infanzia. Dopotutto, tutti siamo stati bambini e un giocattolo che ci ha accompagnato per anni potrebbe oggi trasformarsi in una piccola fortuna, a patto, naturalmente, che sia stato conservato in buone condizioni.

Proprio come avviene nel mondo della numismatica o della filatelia, anche nel caso delle action figure uno degli elementi fondamentali che ne determina il valore è lo stato di conservazione. Più una statuina è integra e ben tenuta, maggiore sarà il prezzo che potrà raggiungere sul mercato.
Non sorprende quindi che i prodotti in Mint Condition, ovvero in condizioni pari al nuovo, siano tra i più ambiti dai collezionisti. Il modo migliore per garantire che un oggetto sia rimasto intatto è averlo lasciato sigillato, ancora perfettamente imballato nella confezione originale e mai aperto. Esemplari di questo tipo, soprattutto se particolarmente rari, possono arrivare a valere anche migliaia di dollari.
Alcune tra le action figure più rare della storia
Tra le action figure più rare e preziose di sempre spicca senza dubbio quella ispirata all’universo di Star Wars, vera icona degli anni Ottanta e ancora oggi amatissima: stiamo parlando di Boba Fett. In particolare, il prototipo di Boba Fett con lanciarazzi funzionante (Rocket-firing Boba Fett) è diventato leggendario, tanto che il suo valore in asta ha superato il milione di dollari.

Si tratta di un caso davvero eccezionale, dovuto alla scarsissima disponibilità sul mercato: ne furono realizzati soltanto 100 esemplari e oggi, in condizioni perfette, ne esistono pochissimi. Questo spiega il prezzo estremamente elevato raggiunto da questi pezzi. Anche le versioni prive di confezione possono comunque valere intorno ai 150.000 dollari, quindi è sempre bene prestare attenzione a ciò che si possiede!
Un altro protagonista indiscusso della cultura pop degli anni Ottanta è He-Man, il celebre eroe biondo della Mattel. Attualmente, il set “Flying Fists He-Man and Terror Claws Skeletor” è uno dei più ambiti e rari tra i collezionisti, con un valore che può arrivare fino a circa 12.000 dollari, una cifra tra le più alte per gli appassionati della serie Masters of the Universe.
Supereroi da collezione
Naturalmente, il mondo delle action figure non si limita a He-Man o Star Wars; anche il settore dei supereroi, sia Marvel che DC, ha dato vita a una vasta gamma di personaggi in versione collezionabile, dai classici Superman e Batman fino a Spiderman, Wolverine e molti altri.

Per quanto riguarda la Marvel, alcune action figure della prima serie Marvel Legends sono diventate oggi vere e proprie rarità, raggiungendo quotazioni molto elevate. L’action figure di Capitan America prodotta dalla Mego negli anni Settanta, ad esempio, se conservata nella confezione originale, può arrivare a valere diverse migliaia di euro.
Grande interesse suscitano anche le versioni a tiratura limitata, come la poco nota variante grigia di Hulk o personaggi meno conosciuti come Moon Knight, il cui valore è cresciuto recentemente anche grazie alle nuove serie televisive. Nel panorama DC, invece, tra i personaggi più ricercati spicca Batman, in particolare la versione della linea Super Powers prodotta da Kenner, oggi ambitissima dai collezionisti.
Action figure dal Giappone
Il mercato delle action figure non è dominato solo dai prodotti americani: anche quelli giapponesi hanno conquistato un posto di rilievo a livello internazionale. Alcuni di questi pezzi sono considerati vere e proprie opere d’arte, spesso realizzate in edizioni molto limitate, e per questo motivo risultano particolarmente difficili da reperire e molto desiderate dagli appassionati di anime e manga.

Tra le più ricercate troviamo sicuramente le action figure dedicate a Saint Seiya, conosciuti in Italia come “I Cavalieri dello Zodiaco”, una celebre serie animata e manga che ha riscosso enorme successo tra gli anni Ottanta e Novanta. I modelli della linea Myth Cloth, caratterizzati dalle iconiche armature, possono oggi raggiungere quotazioni davvero interessanti, soprattutto se ancora sigillati nella confezione originale.
Lo stesso discorso vale per molte action figure ispirate all’universo di Gundam, in particolare quelle della linea Chogokin, che sono diventate estremamente preziose. Infine, esistono collezioni prodotte da aziende come Medicom o Good Smile Company, soprattutto quelle distribuite esclusivamente durante fiere o eventi speciali, che possono raggiungere valori di mercato molto elevati.