Sviluppare nuovi sensori elettrochimici per effettuare delle analisi dei liquidi biologici e vedere se fitofarmaci e pesticidi siano presenti per effettuare monitoraggi nella popolazione.
E’ il fine di un progetto di ricerca congiunto tra il dipartimento di Scienze ambientali dell’università “Ca’ Foscari”, di Venezia, e il laboratorio di Biologia molecolare del presidio ospedaliero “Giovanni XXIII”, di Monastier (Treviso), finanziato con risorse Pnrr.
La ricerca, dal titolo “Tecniche di screening integrate per il monitoraggio di prodotti fitosanitari in matrici biologiche e ambientali”, fornirà indicazioni sulla possibilità di sviluppare metodi di analisi più veloci e meno costosi di quelli attuali per rilevare la presenza dei composti usati in agricoltura in plasma e urine degli abitanti.
Ansa Veneto