«Siamo impegnati ad affrontare e risolvere un grave problema di carenza di personale sanitario, frutto anche di una programmazione dell’accesso alla facoltà di Medicina che, in passato, non ha sempre tenuto conto dei reali fabbisogni del sistema salute. Per far fronte a tutto ciò, con il ministro Bernini abbiamo previsto un aumento del numero di ingressi a Medicina ma soprattutto siamo al lavoro per una migliore organizzazione dei percorsi post-laurea». Lo ha sottolineato il ministro della Salute, Orazio Schillaci, nel suo intervento alla cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2022/2023 dell’Università Politecnica delle Marche.
«Guardando al futuro, per rispondere alla carenza del personale sanitario, dovremo anche valorizzare economicamente e professionalmente il nostro capitale umano evitando che, una volta formato nelle nostre Università, sia costretto a trasferirsi all’estero alla ricerca di maggiori gratificazioni economiche e di carriera», ha ribadito il ministro a poche ora dal Consiglio dei ministri che ha all’esame le norme a favore dei medici e le nuove regole sui gettonisti.
«Arrestare questa emorragia dei nostri migliori cervelli è il più grande investimento sul futuro che possiamo fare e un traguardo che non possiamo fallire», ha sottolineato Schillaci, concludendo il suo intervento.
Fonte: WebSalute