In uno spazio unico , collocato al centro dell’Ospedale di Rovigo – al primo piano del corpo A – è stata creata un’unica e spaziosa area che accoglie i poliambulatori dedicati alle attività specialistiche, rendendoli maggiormente fruibili , funzionali e accoglienti per i pazienti . Sono ben 36 i nuovi locali che compongono la nuova piastra poliambulatoriale , e sono stati realizzati secondo le norme di sicurezza, e che accoglieranno gli ambulatori delle seguenti specialità: Ortopedia e Traumatologia , Neurologia, Neurochirurgia, Otorinolaringoiatria, Chirurgia Maxillofacciale, Odontostomatologia, Reumatologia, Medicina interna, Geriatria, Nefrologia. Nella realizzazione dell’opera è stata data particolare attenzione alla creazione di idoneee e confortevoli sale di attesa ad essi dedicate.
La spesa sostenuta per la realizzazione dell’intero intervento, sulla base del progetto esecutivo, risulta pari ad € 1.830.000,00, coperto interamente da finanziamento regionale.
“La nuova area ambulatoriale favorisce l’accoglienza del paziente e si inserisce nel progetto più ampio dell’umanizzazione dei percorsi di cura. Punto di forza della nuova opera – spiega il Direttore Generale – è rappresentato dalla realizzazione di un’area, con accesso dedicato, per il trattamento di pazienti dializzati del nostro territorio, Covid positivi. L’area rappresenta inoltre un ulteriore passo verso la modernizzazione dell’Ospedale di Rovigo, insieme alla già prevista apertura del nuovo Reparto di Oncologia, e la ristrutturazione del Pronto Soccorso”
Fonte – ULSS 5