Il tema del potenziamento dei servizi dell’area della salute mentale è sempre all’attenzione della Direzione Strategica.
Procedono le istruttorie per la copertura dei posti di direttore di UOC della Psichiatria di Belluno e di quella di Feltre e per il potenziamento dei servizi dell’area della salute mentale.
E’ stata nominata la commissione per l’avviso di direttore della Psichiatria di Belluno. Il bando scadeva il 6 settembre e sono state presentate 8 domande di ammissione.
Procede anche l’iter per la copertura della struttura complessa della Psichiatria di Feltre.
Continua la ricerca di personale attraverso tutte le strade possibili. É in corso una mobilità per specialista in psichiatria da altra azienda: un professionista ha accettato l’incarico, sono in corso gli adempimenti conseguenti.
L’avviso a tempo determinato per medici psichiatri indetto da questa azienda è andato deserto.
Per quanto riguarda gli psicologi, in attesa del concorso di azienda zero e avendo esaurito la graduatoria aziendale, è stato indetto un avviso per la ricerca di professioni ai quali attribuire incarichi di natura libera professionale. Sono in corso le procedure di valutazione comparativa.
È stato approvato il progetto per l’ampliamento delle degenze della psichiatria del San Martino di Belluno, per rendere più accogliente e funzionale la struttura.
Inoltre, sono allo studio progetti sperimentali di potenziamento dei servizi territoriali per favorire le cura a domicilio e nel proprio contesto sociale delle persone con malattia mentale, per una vera inclusione, superamento dello stigma o di percorsi di riabilitazione e recupero della autonomia.
Per il presidio del territorio, tutti gli operatori dell’area feltrina, in seguito alla temporanea sospensione delle degenze, sono stati dedicati all’attività psichiatrica territoriale del feltrino.
Fonte – ULSS 1