DALLA REGIONE

Covid: in Veneto ieri 101 nuovi casi e nessuna vittima

Sono 101 i nuovi casi di Covid-19 registrati ufficialmente ieri in Veneto, con nessun decesso. Dall’inizio della pandemia sono stati segnalati 2.701.221 contagi e 16.716 vittime. Scende il dato degli attuali positivi, che sono 17.097, 415 in meno rispetto alle 24 ore precedenti. In leggero calo (+4) i ricoveri in area non critica, che sono…

Leggi tutto

Auto elettriche, il Veneto le boccia: «Non sono pro-ambiente»

«Ben vengano le auto elettriche, ma questo non si deve tradurre nella eliminazione tout court delle auto a combustione interna (benzina e gasolio o carburanti alternativi). Affidiamoci al buonsenso: nessuno dice che bisogna fermare l’evoluzione della tecnologia, ma dev’essere ponderata e conquistata pensando al bene di tutti. Si tratta di direttive che rischiano di pregiudicare fortemente…

Leggi tutto

“Non ti scordar di me” – La ricerca scientifica dello IOV scrive il futuro (a matita) e ti invita a seminare… per poi raccogliere

Stand a Padova e Castelfranco Veneto offrono matite contenenti semi di Mysotis (meglio conosciuti come “Non ti scordar di me”), in occasione della primavera, con gli occhi puntati sul progresso della ricerca in campo oncologico. Il DG Benini: «I semi si piantano sporcandosi le mani con la terra, si innaffiano, richiedono attenzione per crescere. Così…

Leggi tutto

Giornata regionale per i colli veneti il 26 marzo

“Una festa diffusa su tutte le aree collinari regionali, con oltre 300 eventi, a partire dal cuore della Città del Palladio, Vicenza, è il risultato di un entusiasmante lavoro di squadra che punta a far scoprire una parte di Veneto da valorizzare e far conoscere. I Colli Veneti sono territori particolari che hanno un significativo potenziale di sviluppo, avendo…

Leggi tutto

Marzo 2023: si colora di giallo il mese dedicato alla prevenzione dell’endometriosi

Un mese che si tinge idealmente di giallo, colore del nastro dedicato alla prevenzione e conoscenza di una malattia dolorosa, spesso cronica e potenzialmente invalidante: sono affette da questa patologia il 10-15% delle donne in età fertile, con diversi gradi di severità, e il 30-50% delle donne, con diagnosi di infertilità o con difficoltà a concepire. Sono circa 100 ogni…

Leggi tutto

Oncologia ginecologica sempre più a misura di donna, Ca’ Foncello premiato da Fondazione Onda

L’Ulss 2 è stata premiata per l’alta specializzazione, per la multidisciplinarità della presa in carico delle donne con tumore all’ovaio e all’endometrio, e per la qualità della presa in carico. Oggi la targa di riconoscimento attribuita da Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, è stata consegnata dal direttore generale, Francesco…

Leggi tutto

Ospedale di Conegliano, dal 23 marzo attivo ambulatorio dedicato all’osteomielite

Da giovedì 23 marzo sarà attivo, all’ospedale di Conegliano, un ambulatorio per l’osteomielite. L’Ortopedia e traumatologia di Conegliano e Vittorio Veneto, diretta dal dr Melchior, visti i risultati ottenuti in questi ultimi dieci anni nel trattamento dell’osteomielite e considerato il numero sempre più elevato di utenti affetti da questa patologia, ha ritenuto di avviare il…

Leggi tutto

Covid: Veneto, ieri 478 nuovi casi e 3 decessi

Sono 478 i nuovi casi di Covid-19 registrati ieri in Veneto, dato inferiore alla giornata precedente (erano 512), mentre sono 3 le vittime. I contagi da inizio pandemia in regione salgono a 2.700.310, i decessi a 16.714. In aumento i malati attuali ufficiali, che sono 17.584, 19 in più in 24 ore. Stabile l’occupazione dei…

Leggi tutto

“Il silenzio è d’oro!”, l’Istituto oncologico Veneto avvia una campagna di sensibilizzazione contro i rumori molesti durante il ricovero

Affissioni con poster che invitano personale, assistiti, e visitatori a rispettare il silenzio nelle stanze di degenza, nei corridoi e negli spazi comuni. La richiesta giunta dagli stessi pazienti partecipanti al progetto PREMs. Il DG Benini: «Ci siamo messi in ascolto degli utenti e abbiamo predisposto questa azione di miglioramento, per una degenza più confortevole…

Leggi tutto

Venerdì 24 marzo la presentazione a Roma di “Veneto Stars, chiamata per i giovani innovatori europei” con il presidente Zaia

Venerdì 24 marzo a Roma, alle ore 11, nella sede della Stampa Estera (via dell’Umiltà, 83/c) il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, presenterà il progetto regionale ‘Veneto Stars’. E’ una challenge che nasce per coinvolgere i giovani innovatori europei in progetti da realizzare in collaborazione con stakeholder e partner pubblici e privati, utilizzando…

Leggi tutto

Turismo. Presidente Zaia, “Lo dicono i numeri. La montagna cresce ed i numeri sono vicini al pre pandemia”

“Sono dati estremamente positivi quelli degli arrivi e delle presenze nella montagna veneta, che ci permettono di guardare con positività al bilancio della stagione sciistica invernale. In attesa dei dati definitivi del primo trimestre 2023, che avremo a breve, nel solo mese di dicembre 2022 abbiamo avuto 76.426 arrivi nelle Dolomiti, destinazione molto conosciuta e…

Leggi tutto

Mamma in-con-tra mamma!

Sei mamma di un bambino dai 0 ai 12 mesi e vuoi incontrare altre mamme per condividere questo momento della tua vita? I Consultori Familiari dell’Ulss 6 Euganea ti invitano a partecipare a “Mamma in-con-tra mamma!”, uno spazio online gratuito per conoscersi e sostenersi nella meravigliosa avventura della maternità. La partecipazione può essere di mattina…

Leggi tutto

Ospedale di Castelfranco Veneto, dopo il restauro ricollocate le lapidi marmoree dedicate ai benefattori

Ieri, giovedì 16 marzo, nel padiglione degli uffici amministrativi e del Distretto di Asolo del presidio ospedaliero di Castelfranco Veneto si è tenuta la cerimonia di collocazione di lapidi mormore, dedicate a benefattori storici del nosocomio cittadino. Le lapidi sono state rinvenute durante la demolizione del vecchio ospedale castellano nel complesso dell’area dell’ex convento delle…

Leggi tutto

Gimbe, in Veneto saldo positivo mobilità cure 165,9 milioni

In Veneto nel 2020 c’è stato un saldo positivo rilevante della mobilità sanitaria regionale, pari a 165.916.847 euro. Lo ha calcolato la Fondazione Gimbe. Tra crediti per 385.985.237 euro – che collocano la regione terza a livello nazionale – e debiti per 220.068.390 euro – il veneto si pone al quinto posto della graduatoria generale. Si…

Leggi tutto

Covid: Veneto, ieri 512 nuovi casi e 3 decessi

Sono 512 i nuovi casi di Covid-19 registrati ieri in Veneto, dato in linea con la giornata precedente, mentre sono 3 le vittime. I contagi da inizio pandemia in regione sono 2.699.832, i decessi 16.711. Continua la risalite dei malati attuali ufficiali, che sono 17.565, 122 in più in 24 ore. Scende (-25) l’occupazione dei reparti…

Leggi tutto

Covid: in Veneto ieri 588 nuovi casi e 2 vittime

Sono 588 i nuovi casi di Covid-19 registrati ufficialmente ieri in Veneto, e 2 i decessi; i contagi totali dall’inizio della pandemia sono 2.699.320, le vittime 16.708. Risale leggermente (+75) il numero degli attuali positivi, che sono 17.443. Leggera discesa anche per i dati clinici, con 893 ricoveri in area medica (-2) e 26 (-1)…

Leggi tutto

Plastic free 2023: 4 i Comuni italiani premiati

Sono quattro i comuni italiani che hanno ottenuto il premio “Plastic Free 2023” con il massimo livello di virtuosità. A ricevere l’ambito riconoscimento a forma di tartaruga, durante la cerimonia che si è tenuta oggi a Bologna presso il Palazzo Re Enzo, sono Termoli (CB), Borgo Virgilio (MN), Mogliano Veneto (TV) e Legnago (VR). Delle oltre 360…

Leggi tutto

Veneto, maltrattamenti su anziani in Rsa. Volpe (Uripa): «Manca personale motivato e qualificato»

In Veneto si torna a parlare di maltrattamenti e violenze sugli anziani in una casa di riposo. Questa volta nel veneziano. Grazie alla denuncia partita proprio dalla struttura per anziani e grazie alla fattiva collaborazione tra il Consiglio di Amministrazione, la Direzione e le Forze dell’Ordine è stato possibile individuare i 9 operatori sociosanitari coinvolti a…

Leggi tutto

Disturbi alimentari: le iniziative di sensibilizzazione nella città di Portogruaro

Il 15 marzo ricorre la XII Giornata del Fiocchetto Lilla, simbolo della consapevolezza e dell’impegno nei confronti delle problematiche legate ai disturbi alimentari. In occasione di questa data simbolica, attraverso la quale si vuole mirare a sensibilizzare sempre più giovani e adulti sul tema delle disfunzioni dell’alimentazione, nei prossimi giorni molte vetrine di Portogruaro (VE) ospiteranno…

Leggi tutto

Cardiochirurgia: a Padova doppio intervento da “prima mondiale”

Intervento cardiochirurgico da “primato mondiale” a Padova, dove un uomo di 62 anni con insufficienza mitralica grave e fibrillazione atriale è stato sottoposto contemporaneamente a plastica valvolare e ablazione della fibrillazione con chiusura dell’auricola, il tutto a cuore battente senza circolazione extracorporea. “Rapido e immediato” il recupero del paziente, al suo primo intervento al cuore…

Leggi tutto

Marzo, mese della consapevolezza sull’endometriosi

“L’endometriosi è una malattia subdola, di difficile diagnosi, che colpisce in modo grave una donna su 10 in età fertile, modificando pesantemente la sua vita di relazione e lavorativa. È una nemica tanto poco conosciuta quanto temibile. La diagnosi, purtroppo, è complessa e arriva con un ritardo stimato di circa 7 anni, con gravi ripercussioni…

Leggi tutto

Sanità. Il plauso del Presidente Zaia per l’innovativo intervento cardiochirurgico ad alta complessità portato a termine a Padova

“La notizia che giunge da Padova di un primato mondiale in ambito cardiochirurgico ci riempie di orgoglio per il nuovo traguardo raggiunto dalla sanità patavina e veneta ma aumenta anche la consapevolezza che il nostro è un modello sanitario di elevata qualità in grado di dare risposte sempre più elevate ai pazienti. Non ultimo ci…

Leggi tutto

Occupazione. A febbraio 12.700 posti di lavoro di più in Veneto

“Il nuovo anno si apre con segnali incoraggianti dall’occupazione nella nostra regione. I dati di febbraio indicano che cresce l’occupazione stabile, con un aumento di 12.700 di posizioni lavorative. Va detto che rispetto alla domanda di lavoro questo è il miglior risultato degli ultimi cinque anni, in questo periodo, dovuto, in particolare, alla crescita dei…

Leggi tutto

Indagine casa di riposo di San Donà di Piave

“Dalle informazioni che ho assunto oggi dagli organi di stampa risulta una situazione inquietante che non si può giustificare, è incomprensibile e diffonde angoscia in tutti noi. Poter pensare che questi poveri anziani venivano picchiati e, addirittura, molestati pesantemente dà la dimensione di un Veneto che non riconosciamo. Seguo con apprensione quello che sta accadendo…

Leggi tutto

Ciclo di incontri per genitori separati

A partire da martedì 4 aprile dalle 18.00 alle 19.30 si terranno gli incontri gratuiti in presenza rivolti ai genitori separati e/o divorziati in cui potranno condividere emozioni e confrontarsi sul tema della separazione e sui conseguenti cambiamenti all’interno della famiglia e nella realtà di vita, con particolare attenzione ai figli. Per 5 lunedì, fino al…

Leggi tutto

Passi in più – incontri on line da martedì 21 marzo

Organizzato dai Consultori Familiari del Distretto Padova Sud, da martedì 21 marzo parte il ciclo di incontri annuali gratuiti in modalità on-line dedicato alla genitorialità e alla salute del bambino nel suo primo anno di vita, con la presenza di professionisti aziendali e esterni qualificati. Vedi locandina dell’iniziativa con tutti gli appuntamenti. Non è obbligatorio frequentare l’intero ciclo degli incontri.…

Leggi tutto

Radioterapia Treviso, il dottor Fabio Ferrarese è il nuovo primario

Il dr Fabio Ferrarese da oggi è il direttore della Unità operativa complessa (UOC) Radioterapia – Treviso. Nato nel 1963, il dr Ferrarese ha conseguito la laurea in medicina e chirurgia, nel 1990, e la specializzazione in radiologia, indirizzo radioterapia oncologica nel 1999, all’Università degli Studi di Padova. Fin dai suoi primi passi professionali il…

Leggi tutto

Giornata del Fiocchetto Lilla: resta alta la richiesta di aiuto per disturbi alimentari. Nell’ultimo anno 282 prime visite e 69 ricoveri

Laura (nome di fantasia) ha 16 anni, frequenta la terza superiore e vive con genitori e fratelli. I suoi problemi alimentari iniziano con il lockdown quando a causa della sospensione della frequenza scolastica in presenza e dell’attività sportiva agonistica che praticava, inizia, per “noia e solitudine”, a mangiare di più e aumenta di circa 10…

Leggi tutto

Crescono le visite nei luoghi di cultura del Veneto

Nel 2021 i visitatori dei musei veneti sono cresciuti del 50,7% rispetto all’anno nero dello scoppio dell’emergenza sanitaria, il 2020. E i numeri nel 2022, ancora in corso di rilevazione, potrebbero essere ancora più positivi. Sono i dati contenuti nell’ultima pubblicazione Statistica Flash a cura dell’Ufficio statistica della Regione Veneto. Sono dati che analizzano l’ultimo periodo…

Leggi tutto

Covid: in Veneto107 nuovi casi e nessun decesso

Sono 107 i nuovi casi di Covid-19 registrati ufficialmente ieri in Veneto, contro i 340 precedenti, dato che porta il totale dei contagi a 2.697.928. Il bollettino regionale non segnala decessi, con il totale che rimane a 16.701 vittime dall’inizio della pandemia. Prosegue la discesa dei positivi segnalati al sistema regionale, che sono 17.106, 413…

Leggi tutto

Influenza aviaria: “Il virus è sorvegliato a vista, ma per ora non c’è allarme”

Con la moria di molti uccelli selvatici ritorna l’incubo aviaria, soprattutto tra gli allevatori di animali da cortile. Per quanto riguarda l’uomo, finora non sono stati registrati casi di infezione intraumana, ma solo causata da volatili. Tuttavia resta alta l’attenzione della comunità scientifica al fine di monitorare mutazioni del virus A/H5N1 che potrebbero favorire un…

Leggi tutto

Natura e colore irrompono nella sala d’attesa dello IOV all’ospedale Busonera grazie all’associazione Ometto

Fenicotteri e tucani per “catturare” lo sguardo di chi aspetta, stemperando ansie e paure. I soggetti dei quadri scelti direttamente dai pazienti tramite un veloce sondaggio. L’artista Barbara Jacopetti: «L’arte non ha solo una funzione decorativa ma è una distrazione positiva». La presidente dell’Associazione, Valentina Ometto: «Questa iniziativa è solo la prima di un progetto…

Leggi tutto

Pari opportunità. Donazzan, “Certificazioni di genere sono incentivo e strumento necessario per raggiungere un’effettiva parità nel lavoro”

“Le certificazioni di genere sono un elemento chiave rispetto al tema della effettiva realizzazione della parità di genere in particolare nel mondo del lavoro. Per questo il mio impegno da assessore alle pari opportunità, insieme a quello delle strutture regionali, è di far sì che si diffonda sempre di più a garanzia di un’effettiva opportunità…

Leggi tutto

Rischio idrogeologico, interventi sulla strada provinciale 251

In arrivo dalla Regione 3 milioni di euro per la sistemazione dei versanti della Strada Provinciale 251, nel tratto che collega i comuni di Longarone e Val di Zoldo, nell’ambito di una serie di interventi finalizzati alla riduzione del rischio idrogeologico. Il finanziamento e le opere interessate dipendono da una delibera, proposta dall’assessore veneto Gianpaolo…

Leggi tutto

La salute delle donne nella Marca trevigiana: cosa dicono i dati

In occasione della giornata internazionale della donna, il Servizio Epidemiologico dell’Ulss 2 ha elaborato i dati che riguardano la salute della popolazione femminile della Marca trevigiana. “L’elaborazione effettuata dall’équipe del dottor Ramigni ci fornisce una fotografia articolata e importante per la programmazione dei servizi sociosanitari – il commento del direttore generale, Francesco Benazzi. Colgo l’occasione…

Leggi tutto

L’innovazione in sanità al centro del Convegno delle Professioni sanitarie

Il 14 marzo 2023 presso il BHR Hotel di Treviso si terrà il Convegno organizzato dall’Unità operativa complessa Professioni Sanitarie dell’Ulss 2 dal titolo “Sulla strada dell’innovazione per una sanità in continua evoluzione”. L’evento è patrocinato dalla Regione Veneto, dall’Università degli Studi di Padova, dalla Conferenza dei Sindaci, dall’Ordine Professioni Infermieristiche di Treviso, dall’Ordine Interprovinciale…

Leggi tutto

Ca’ Foncello, Chirurgia 1 confermata sede della Scuola Nazionale di chirurgia del fegato

Chirurgia 1 dell’ospedale di Treviso anche quest’anno è stata confermata sede per la Scuola di riferimento nazionale di chirurgia del fegato. Questa Scuola, sotto l’egida della Società italiana di chirurgia, si prefigge di formare giovani chirurghi, provenienti da tutta Italia, interessati al trattamento delle lesioni del fegato. Questo importante riconoscimento, frutto del continuo aggiornamento, delle…

Leggi tutto

Piano di Zona 2023-2025 per il Distretto 3

L’Azienda ULSS 9 Scaligera con il Comitato dei Sindaci del Distretto 3, nell’Ambito Territoriale Sociale 21, ha organizzato un incontro aperto a tutta la cittadinanza per presentare il Piano di Zona 2023-2025. L’evento è in programma mercoledì 15 marzo 2023 dalle ore 09:00 alle ore 11:00 a Cerea, all’Area EXP in via Oberdan, 10.  …

Leggi tutto

‘Sono incinta’, titolare studio la assume a tempo pieno

In periodo di prova in uno studio di consulenza da un paio di mesi, a Milano, una ragazza 32enne si è scoperta incinta e , dopo averne parlato con il titolare, anzichè sentirsi porre problemi, si è vista proporre un contratto a tempo indeterminato, pronto da firmare. “È stata una sorpresa – racconta Simona Carbonella…

Leggi tutto

Covid: Veneto, 620 nuovi casi e 2 vittime in 24 ore

Sono 620 i casi di Covid-19 registrati ieri in Veneto, e 2 le vittime; il totale dei contagi da inizio pandemia è di 2.695.833, quello dei morti è di 16.690. Prosegue la risalita dei positivi ufficiali, che sono 17.227, 168 in più rispetto alle 24 ore precedenti. Risalgono anche (+15) i ricoveri in area non…

Leggi tutto

HABITAT: la città al centro nella prossima puntata

Conosciamo SharryLand e la sua “Mappa delle Meraviglie”: la piattaforma italiana del Patrimonio culturale diffuso e del turismo esperienziale e sostenibile per lo sviluppo economico e culturale delle comunità locali. Un sistema integrato, una risposta concreta alla domanda irrinunciabile delle nuova economia fondata su bellezza e sostenibilità facendo rete. Nata in Cittadella, provincia di Padova, per…

Leggi tutto

Due giorni tra prati, paesi e campanili: 11 e 12 marzo appuntamento a San Pietro in Gu

Il meglio del ciclismo dilettantistico nazionale si riunirà a San Pietro in Gu (PD) sabato 11 e domenica 12 marzo per la seconda edizione della “Due Giorni tra prati, paesi e campanili” evento organizzato da A.S.D. Orange in collaborazione con G.S. Rotogal, Pro Loco Guadense, Associazione Alessandro Bolis. A caratterizzare il programma sportivo del fine settimana saranno il…

Leggi tutto

Presentato a Venezia il progetto Veneto Creators. Zaia, “É la sfida digitale del Veneto. 28 voci narranti. L’orgoglio veneto nei social”

“Sono l’orgoglio del Veneto. Amano il Veneto e sono orgogliosi di poterlo raccontare e rappresentare nei social network. Sono 28 Veneto Creators e oggi, assieme a loro, la Regione del Veneto dà il via ufficiale alla sfida digitale che racconterà tutto ciò che di più bello e inedito è custodito nelle sette province. Ogni gruppo…

Leggi tutto

8 marzo. Zaia, “Cresce l’occupazione femminile in Veneto, il vero obiettivo è incentivare la centralità della donna nel lavoro”

“Quando non sarà più necessario mettere in luce i progressi ottenuti nel campo delle pari opportunità e della parità di genere vorrà dire che l’impegno speso è stato riconosciuto e non ci si farà più caso. Nel frattempo, registriamo che siamo sulla buona strada per raggiungere quel traguardo: i dati sull’occupazione femminile nel Veneto sono…

Leggi tutto

Economia. Zaia, “Al via la ricerca della Fondazione Nordest con Regione Veneto sui giovani ed il lavoro all’estero”

“La Regione Veneto ha dato il suo pieno appoggio alla ricerca della Fondazione Nordest, che ho personalmente e fortemente voluto, per indagare sui motivi che spingono i giovani veneti ad andare via dall’Italia, spesso per un periodo, talvolta come scelta di vita”. Lo dice il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, in relazione alla partenza…

Leggi tutto

Le iniziative in occasione della Giornata della Donna e della Festa del Papà

Marzo 2023 diventa il mese della Prevenzione femminile e maschile. In occasione dell’Otto Marzo e della Festa del Papà, l’Azienda ULSS 9 Scaligera offre due giornate di prestazioni straordinarie rivolte alla salute dell’uomo e della donna. Mercoledì 8 marzo, il Dipartimento di Diagnostica per Immagini organizza fasce aggiuntive per ecografie dell’addome, tiroide e mammella per le…

Leggi tutto

Gioco d’azzardo, convegno nazionale a Castelfranco Veneto

“La dipendenza da gioco: evidenza scientifica, pratica clinica e rete di servizi per la cura”: se ne parlerà il 9 e il 10 marzo durante il convegno nazionale che si terrà all’ospedale San Giacomo di Castelfranco Veneto. L’evento, dedicato agli “addetti ai lavori”, alternerà gli interventi degli esperti sul tema del disturbo da gioco d’azzardo…

Leggi tutto

Festa della donna: gli eventi dell’Ulss 2

Mercoledì 8 marzo è la Giornata internazionale per i diritti delle donne. Il gruppo di lavoro aziendale sul tema della violenza, in collaborazione con vari enti pubblici e associazioni private, ha organizzato due eventi aperti a tutti, uno a Castelfranco Veneto e l’altro a Conegliano: alle ore 20.00, all’Auditorium “Dina Orsi” di Conegliano si terrà…

Leggi tutto

Capillaroscopia: già eseguiti oltre 200 esami in ULSS Dolomiti

Attivata nel dicembre 2021, in poco più di un anno, all’ambulatorio di Angiologia dell’Ulss Dolomiti sono state eseguite oltre 200 capillaroscopie. «Significa che 200 persone hanno trovato risposta a un problema diffuso nel territorio, senza dover andare fuori provincia», spiega Romeo Martini, responsabile dell’ambulatorio di Angiologia. «Questo esame è utilizzato per la diagnosi precoce di…

Leggi tutto

Broncopatia: ambulatori di pneumologia aperti dal 13 al 17 Marzo 2023

Dal 13 al 17 marzo 2023 l’Unità Operativa Complessa di Pneumologia dell’Azienda Ulss 5 insieme ad altri 40 Centri specialistici in tutta Italia, aderirà alla prima edizione di “BPCO ZERO WEEK”, evento nazionale di informazione e sensibilizzazione per le persone con broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). Questa patologia dai sintomi severi è infatti una delle tre…

Leggi tutto

“Il bosco in una stanza”: l’ultima opera artistica di “Ospedali Dipinti” trasforma la radioterapia pediatrica in un luogo incantato, dono della Fondazione Castorina Ceolin

Nuova veste “fantastica” per la sala giochi e l’ambulatorio della Radioterapia IOV di Padova, grazie alla bravura dell’artista Silvio Irilli. Ed ecco una stanza “avvolgente”, realizzata in modo immersivo: le pareti, il soffitto, ma anche le aperture (porte e finestre) sono parte dell’opera, affinché, durante i momenti di attesa per la terapia, i bambini possano…

Leggi tutto

Sanità: siglato accordo tra Regione Veneto e sindacati del comparto

La Regione Veneto e le organizzazioni sindacali del Comparto Sanità hanno siglato in data 3 marzo un protocollo d’intesa, con lo scopo di migliorare la qualità del lavoro e dell’organizzazione, individuando alcuni temi condivisi, rispetto ai quali lavorare in maniera programmatica, facendo convergere gli obiettivi e predisponendo strumenti di monitoraggio, confronto, verifica e correttivi delle…

Leggi tutto

Universitari suicidi, da Padova appello alla mobilitazione

Un appello alla mobilitazione degli studenti italiani contro il fenomeno dei suicidi in ambito universitario è stato lanciato, tramite social, da Emma Ruzzo, combattiva presidente del Consiglio degli studenti dell’ateneo di Padova, che anche in occasione della recente inaugurazione dell’anno accademico aveva scosso le autorità pubbliche scagliandosi contro il sistema “merito-centrico e competitivo”. Ruzzon prende…

Leggi tutto

Covid:Veneto, 708 nuovi casi di positività e nove vittime

Il Veneto ha registrato ieri 708 nuovi casi (ieri erano 331) di Covid-19, dato che porta il totale degli infetti da inizio pandemia a quota 2.693.470. Il bollettino regionale segnala sette vittime con il totale che sale a 16.681. I positivi attuali sono 17.204. Negli ospedali sale leggermente il numero dei ricoveri in area medica, che…

Leggi tutto

Condannati per rapina a guardia giurata 11 anni fa, arrestati

I Carabinieri del Nucleo Operativo di Venezia hanno arrestato due quarantenni veneziani, condannati definitivamente per una rapina ai danni di una guardia giurata, commessa nel centro storico veneziano nel dicembre 2012. I due sono stati rintracciati nel sestiere di Castello e portati alla Casa Circondariale di Venezia, dove dovranno scontare la pena di 4 anni…

Leggi tutto

Arsenale della Grande Guerra con 80 bombe a mano in una casa in provincia di Belluno

Più di ottanta bombe a mano, molte delle quali in cattivo stato di conservazione, numerosi proiettili di artiglieria e due fucili risalenti all’inizio del Novecento, sono stati sequestrati dai carabinieri in un’abitazione privata di Comelico Superiore (Belluno). Si tratta, secondo quanto accertato, di materiale riferibile a ritrovamenti nella zona di residui bellici utilizzati nel corso…

Leggi tutto

Morto liceale 17enne colpito da meningite

È stata dichiarata questo pomeriggio la morte del giovane di 17 anni di Tezze sul Brenta (Vicenza), colpito da meningite di tipo B e ricoverato nel fine settimana all’ospedale San Bassiano, a Bassano del Grappa. I genitori fanno sapere dall’Ospedale di aver già avviato la procedura per l’espianto degli organi e sono già in contatto…

Leggi tutto

Si rompe condotta dell’acqua a Venezia, sestiere si allaga

A causa della rottura di una condotta d’acqua lunga 400 metri in Lista di Spagna, la calle che unisce la stazione a Rialto, il sestiere di Venezia di Cannaregio è sott’acqua. Si registrano forti abbassamenti di pressione idrica, particolarmente evidenti ai piani alti. Disagi anche per gli esercizi comerciali situati a piano terra, finiti parzialmente…

Leggi tutto

Finti vaccini, ex infermiera dovrà risarcire Ulss Treviso

L’ex infermiera Emanuela Petrillo dovrà risarcire con circa 80.000 euro l’Ulss 2 Marca Trevigiana, per non aver vaccinato i bambini nel periodo in cui prestava servizio presso l’azienda sanitaria veneta. Lo ha stabilito la Corte dei Conti del Veneto; in precedenza Petrillo era stata condannata anche dai giudici contabili del Friuli Venezia Giulia, per il…

Leggi tutto

Bimbo 7 anni muore soffocato da palloncino scoppiato in bocca

Un bambino di 7 anni è morto soffocato dai frammenti di un palloncino di gomma che gli era scoppiato in bocca dopo averlo addentato. La tragedia è avvenuta venerdì scorso a Montegaldella, piccolo centro in provincia di Vicenza, ed è stata resa nota oggi dal Giornale di Vicenza. Il bambino, secondo quanto ricostruito, si trovava…

Leggi tutto

“La tua voce per una sanità migliore”: oggi allo Iov debutta “Proms”

L’Istituto Oncologico Veneto misura l’indice di gradimento dalla diretta voce delle assistite. Prende il via PROMs (acronimo di Patient-Reported Outcome Measures), l’indagine promossa dalla Regione del Veneto e dallo IOV – IRCCS, realizzata in collaborazione con il Laboratorio Management e Sanità della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa (Laboratorio MeS). L’inchiesta, che si svolgerà mediante la…

Leggi tutto

290mila euro per la Protezione Civile in provincia di Venezia

L’assessore Bottacin: “Un sistema straordinario che va mostrato anche ai nostri ragazzi grazie al progetto Scuola Sicura Veneto”. “All’indomani del compleanno della Protezione Civile, la Regione del Veneto pone la sua attenzione alla provincia di Venezia rivolgendo all’associazione di volontariato un contributo di circa 290mila euro. Un’azione concreta finalizzata a rafforzare e mantenere al passo…

Leggi tutto

Veneti nel mondo. Assessori Corazzari e Donazzan premiano le 2 migliori tesi di laurea sull’emigrazione veneta

È Lisa Pizzato dell’Università di Padova con la tesi dal titolo “L’emigrazione italiana dal 1876 al 1925” (Facoltà di Scienze Politiche, Relazioni Internazionali e Diritti Umani) la vincitrice del primo Premio per tesi di laurea sulle tematiche dell’emigrazione veneta di 3.000 euro. Il secondo premio di 1.500 euro è stato assegnato a Sofia Soave dell’Università…

Leggi tutto

Covid: Veneto, ieri 869 nuovi casi e 3 decessi

Sono 869 i nuovi casi di Covid-19, e 3 le vittime registrati ieri in Veneto; dall’inizio della pandemia in regione si sono verificati 2.691.799 contagi e 16.665 vittime. Tornano a crescere i positivi attuali ufficiali, che sono 16.918, 360 in più rispetto alle 24 ore precedenti. Risalgono (+18) i ricoveri in area medica, che sono 886, mentre…

Leggi tutto

Covid: Veneto, 110 nuovi casi e nessuna vittima

Sono 110 i casi di Covid-19 registrati ieri in Veneto, con nessuna vittima. Il totale dei contagi da inizio pandemia sale a 2.690.930 e quello dei morti resta a 16.662. Scende anche il numero degli attuali positivi, che sono 16.558, -409 in 24 ore. Leggero aumento per i ricoveri in area medica, che sono 868 (+4) e…

Leggi tutto

Covid: in Veneto ieri 547 nuovi casi e 4 decessi

Sono 547 i nuovi casi di Covid-19 registrati ieri in Veneto, e 4 i decessi; i contagi totali in regione sono 2.689.874, e le vittime sono 16.659.  Dal bollettino regionale emerge che prosegue l’incremento degli attuali positivi, che oggi superano i 17 mila (17.031, +140). Negli ospedali scendono i ricoveri sia in area non critica, che…

Leggi tutto

Bollettino socio-economico. Zaia, “Veneto da record, con Pil a 4,2%, export +17,5%, assunzioni in crescita del 14%, 424.991 imprese attive”

“Sono cifre molto significative, che non vedevamo da tempo. Il Veneto ha espresso nell’anno trascorso indici di crescita davvero importanti. Dietro questi numeri ci sono gli sforzi di imprenditori, artigiani, professionisti, lavoratori e aziende. È un sistema che, al fianco delle istituzioni, ha permesso al nostro territorio di confermarsi nel 2022 una delle realtà a…

Leggi tutto

Lavoro. Donazzan interviene a convegno Ferroli a San Bonifacio (VR). “Uno dei migliori casi di reindustrializzazione con forte partecipazione di Regione del Veneto”

L’Assessore regionale al lavoro Elena Donazzan ha partecipato questa mattina al teatro centrale di San Bonifacio (VR) all’evento dedicato al Ferroli Safety Day. In particolare l’assessore regionale ha preso parte alla tavola rotonda dal titolo “Il caso Ferroli: come fare sistema per un rilancio sostenibile”. “Ferroli rappresenta per la gestione delle crisi di impresa del…

Leggi tutto

Assessore Marcato in sopralluogo alla ex C&C di Pernumia (Padova) per verifica lavori di bonifica del sito. “Già smaltite 21.000 tonnellate di rifiuti pericolosi”

“Ho voluto verificare di persona lo stato di avanzamento dei lavori rispetto allo smaltimento dei rifiuti pericolosi e non pericolosi presenti nel sito, constatando con soddisfazione che su 44.000 tonnellate oltre 21.000 sono già state smaltite.  È un risultato in linea con il cronoprogramma che ora prevede la seconda parte che riguarda nello specifico i…

Leggi tutto

Gli anticorpi monoclonali che hanno cambiato la vita ai pazienti con emicrania cronica

Da circa un anno la Neurologia dell’IRCCS di Negrar è Centro regionale autorizzato alla prescrizione dei nuovi farmaci per il trattamento dell’emicrania cronica, basato su  anticorpi monoclonali. Farmaci biotecnologici che stanno cambiando radicalmente la qualità di vita dei pazienti. Aperto anche un ambulatorio dedicato all’innovativa terapia. Anna (il nome è di fantasia) era praticamente un…

Leggi tutto

Sport e morti improvvise: ecco lo studio Ulss 2 e Università di Padova su 22mila giovani atleti

Sono più di 22.000 i giovani atleti che la Medicina dello Sport dell’Ulss 2, Centro di riferimento regionale per lo sport nei giovani con cardiopatie, ha monitorato nell’ambito di uno studio condotto in collaborazione con l’Università di Padova sul significato dello screening medico sportivo nella prevenzione delle “morti improvvise” nello sport dal titolo “Value of…

Leggi tutto

Covid: 619 nuovi casi e 4 decessi

Sono 619, contro i 937del giorno precedente, i nuovi casi di Covid-19 registrati in Veneto nella giornata di ieri. Quattro i decessi, dato che fa salire il totale delle vittime a 16.646. I contagi totali sono 2.688.711. I casi attuali ufficiali, scendono di 130 rispetto ai dati precedenti e si attestano a 16.706. In leggero…

Leggi tutto

Carnevale Venezia, teatro a cielo aperto che fa il pienone

Dall’origine all’originalità: è il filo conduttore che ha permesso quest’anno al Carnevale di Venezia di voltare finalmente le spalle al Covid, tornando ad essere uno degli appuntamenti più attesi in Laguna. Anche l’ultimo giorno della manifestazione, intitolata “Take your Time for the Original Signs” e firmata dal direttore artistico e scenografo del Teatro La Fenice…

Leggi tutto

Pronta nuova ‘porta’ per Mose Venezia, è per conca Malamocco

Nuovo passo avanti per il completamento del sistema Mose. La ‘porta’ della conca di Malamocco – una enorme paratoia in acciaio, a scorrimento – è stata completata. Arriverà giovedì a Pellestrina da Monfalcone, dove è stata costruita. Si tratta di un’opera attesa perché garantisce la piena operatività del porto e del traffico commerciale anche nelle…

Leggi tutto

Carnevale di Venezia, scoperti lavoratori irregolari in feste

Più di 30 lavoratori completamente in nero, uno dei quali risultato percettore di reddito di cittadinanza, più altri dieci ‘irregolari’. È il bilancio dei controlli effettuati da Guardia di finanza e polizia locale di Venezia in esclusive feste organizzate in palazzi nobiliari di Venezia per festeggiare il Carnevale. Ulteriori approfondimenti sono attualmente in corso anche…

Leggi tutto

Trappola sulla chat, attirato in casolare e sequestrato

I Carabinieri sono riusciti a liberare un uomo che, dopo essere stato attirato da tre giovani in un casolare del Trevigiano, con una trappola su una chat, era stato sequestrato, percosso e rapinato. I tre, tra cui un minorenne, sono stati arrestati in flagranza dai militari dell’Arma. Dovranno rispondere di sequestro di persona, lesioni e…

Leggi tutto

Siccità: su Dolomiti venete deficit neve del 30%

Le Dolomiti venete presentano un quadro meno grave rispetto a tutto l’arco Alpino per le nevicate in questo inverno: il deficit stimato è di un -30% di neve fresca tra ottobre e febbraio rispetto alla media del trentennio 1991-2020, in termini assoluti circa un metro di neve in meno. Lo si apprende dai dati elaborati…

Leggi tutto

Covid: 937 nuovi casi e 5 decessi

Sono 937, contro i 121del giorno precedente, i nuovi casi di Covid-19 registrati in Veneto nella giornata di ieri. Cinque i decessi, dato che fa salire il totale delle vittime a 16.642. I contagi totali sono 2.688.092. I casi attuali ufficiali, risalgono di 410 rispetto ai dati precedenti e si attestano a 16.576. In aumento i…

Leggi tutto

Covid: in Veneto ieri 121 nuovi casi e nessun decesso

Sono 121 i nuovi casi di Covid-19 registrati in Veneto nella giornata di ieri, che per il secondo giorno consecutivo non segnala decessi. I contagi totali sono 2.687.155, le vittime sono 16.637. Prosegue la discesa dei casi attuali ufficiali, che sono 16.166, 432 in meno rispetto alle 24 ore precedenti. Leggero aumento per i ricoveri in area…

Leggi tutto

Covid: Veneto, 599 nuovi contagi nelle ultime 24 ore

I dati dei contagi Covid in Veneto continuano a mantenersi intorno alla linea dei 600 nuovi casi al giorno. Nelle ultime 24 ore, spiega il bollettino della Regione, sono stati 599 (ieri erano 635), e si segnalano anche 8 vittime. Il totale delle infezioni dall’inizio della pandemia sale a 2.686.146, quello dei decessi a 16.634.…

Leggi tutto

Università di Verona e IRCCS di Negrar, si rafforza l’intesa: apertura per nuovi corsi di laurea, oltre a quello in Farmacia

Apertura e condivisione con uno sguardo proteso verso il futuro, oltre l’intesa storica che porterà a Verona, già dal prossimo anno accademico, un innovativo Corso di laurea in Farmacia con sede nella Cittadella della Carità di Negrar. Può essere riassunto così il clima con cui il 14 febbraio si è insediato il Comitato Paritetico di Indirizzo istituito…

Leggi tutto

Droga: Gdf smantella associazione criminale, 18 arresti

Oltre 100 militari del GICO – Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria – di Trieste e dello Scico della Guardia di Finanza hanno smantellato un’organizzazione dedita al traffico internazionale di droga arrestando 18 persone di nazionalità nigeriana in 5 regioni (Fvg, Piemonte, Veneto, Toscana ed Emilia Romagna). Le indagini, condotte dalla Gdf di Trieste e coordinate dalla…

Leggi tutto

Assegnati a Comune Montecchio alloggi sequestrati mafie

Sono 11 gli appartamenti e i garage confiscati alle mafie e alla criminalità organizzata a Montecchio Maggiore (Vicenza) acquisiti definitivamente dall’amministrazione locale, che li utilizzerà nell’ambito di progetti di rilievo sociale. A darne notizia è la stesso Comune di Montecchio, spiegando che come si chiuda in questo modo “una vicenda iniziata nel 2015 con il…

Leggi tutto

Aggredirono passeggero e macchinista treno, 2 denunciati

Gli agenti della Polizia Ferroviaria di Vicenza hanno individuato e denunciato, in collaborazione con i Carabinieri di Malo e la Polizia Locale del Consorzio “Alto Vicentino”, due giovani di 19 e 21 anni, entrambi residenti nella provincia berica, per aver aggredito un viaggiatore e il macchinista la sera del 26 dicembre scorso, a bordo di…

Leggi tutto

Covid: Veneto, 599 nuovi contagi nelle ultime 24 ore

I dati dei contagi Covid in Veneto continuano a mantenersi intorno alla linea dei 600 nuovi casi al giorno. Nelle ultime 24 ore, spiega il bollettino della Regione, sono stati 599 (ieri erano 635), e si segnalano anche 8 vittime. Il totale delle infezioni dall’inizio della pandemia sale a 2.686.146, quello dei decessi a 16.634.…

Leggi tutto

Presentato servizio di trasporto ferroviario linee Adria-Venezia Mestre-Venezia S.L., Rovigo-Chioggia, Rovigo-Verona. Vicepresidente De Berti “Nuovo capitolo per una mobilità efficiente, sostenibile ed integrata”

“La storia delle infrastrutture è fatta di memorie del passato e di nuove pagine scritte grazie a miglioramenti e modernizzazioni: oggi è una giornata che segna un discrimine per i trasporti ferroviari della nostra Regione. Nei ricordi di molti veneti c’è la Vaca Mora, simbolo di una mobilità le cui radici si ritrovano nei primi…

Leggi tutto

Truffa criptovalute, trevigiani arrestati da magistratura Dubai

Sono stati arrestati a Dubai i trevigiani Christian Visentin ed Emanuele Giullini, indagati a Treviso e in altre sedi giudiziarie per truffa aggravata, per aver raccolto ingenti capitali da parte di centinaia di investitori prefigurando un investimento nella società a loro riferibile, New Financial Technology (Nft), attiva nella speculazione su criptovalute. In base a quanto…

Leggi tutto

Ministro Bernini inaugura 801/o Anno Accademico a Padova

Il ministro della Ricerca e dell’Università Anna Maria Bernini è intervenuta all’inaugurazione dell’801/o Anno Accademico dell’Università di Padova, il secondo ateneo più antico d’Italia, che conta quasi 70mila studenti. Ricordando i molti progetti di ricerca che vedono protagonista l’Ateneo patavino, e la capacità di produrre innovazione, la rettrice Daniela Mapelli ha sottolineato: “siamo attrattivi, sì:…

Leggi tutto

Unioncamere Veneto: 2022 chiuso in crescita, buono sentiment

Nel quarto trimestre del 2022 il fatturato totale delle imprese della manifattura veneta è aumentato del 4,1% sullo stesso periodo dell’anno precedente a fronte di una produzione rimasta stabile. Lo si evince dall’indagine di Venetocongiuntura resa nota a Treviso, in un incontro con la stampa al quale ha partecipato il presidente di Unioncamere Veneto, Mario…

Leggi tutto

Carnevale Venezia: Finanza sequestra 110mila oggetti

La Guardia di finanza di Venezia, nell’ambito dell’operazione ‘Carnevale sicuro’, ha sequestrato in centro storico 110mila oggetti contraffatti, segnalando all’Autorità giudiziaria nove persone. Nei primi giorni del Carnevale in laguna, 80 pattuglie hanno controllato negozi e rivenditori trovando maschere, accessori, bigiotteria, decorazione e cappelli messi in vendita da esercizi commerciali e ambulanti sistemati nelle zone…

Leggi tutto

Consigliere veneto Fdi con mitra in mano, polemiche

Polemiche al Consiglio regionale del Veneto, dopo che un consigliere di Fratelli d’Italia, Joe Formaggio, si è fatto ritrarre con un fucile mitragliatore in mano, durante una visita a una fiera del settore a Verona, e il comunicato in cui si diceva ‘dalla parte della lobby delle armi’ è stato diffuso anche attraverso la piattaforma…

Leggi tutto

Falsi vaccini: finanzieri in ospedale Bassano del Grappa

La Guardia di Finanza si è recata nella farmacia ospedalieria dell’ospedale di Bassano del Grappa (Vicenza) nell’ambito dell’inchiesta sui falsi vaccini somministrati da due dottoresse che lavorano a Bassano e Romano d’Ezzelino, finite sotto indagine. Le Fiamme Gialle hanno acquisito una corposa documentazione relativa ad alcuni lotti di vaccini che sarebbero stati indicati dai due…

Leggi tutto

Covid: ieri in Veneto 637 nuovi casi e 2 decessi

Sono 637 i nuovi casi di Covid-19 registrati ieri in Veneto, che portano il totale dei contagi a 2.684.912; il bollettino regionale segnala 2 decessi, per un totale di 16.625 vittime. Crescono ancora i positivi registrati dal sistema di sorveglianza, che oggi sono 16.065 (+279). Stabile invece il dato clinico, con 820 ricoveri in area…

Leggi tutto

Baby gang rapinò minorenni a Vicenza, 8 denunce

I carabinieri di Vicenza hanno individuato la baby gang che lo scorso 20 gennaio, nella centralissima piazza San Lorenzo, aveva messo a segno una rapina ai danni di quattro minorenni minacciati con una pistola. I militari hanno eseguito perquisizioni domiciliari a carico di otto studenti di età compresa tra i 13 e 18 anni, residenti…

Leggi tutto

Nasce il Bollettino Blu della Rete Regionale dei Comuni Attivi. Lanzarin: “Sanità ed enti locali assieme per promuovere salute”

“Il movimento, a qualsiasi età è la prima forma di prevenzione. Sedentarietà e inattività fisica sono problemi di salute pubblica complessi, causati da più fattori che interagiscono tra loro e contribuiscono significativamente all’incidenza delle malattie croniche, ostacolando un invecchiamento in buona salute.  In quest’ottica si colloca la creazione della “Rete Regionale Comuni attivi, un progetto…

Leggi tutto

Oltre 25 milioni di euro per contrastare il dissesto idrogeologico del Veneto. Zaia: “12 nuove opere per la sicurezza del territorio”

“Sono in arrivo importanti finanziamenti per dare avvio a dodici interventi urgenti e prioritari per la mitigazione del rischio idrogeologico in Veneto. Una cifra sostanziosa, oltre 25 milioni di euro, che ci permetterà di proseguire con perseveranza l’azione di salvaguardia e messa in sicurezza del nostro territorio. Fondi che lo Stato ha stanziato dopo una…

Leggi tutto

Bando per il sostegno di progetti per la produzione di idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse

In attuazione dell’azione della Missione 2, Componente 2, Investimento 3.1 del PNRR, la Regione del Veneto, con DGR n. 65 del 26 gennaio 2023, ha approvato l’avviso pubblico finalizzato alla selezione di proposte progettuali volte alla realizzazione di impianti di produzione di idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse”. La misura finanzia interventi di installazione di elettrolizzatori…

Leggi tutto

Carnevale Venezia, stop ai coriandoli di plastica

Stop a coriandoli e stelle filanti in plastica durante il Carnevale di Venezia (così come ai ”cannoni’ spara coriandoli). Il divieto è stabilito in un’ordinanza del sindaco della città lagunare, Luigi Brugnaro. Nel provvedimento si evidenzia l’impegno del Comune di Venezia nelle campagne a favore dell’ambiente nelle sue più svariate forme, a partire dall’acqua, ivi…

Leggi tutto

“Gemellaggio” del Carnevale Venezia con Colonia

Una giovane fanciulla, un contadino e un principe hanno sfilato tra le centinaia di maschere che oggi si sono messe in mostra nel salotto più elegante d’Europa, accompagnati da una delegazione di altri venti figuranti. Sono alcuni degli abiti tradizionali del Carnevale di Colonia, che ha scelto proprio Piazza San Marco e “Take Your Time…

Leggi tutto

Covid: Veneto, casi in calo, ieri sono stati 543 e 3 decessi

Sono 543, in calo rispetto al giorno precedente, i nuovi casi di Covid-19 registrati ieri in Veneto e 3 i decessi, dati che portano i totali rispettivamente a 2.682.550 i contagi ufficiali e 16.608 decessi. Risalgono (+39) i positivi che risultano in isolamento, che sono 16.479. Quanto ai dati clinici, si registrano 883 ricoveri in area medica…

Leggi tutto

Approvato bando Imprenditoria Femminile 2023. Marcato, “Donne asset fondamentale dell’economia veneta”. Per la prima volta bando aperto anche alle professioniste

“Donne protagoniste dell’economia, dell’impresa e dello sviluppo produttivo della nostra regione.  A loro dedichiamo questo importante bando di contributi regionali dal valore di 2,3 milioni di euro”. Con queste parole l’assessore regionale allo Sviluppo economico Roberto Marcato annuncia l’approvazione da parte della Giunta regionale del Veneto, del “Bando per l’erogazione di contributi alle PMI a…

Leggi tutto

Fondi EU. Assessore Caner “Sviluppo delle aree periferiche, individuate due nuove aree interne tra e le montagne bellunesi. Strumento per combattere lo spopolamento”

“L’individuazione di due nuove Aree interne, quella di Alpago Zoldo e quella di Cadore, rappresenta un ulteriore sostegno che la Regione del Veneto intende garantire alle aree più periferiche delle nostre montagne e a quelle comunità che continuano ad essere il vero presidio di un territorio delicato e prezioso. Da un lato si pone l’obiettivo…

Leggi tutto

I Siti Unesco veneti giovedì 9 febbraio salgono sul palco di Casa Sanremo. Corazzari, “Ricchezza da custodire nel tempo e da valorizzare”

“Essere una terra di siti UNESCO significa essere anche una comunità che ha intrapreso un percorso diretto alla valorizzazione del proprio patrimonio storico – culturale nel suo complesso. Una ricchezza da custodire nel tempo ma anche da diffondere e far conoscere in palcoscenici internazionali”. Sono le parole dell’assessore al Territorio e Cultura della Regione del…

Leggi tutto

Ciclovia del Garda. Siglato accordo di programma per la realizzazione tratto a Malcesine (VR). Presidente Zaia “Ulteriore tassello verso la progettazione dell’opera”

“Con questo accordo, siglato con il comune di Malcesine, la realizzazione della Ciclovia del Garda è sempre più vicina: quando il progetto sarà compiuto, porterà un’ulteriore valorizzazione del territorio, sia in termini turistici che ambientali. A trarne benefici, inoltre, non sarà solo il Lago di Garda, ma anche l’entroterra gardesano: chi fruirà della ciclovia sarà…

Leggi tutto

Sociale. La Giunta Regionale approva nuovi fondi ai Comuni per abbattere le barriere architettoniche. Lanzarin, “Traguardo di attenzione ed inclusione”

La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore alle Sanità e alle Politiche sociali, Manuela Lanzarin, ha approvato la delibera contenete i criteri di sostegno ai Comuni per la predisposizione dei Piani di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (P.E.B.A.) in conformità con la specifica legge regionale e il decreto del ministro del Lavoro e delle Politiche…

Leggi tutto

Infrastrutture. Approvate convenzioni con MIMS e Comune di Padova per interventi sulla mobilità del polo fieristico Patavino. Vicepresidente De Berti “Migliorare l’accesso alla fiera per valorizzarne il ruolo”

La Giunta regionale del Veneto, su proposta della Vicepresidente e Assessore alle Infrastrutture e Trasporti Elisa De Berti, ha approvato gli schemi di convenzione da sottoscrivere con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e con il Comune di Padova, per la realizzazione di infrastrutture per la mobilità al servizio del polo fieristico padovano. La…

Leggi tutto

Il Dottor Michele Gottardi nominato Direttore del Dipartimento di Oncologia

Il Dott. Michele Gottardi, direttore dell’Unità operativa complessa di Oncoematologia, è stato nominato direttore del Dipartimento di Oncologia andando a raccogliere il testimone dalla dottoressa Vittorina Zagonel, andata in pensione a gennaio. Il Dott. Gottardi, classe 1972, originario di Vittorio Veneto, si è laureato in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Padova nel 1999,…

Leggi tutto

ViviVeneto, ecco la super App che offre oltre 40 servizi regionali

«È su tutti gli store online la super App della Regione del Veneto che integra più di quaranta servizi digitali della pubblica amministrazione. Dalla sanità al turismo, dagli eventi culturali ai servizi amministrativi. Un’App sicura, veloce e gratis che, autenticandosi una sola volta con Spid o carta elettronica digitale, permette di fruire dei principali servizi digitali della…

Leggi tutto

Terremoto Turchia: il disperso italiano è un imprenditore veneto

Si chiama Angelo Zen ed è un imprenditore veneto, originario della provincia di Vicenza, il cittadino disperso in Turchia nel terremoto che ha colpito il Paese e il nord della Siria provocando migliaia di morti. Lo ha comunicato il ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale Antonio Tajani in collegamento su Rai 3 dalla sede dell’Unità…

Leggi tutto

Covid: Veneto, ieri 998 nuovi casi e 4 vittime

I nuovi casi di Covid in Veneto sono stati 998 nella giornata di ieri contro i 160 del giorno prima, dato che porta il totale a 2.680.715. Si segnala un costante calo delle persone infettate dal virus: attualmente i positivi al Covid sono 1.672 Il bollettino regionale segnala 4 nuove vittime, con il totale che…

Leggi tutto

Covid: Veneto, ieri 160 nuovi casi e nessuna vittima

I casi nuovi di Covid in Veneto sono 160 nella giornata di ieri contro i 376 del giorno prima, e il totale a 2.679.717. Il dato segnala un costante calo della positività al virus anche se quello odierno è in parte legato al minor processamento dei casi nel fine settimana. Il bollettino regionale non segnala…

Leggi tutto

Verona, rapina in villa, picchiati due anziani a Mezzane di Sotto

Due banditi sono entrati in casa di una coppia in cerca di denaro. I coniugi sono stati ricoverati in ospedale in seguito alla brutale aggressione. Continuavano a urlare, in inglese, la parola soldi. Nessuna pietà per i due anziani. La donna, 68 anni, colpita per prima, al volto, poi l’uomo, 74 anni. Picchiati a più riprese per un’ora all’interno…

Leggi tutto

Domani Giornata Mondiale contro il cancro. Presidente Zaia, “Grande impegno della nostra sanità. I cittadini sanno che davanti ad un tumore non sono lasciati soli”

“In Veneto abbiamo un registro tumori che è unico per dimensione della popolazione censita. Affronta i tumori che insorgono in quasi cinque milioni di cittadini. Questo fa della nostra Regione un protagonista nella lotta contro il Cancro e i numeri riportati sono i dati di un grande impegno e la guida per le strategie di…

Leggi tutto

Linea ferroviaria Verona-Legnago. Eliminazione tre passaggi a livello a Cerea (VR) e realizzazione opere sostitutive. Vicepresidente Berti “Maggiore efficienza e sicurezza nei trasporti”

La Giunta regionale del Veneto, su proposta della Vicepresidente e Assessore alle Infrastrutture e Trasporti Elisa De Berti, ha approvato la convenzione tra Regione, RFI e Comune di Cerea relativa alla soppressione di 3 passaggi a livello posti ai km 43+103 (Via Isolella Bassa), 43+494 e 44+620 della linea ferroviaria Verona – Legnago. Il provvedimento…

Leggi tutto

Divulgazione intercettazioni Zaia, Ministero avvia istruttoria

Il ministero della Giustizia ha avviato una richiesta di istruttoria nei confronti della Procura di Padova riguardo alla divulgazione di alcune intercettazioni, tra cui quelle del governatore Luca Zaia, facenti parte dell’inchiesta sui tamponi rapidi anti-Codid in Veneto. Tra gli stralci finiti sulla stampa, ve n’era uno nel quale Zaia – parlando con una persona…

Leggi tutto

Minaccia di morte la ex, divieto di avvicinamento per 28enne

Si è ritrovata faccia a faccia con l’uomo che, per anni, l’aveva maltrattata. Una giovane donna si è barricata all’interno del bagno del bar dove è stata trovata dagli agenti delle Volanti della Questura di Verona, alla quale aveva lanciato una richiesta di aiuto, terrorizzata dalla presenza dell’ex compagno, un 28enne che aveva iniziato a…

Leggi tutto

Operaio cade in una cisterna e muore nel veronese

Un autotrasportatore è rimasto vittima di un incidente sul lavoro avvenuto questa mattina a Pressana, in provincia di Verona, alla Berti Group, azienda che su occupa di commercio, lavorazione, raccolta e stoccaggio di cereali e granaglie. L’uomo, per cause in corso di accertamento, è caduto all’interno della cisterna del suo camion, in autoarticolato con doppia…

Leggi tutto

Cospito, sottosegretari Delmastro e Ostellari sotto scorta

A quanto apprende l’Adnkronos, il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro – in questi giorni al centro delle polemiche – è stato messo sotto scorta, una decisione legata a doppio filo con il caso dell’anarchico Alfredo Cospito. L’attenzione della sicurezza su Delmastro sarebbe salita di livello: al sottosegretario è stato infatti spiegato come aprire eventuali buste e le zone…

Leggi tutto

Sburocratizzazione. Firmato accordo Regione Veneto-Ministero Riforme e Semplificazione. Zaia, “Primo in Italia. Giorno storico, risultati attesi in 3 mesi”

Per la prima volta in Italia, una Regione, il Veneto, e un Ministero, quello per le Riforme Istituzionali e la Semplificazione, hanno sottoscritto oggi a Venezia un Protocollo d’Intenti per individuare di comune accordo degli interventi normativi che possano portare alla sburocratizzazione della vita dei cittadini e delle imprese nei loro rapporti con la Pubblica…

Leggi tutto

Quasi 14 milioni di euro per la riduzione del rischio idrogeologico in Provincia di Rovigo. Bottacin: “Sempre alta l’attenzione sull’ambiente”

La Regione del Veneto ha siglato un accordo con il Dipartimento nazionale della Protezione Civile, nell’ambito degli stanziamenti del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza): sono in arrivo tutta una serie di progettualità per ridurre il rischio idrogeologico nel territorio veneto che comportano uno stanziamento complessivo di 50 milioni di euro. La suddivisione degli…

Leggi tutto

Aggressioni in ospedale, formata in Veneto task force di 85 istruttori. Lanzarin: “Garantire sicurezza nei luoghi di cura e benessere dei sanitari è priorità”

“La sicurezza nel luogo di lavoro è un diritto di ogni dipendente. Purtroppo accade sempre più spesso che i professionisti della Sanità vengano fatti oggetto di aggressioni verbali o ancor peggio fisiche, atti che sfociano di frequente in comportamenti violenti e pericolosi. I numeri sono impressionanti e ci obbligano a creare un percorso di “messa…

Leggi tutto

Oltre 530mila euro in Provincia di Vicenza per il sistema di Protezione Civile. L’assessore Bottacin: “Ogni investimento sulla PC è un investimento sulla sicurezza”

Oltre 530mila euro per rafforzare il sistema di Protezione Civile sul territorio vicentino grazie alla realizzazione ex novo o alla ristrutturazione di sedi, grazie all’acquisto di moderne attrezzature e divise, ecc. Un importante contributo che trae origine da una serie di bandi proposti alla Giunta della Regione del Veneto dall’assessore regionale Gianpaolo Bottacin e rivolti…

Leggi tutto

Turismo. Assessore Caner, “Traffico aereo nel Nordest in forte crescita con mercati internazionali in ripresa. Lo sguardo è puntato al 2026”

“Un recupero dell’81% del traffico aereo rispetto al 2019 negli scali di Venezia, Treviso, Verona e Brescia sta ad indicare la ripresa dell’intero comparto turistico. Questo bilancio positivo, con 15 milioni di passeggeri transitati nel nostro Polo Aeroportuale del Nord Est, vede anche la ripresa dei mercati internazionali. I passeggeri movimentati nel 2022 sono stati…

Leggi tutto

Ex Alcoa. Regione del Veneto incontra la Niche Fusina Rolled Products. Presentato il nuovo sistema di certificazione dell’impronta di carbonio.

L’assessore regionale al lavoro Elena Donazzan e l’assessore regionale allo Sviluppo economico Roberto Marcato hanno incontrato oggi a Palazzo Balbi i vertici aziendali di Niche Fusina Rolled Products Srl. All’incontro erano presenti, per l’azienda, il presidente Thomas Robb, il ceo Vincenzo Zinni e Roberta Trevisol; per il gruppo DADA il ceo David D’Addario e il…

Leggi tutto

Covid: in Veneto ieri 152 nuovi casi e nessun decesso

Sono 152 i nuovi casi di Covid-19 registrati ieri in Veneto, in deciso calo come ogni lunedì, che portano il totale dei contagi a 2.675.843. Nessun decesso segnalato dal bollettino regionale, con il totale delle vittime che rimane a 16.563. Scendono ulteriormente i positivi ufficiali, che sono 16.132 (-459). Negli ospedali dati in aumento, con 973…

Leggi tutto

Consorzio Valpolicella, +100% giovani in vigna, green è 33%

Passato, presente e futuro transitano sempre più dagli under 40 al timone delle imprese vinicole nei 19 Comuni della denominazione “rossa” più importante del Veneto. Stando alle elaborazioni del Consorzio tutela vini Valpolicella basate sui dati dell’Agenzia regionale Avepa, che saranno rilasciate in occasione di Amarone Opera Prima (Verona, 4-5 febbraio), negli ultimi 10 anni…

Leggi tutto

Crollo in Arena Verona: danni irreversibili

I danni causati dal crollo del basamento della stella cometa all’interno dell’Arena di Verona non sono stati ancora pienamente quantificati, ma sono stimati in centinaia di migliaia di euro e per il restauro saranno necessarie alcune settimane. “Il danno è irreversibile” ha detto all’ANSA il Soprintendente all’Archeologia e Belle Arti di Verona, Vincenzo Tinè, al…

Leggi tutto

Milano-Cortina: ambientalisti, spostare gare bob in Austria

“Una delle poche decisioni coerenti da parte degli organizzatori di Milano-Cortina 2026 rispetto a quanto dichiarato nel dossier di candidatura”. Così viene definita la scelta del Coni di non investire 100 milioni di euro per coprire la pista di pattinaggio di Baselga di Piné in Trentino da parte delle associazioni Cipra Italia, Cai, Federazione nazionale…

Leggi tutto

Lupi: Lessinia, attivi 3 branchi per una trentina di esemplari

Sui monti Lessini nel veronese una trentina di lupi, divisi in tre branchi, hanno predato 185 capi, in 134 attacchi, 59 dei quali all’interno dell’area protetta del Parco.E’ quanto emerge dal report del’Ente Parco Naturale Regionale della Lessinia che presenta i dati sulla consistenza e distribuzione del lupo e sull’entità delle predazioni accertate a carico…

Leggi tutto

Scappa con scooter rubato, cade durante inseguimento

É stato fermato ieri sera in zona industriale a Bolzano, dopo una lunga fuga in sella a uno scooter rubato, un 29enne tunisino irregolare in Italia, già arrestato circa un anno fa dai carabinieri di Noale (Venezia) per furto in abitazione. I carabinieri di Salorno sono intervenuti verso le ore 19 per una persona alla…

Leggi tutto

In fiamme azienda ittica in provincia di Rovigo, danni ingenti

I Vigili del fuoco sono intervenuti per contenere un vasto incendio di un’azienda ittica di lavorazione e stoccaggio ad Ariano Polesine (Rovigo), a ridosso della SP7 Romea. al momento non sia hanno notizie di persone rimaste coinvolte. Le squadre arrivate da Adria, Rovigo, Este, Ferrara, Codigoro, Legnago, Cavarzere, con 3 autopompe, 6 autobotti tra cui…

Leggi tutto

Servizio Civile con AIMAC nelle sedi IOV di Padova e Castelfranco Veneto: bando aperto fino al 10 febbraio

C’è tempo fino alle ore 14:00 del 10 febbraio 2023 per inviare la propria candidatura al progetto di Servizio civile universale “Informacancro” allo IOV. Quest’anno, per la prima volta, oltre alle quattro posizioni nella sede di Padova ne sono state attivate altrettante all’ospedale San Giacomo di Castelfranco Veneto. Il progetto è attivato dai volontari AIMaC attraverso la…

Leggi tutto

Consorzio delle ProLoco del cittadellese: da anni in cammino con lo IOV lungo la “Strada dei Presepi”

Prosegue senza sosta il generoso impegno a fianco dello IOV del Consorzio delle pro loco del Cittadellese dell’Alta Padovana che, grazie alla raccolta a premi inserita nell’iniziativa “La strada dei presepi”, giunta quest’anno alla 18esima edizione, ha devoluto all’Istituto 6.050 euro. L’assegno è stato consegnato a Cittadella domenica 22 gennaio alla presenza di tutti i…

Leggi tutto

Covid: in Veneto ieri 153 nuovi casi e 2 morti

Sono 153 i nuovi casi di Covid-19 registrati nella giornata di ieri in Veneto, che portano il totale a 2.671.717. Il bollettino regionale riporta 2 vittime, con il totale a 16.522. I positivi ufficiali risultano 16.656, 543 in meno rispetto alle 24 ore precedenti. Negli ospedali vi sono 1.056 ricoveri in area non critica (-1) e…

Leggi tutto

Covid: Veneto, 694 casi e 8 decessi in 24 ore

Prosegue la discesa dei numeri della pandemia in Veneto, con 694 nuovi casi di Covid-19 nelle ultime 24 ore (-72), che portano il totale a 2.670.563. Si segnalano 8 decessi, con un totale a 16.507. In notevole ribasso gli attuali positivi, che sono 17.827 (-53). Quanto ai dati clinici, tutti in flessione, vi sono 1.149 ricoveri…

Leggi tutto

600mila euro in provincia di Belluno per consolidare il sistema di Protezione Civile. L’Assessore Bottacin: “Rafforzato l’intero territorio”

Per dare sempre maggior forza al sistema di Protezione Civile la Giunta regionale, su proposta dell’assessore Gianpaolo Bottacin, nei mesi scorsi aveva avviato una serie di bandi espressamente dedicati a enti e associazioni di settore. Le risultanze di questi bandi hanno portato sul territorio provinciale di Belluno poco meno di 600mila euro, che saranno utilizzati…

Leggi tutto

Agricoltura. Assessore Caner, “Approvato all’unanimità in consiglio PDL che orienta e sostiene il consumo di prodotti agricoli a chilometro zero”

“Con questo aggiornamento alla legge regionale confermiamo il sostegno e rafforziamo la promozione dei prodotti agricoli veneti a chilometro zero. Non è solo una questione economica o sociale, ma una opportunità per l’intero settore dell’agricoltura che potrà soddisfare pienamente tutti quei consumatori più attenti e sensibili a ciò che acquistano e consumano. Questo significa, inoltre,…

Leggi tutto

Arpav garantirà assistenza meteo alle gare di coppa del mondo di sci femminile di Cortina

Come è già successo in altre occasioni, ad esempio, durante i Campionati Mondiali Cortina 2021, ARPAV, l’Agenzia regionale per l’Ambiente, garantirà assistenza meteorologica alle gare di Coppa del Mondo di Sci Alpino femminile che si svolgeranno da venerdì 20 gennaio fino a domenica prossima sulla scenografica pista Olympia delle Tofane a Cortina d’Ampezzo. Si tratta…

Leggi tutto

La fragilità nella malattia. Flavio, progettista e designer, racconta la sua esperienza dopo la diagnosi di carcinoma prostatico

«Cinque anni fa, durante un normale check-up mi è stato diagnosticato un tumore alla prostata e l’esame istologico ha confermato un grado elevato, con la presenza di metastasi: era stato individuato troppo tardi! Se ci avessi pensato prima, se mi fossi controllato negli anni, avrei evitato gran parte dei disagi che ho dovuto affrontare: la…

Leggi tutto

Sindrome di Smith-Magenis: identificati i meccanismi patologici implicati nella malattia genetica

Uno studio multicentrico italiano ha permesso di individuare alcuni dei meccanismi patologici coinvolti nel malfunzionamento delle cellule nella Sindrome di Smith-Magenis (SMS), una rara e complessa patologia genetica che colpisce, a più livelli, lo sviluppo del bambino. La ricerca è stata condotta presso l’IRCCS Fondazione Casa Sollievo della Sofferenza, da un team tutto italiano, coordinato dalla Dott.ssa…

Leggi tutto

Covid: in Veneto ieri 601 nuovi casi, nessuna vittima

Sono 601 in nuovi casi di Covid-19 registrati ieri in Veneto, un dato in discesa che porta il totale dei contagi a 2.666.706. Nessuna vittima segnalata e con il totale che rimane invariato a a 16.459.Invariato anche il numero degli attuali positivi, fermo a 18.862, così come il dato dei ricoveri in area medica, che…

Leggi tutto

Venezia, incidente nella rotatoria di Marghera. Impatto fatale. Muore imprenditore 47 enne

Il conducente, Alessandro Amadi, veneziano di Burano, detto “Bobo”, residente a Cavallino Treporti, ha imboccato nella direzione opposta la rotatoria. Si è scontrato frontalmente con una seconda vettura. Ferito l’altro automobilista coinvolto. All’1.15 della scorsa notte un incidente tra due auto, purtroppo con esito mortale, si è verificato sulla rotatoria Marghera della Tangenziale di Mestre:…

Leggi tutto

Procura di Padova, chiusa l’indagine sulla sanità veneta: otto richieste di rinvio giudizio

Tra gli indagati Mario Putin, di Serenissima Ristorazione, per turbativa d’asta. Domenico Mantoan e Patrizia Simionato, all’epoca dei fatti ai vertici delle massime strutture, accusati di aver illecitamente investito denaro in formazione. Il pm di Padova, Silvia Golin, ha chiesto il rinvio a giudizio di otto persone, tra cui gli ex vertici amministrativi della sanità…

Leggi tutto

Rovigo, inchiesta su una truffa milionaria: macchinari per mascherine promessi e mai arrivati

La Guardia di Finanza ha eseguito sei misure cautelari e sequestrato circa due milioni di euro nei confronti di una banda che operava in tutto il Nord Italia. Una associazione per delinquere che in piena emergenza Covid19 truffava imprenditori che cercavano di attrezzarsi per produrre mascherine facendosi pagare macchinari inservibili o mai consegnati. la Guardia di Finanza di Rovigo ha avviato…

Leggi tutto

Grandi eventi. Presidente Zaia, “Per Belluno risorse a tavolo tecnico per definire e realizzare i grandi appuntamenti del prossimo biennio”

“Con questo protocollo di intesa creiamo quella giusta sinergia tra la Regione e la Provincia di Belluno per individuare, promuovere e sostenere i grandi eventi di carattere nazionale e internazionale che si svolgeranno nei prossimi anni nel bellunese. Penso al sessantesimo anniversario della tragedia del Vajont, alle tappe rosa del Giro d’Italia, alle gare di…

Leggi tutto

PNRR, firmato accordo su inclusione digitale. Nuove opportunità per 188mila veneti.

“10 milioni di euro per rendere il Veneto più digitale: investiamo in formazione e competenze digitali per i cittadini attraverso l’apertura di 234 centri di facilitazione sul territorio in particolare nelle piccole comunità. Sfrutteremo queste risorse con lo sguardo rivolto al futuro per favorire un uso sempre più consapevole e sicuro dei servizi digitali”. Il presidente…

Leggi tutto

Numero chiuso a Medicina. La soddisfazione del presidente Zaia per la Commissione attivata dal Governo, “Superare un sistema che non rispetta la meritocrazia e alimenta la carenza di medici”

“Non è da ieri ma da molti anni che continuo a denunciare i problemi causati dal numero chiuso per l’acceso alla facoltà di Medicina. Questo Governo, finalmente, dà un segnale concreto che interrompe il nulla di fatto. Spero che tutti prendano coscienza che un bravo chirurgo si seleziona sul campo dopo averlo portato in sala…

Leggi tutto

Tumore del colon: all’IRCCS di Negrar colonscopie ad alta precisione con l’intelligenza artificiale

La colonscopia è l’esame gold standard per la prevenzione e la diagnosi del tumore del colon, che ogni anno registra 48mila nuove diagnosi. Le nuove strumentazioni sono dotate di particolari software che offrono un aiuto all’endoscopista nell’individuare con maggiore precisione i piccoli polipi e forniscono informazioni in tempo reale sulle caratteristiche di benignità/malignità. Il Servizio…

Leggi tutto

Alcol, il Veneto insorge su autorizzazione Ue a Irlanda a etichette “il vino uccide”

L’autorizzazione dell’Ue all’Irlanda a inserire la dicitura “il vino uccide” sulle bottiglie «è una scelta assurda, che rischia di costituire un pericolosissimo precedente soprattutto per le produzioni genuine, a denominazione, risultato di secoli di cultura enoica come le nostre. Occorre opporsi con forza al diffondersi di questa pratica, che appare fuori luogo, inutile e pericolosa». Va così…

Leggi tutto

Covid: Veneto, ieri 1.387 nuovi casi e 25 vittime

Rallenta la risalita dei casi Covid in Veneto, con 1.387 contagi registrati nella giornata di ieri contro i 2.220 del giorno prima, e il totale a 2.661.758. Rimane pesante il numero delle vittime: 25 contro le 20 precedenti per un totale di 16.4332. Lo rileva il bollettino regionale. Prosegue il calo dei malati attuali, che sono…

Leggi tutto

Nuove nevicate su Dolomiti Venete, imbiancata anche Cortina

Nuove nevicate hanno interessato la scorsa notte le Dolomiti venete, con buoni apporti in quota, circa 25 centimetri di accumulo nelle aree dai 2.000 metri in su. Anche Cortina d’Ampezzo si presenta con un manto bianco perfetto, alla vigilia delle settimane più gettonate dagli sciatori e dagli appassionati dei percorsi con le ‘ciaspole’. Secondo i…

Leggi tutto

Nautica: nasce a Venezia Accademia per gestione grandi yacht

Nasce dalla collaborazione fra il gruppo Acquera, Ciset, centro studi fondato da Università Ca’ Foscari Venezia, Regione del Veneto e Umana, la prima Accademia internazionale per la formazione del personale ad altissima specializzazione che si occuperà di coordinamento e gestione del mercato dei grandi yacht. Il centro di formazione, che si propone di attirare a…

Leggi tutto

Cala il livello di inquinamento in Pianura Padana

Cala il livello di inquinamento in Pianura Padana. Nei giorni scorsi le emissioni degli impianti di riscaldamento, e il traffico automobilistico, avevavno portato Padova e Verona in allerta rossa e gran parte del veneto in arancione. Nelle ultime ore, grazie allo stop alle auto per il ponte e alle condizioni meteo meno sfavorevoli, secondo i…

Leggi tutto

20 anni senza fumo nei locali pubblici. Pneumologi: “Diminuiti i ricoveri dei pazienti asmatici”

A 20 anni dall’entrata in vigore della legge Sirchia che, a tutela dei non fumatori, vietava il fumo nei locali pubblici chiusi, il bilancio degli esperti della Società italiana di allergologia, asmologia e immunologia clinica (Siaaic), è positivo: sono diminuiti del 10/15% gli accessi al pronto soccorso e i ricoveri dei pazienti asmatici, anche tra i più piccoli.…

Leggi tutto

Lo IOV sul British Journal of Cancer con un articolo sul tema della biopsia liquida nei tumori polmonari

Un gruppo di ricercatori dell’Istituto Oncologico Veneto IOV ha recentemente pubblicato sulla prestigiosa rivista British Journal of Cancer un articolo che dimostra una possibile applicazione innovativa della biopsia liquida a pazienti affetti da tumori polmonari. Lo studio evidenzia come la biopsia liquida possa essere utilizzata per identificare precocemente i pazienti che presentano un rischio maggiore di non…

Leggi tutto

Corso di formazione su inserimento e reinserimento lavorativo per pazienti e caregiver dello IOV con la fondazione Ometto

Prende il via un nuovo ciclo di incontri formativi organizzato dalla Fondazione Ometto, con il sostegno della Camera di Commercio di Padova e in condivisione con l’Istituto Oncologico Veneto. Si tratta di un innovativo progetto di orientamento e formazione per l’inserimento e reinserimento lavorativo che approfondisce le metodologie del self-marketing, dedicato a pazienti e caregiver…

Leggi tutto

HABITAT: dalla salvaguardia del suolo a quella climatica, il programma della prima puntata 2023

Il 2022 ci ha lasciato in eredità la tematica della salvaguardia del suolo. Un tema che ci si prospetta davanti anche per gli anni a venire. Abbiamo chiesto al riguardo una riflessione a Massimiliano Fazzini, docente di Rischio climatico presso l’Università di Ferrara, climatologo e referente del team “Rischio climatico della Società italiana di Geologia ambientale”. In…

Leggi tutto

Olio: Verona, nuovo Concorso internazionale dell’extravergine

Sol d’Oro, la competizione internazionale tra oli con degustazioni alla cieca, ideata 21 anni fa da Veronafiere, e Aipo d’Argento, da vent’anni concorso con vocazione più marcatamente territoriale, uniscono le forze nella realizzazione del 21/o “Concorso internazionale dell’olio extra vergine d’oliva”, in programma dal 20 al 26 febbraio alla Fiera di Verona. Il matrimonio, viene…

Leggi tutto

Inquinamento: Treviso cancella i “panevin” a causa dei continui sforamenti di pm10

A Treviso hanno aspettato fino all’ultimo, ma l’inquinamento da Pm10 rimane. E dunque: stop ai tradizionali falò dell’Epifania nel capoluogo della Marca. “La qualità dell’aria non ci permette di accendere i panevin“, dice il sindaco, Mario Conte. Troppo alta la concentrazione di Pm10 nell’atmosfera, secondo le rilevazioni Arpav. Non una goccia di pioggia ha aiutato a smorzare lo smog in questi giorni.…

Leggi tutto

Prevenzione delle pandemie future: l’IRCCS di Negrar partner di un progetto finanziato dal PNRR

L’IRCCS di Negrar è partner di un progetto selezionato dal Ministero dell’Università e della Ricerca e finanziato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e di Resilienza (PNRR), che ha avrà come focus le malattie infettive emergenti al fine di mettere a punto strategie per affrontare possibili pandemie future. Al progetto, coordinato dall’Università di Pavia, aderiscono …

Leggi tutto

Autismo. Approvata la programmazione regionale. Lanzarin: “8 milioni e 230 mila euro per un progetto innovativo che prevede la presa in carico globale della persona”

“Si stima che un bambino su 77, tra i 7 e i 9 anni di età, presenti un disturbo dello spettro autistico con una prevalenza maggiore nei maschi. È una patologia che richiede un percorso di presa in carico che consideri non solo la persona che ne soffre, ma che allarghi gli interventi all’ambito familiare. Come Regione Veneto iniziamo…

Leggi tutto

Formazione. Via libera a bando da 2 milioni per aggiornare il personale del mondo del turismo. Assessore Donazzan: “L’innovazione va coltivata a partire dalle competenze”

“La capacità di innovare i servizi e i prodotti turistici passa necessariamente attraverso lo sviluppo delle competenze di chi opera nel settore. Con questo nuovo bando da 2 milioni di euro la Regione intende andare esattamente andare nella direzione di migliorare le competenze, in particolare quelle manageriali e di visione strategica degli imprenditori del settore…

Leggi tutto

Sanità: il Veneto adotta misure straordinarie contro carenza MMG

La Giunta regionale del Veneto ha approvato, su proposta dell’assessore alla Sanitàe al Sociale Manuela Lanzarin, due provvedimenti mirati a rinforzare la copertura assistenziale territoriale e contenere gli effetti della carenza di medici di medicina generale. Nello specifico, in uno dei provvedimenti, sono state prorogate le “disposizioni temporanee ed eccezionali in materia di assistenza primaria e…

Leggi tutto

Mondo Convenienza, 180 nuovi addetti alla vendita da assumere

Mondo Convenienza, multinazionale italiana leader nella grande distribuzione organizzata di mobili e complementi d’arredo al miglior rapporto qualità-prezzo, prosegue la strategia di crescita in Italia con un nuovo ampio programma di recruiting. Il Gruppo, presente in Italia con 46 punti vendita e 41 hub logistici, ha avviato un nuovo piano di assunzioni con circa 180…

Leggi tutto

Ricerca: IZSVe riparte dalle emergenze sanitarie

I nuovi progetti di ricerca dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie in partenza nel 2023 sono stati presentati oggi nella sede del centro di ricerca di Legnaro (Padova). Erano presenti il Direttore generale Antonia Ricci, il Direttore sanitario Gioia Capelli, il Direttore del Centro di referenza nazionale per l’influenza aviaria Calogero Terregino e la ricercatrice del…

Leggi tutto

Covid: Veneto, 2.332 positivi e 11 morti

Il numero dei nuovi contagi Covid in Veneto è in netto calo ed è stato pari a ieri a 2.332, portando il totale complessivo degli infettati da inizio pandemia a 2.653.476. Sale il numero delle vittime, 11 in più rispetto alla rilevazione precedente, con un totale a quota 16.353. ll bollettino giornaliero della Regione riporta…

Leggi tutto

Covid: Veneto, ieri 2.991 nuovi contagi e 10 morti

Scendono a 2.991 (-206) i nuovi contagi Covid in Veneto nelle ultime 24 ore con 10 vittima. il bollettino della Regione si aggiorna così a 2.642.517 casi per quanto riguarda il totale dei contagi dall’inizio della pandemia, e salgono a 16.317 i decessi. Risale il numero degli attuali positivi, 50.171 (+1.031). La situazione clinica mostra…

Leggi tutto

Covid: Veneto, 4.214 nuovi contagi e 25 morti ieri

Salgono a 4.214 i nuovi contagi Covid in Veneto nelle ultime 24 ore con 25 vittime. Il bollettino della Regione si aggiorna così a 2.636.329 per quanto riguarda il totale dei contagi dall’inizio della pandemia, e sale a 16.289 decessi. Scende il numero degli attuali positivi, 48.296 (- 1.030). La situazione clinica mostra una flesssione…

Leggi tutto

Caorle, il medico Andi Nganso diventa cittadino italiano

Era stato vittima, lo scorso agosto a Lignano,  di un grave episodio di razzismo, aggredito, mentre era in servizio in ospedale, da un paziente italiano, che lo aveva insultato per il colore della sua pelle. Ora Andi Florin Nganso, 35 anni, medico camerunense , residente a Caorle, in Italia da 16 anni, diventa cittadino italiano. Il giuramento…

Leggi tutto

Andrea dà un calcio alla leucemia e dopo un anno e mezzo di stop torna in campo con il Real Martellago

L’ultimo acquisto di calciomercato messo a segno dal Real Martellago (Promozione D) va oltre la dimensione sportiva: è rientrato dopo oltre un anno e mezzo di stop il difensore Andrea Barison, dopo essere stato colpito dalla leucemia. “Sono stato quattro mesi ricoverato allo IOV di Castelfranco Veneto, nel reparto di Oncoematologia: finalmente un Natale normale,…

Leggi tutto

Gli auguri del Casante per un Natale di pace e speranza

Don Massimiliano Parrella, Casante dell’Opera Don Calabria, in questo video si rivolge direttamente ai collaboratori della Cittadella della Carità, agli ammalati e ai loro familiari, augurando a tutti che questo Santo Natale porti la speranza per chi soffre e la pace per chi si trova a subire le conseguenze dei conflitti, quelli grandi tra le…

Leggi tutto

Scoperta e sequestrata discoteca privata irregolare a Padova

Una discoteca abusiva, in un circolo privato di Padova, è stata scoperta e multata dalla Squadra Amministrativa della Questura, assieme alla Polizia Locale e alla Guardia di Finanza. Durante un controllo sono state identificate 20 persone. L’ispezione – la terza nell’arco di circa un mese – e gli opportuni monitoraggi del locale, anche sulle piattaforme…

Leggi tutto

Scomparso il giornalista Angelo Pangrazio. Zaia, “Un riferimento per capacità professionale e umanità”

“Angelo è stato un riferimento per lunghi anni nell’ambito del giornalismo, politico ed istituzionale. Distinguendosi per capacità professionali e competenza, ma anche per doti di empatia ed umanità, che non mancavano mai negli approfondimenti di quest’importante giornalista veneto”, dichiara il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, commentando la notizia della scomparsa del noto cronista Angelo…

Leggi tutto

Covid: Veneto, ieri 2.688 nuovi casi e 9 vittime

Sono 2.688 i nuovi casi di Covid-19, e 9 le vittime registrate ieri in Veneto, con i totali rispettivamente a 2.626.235 contagi e 16.235 vittime. Gli attuali positivi al virus sono 51.036, 177 in meno rispetto alle 24 ore precedenti. Negli ospedali non vi sono variazioni nel numero di ricoverati in area non critica (1.605), e…

Leggi tutto

Biglietto bus (e non solo) con tecnologia contactless: Venezia si lancia, e la tecnologia farà risparmiare i viaggiatori

E’ in arrivo la tecnologia contactless con carte bancarie (debito e credito, comprese le prepagate e le carte bancomat) sui mezzi del trasporto pubblico locale ‘targati’ Avm nell’ambito della rete urbana ed extraurbana dell’area centro meridionale della Città metropolitana di Venezia. Il nuovo sistema integrato di pagamento contactless dei titoli di viaggio del trasporto pubblico è stato presentato oggi in…

Leggi tutto

Sorpresa: in Veneto le pensioni migliorano per 166.00 anziani

Sorpresa: dopo che nei giorni scorsi lo Spi-Cgil aveva lanciato l’allarme dicendo che più di 260.000 pensionati veneti nel 2023 subiranno il taglio della rivalutazione degli assegni previdenziali, perdendoci oltre 400 euro, la sigla della Cisl, la Fnp, oggi annuncia invece che “migliorano le rivalutazioni delle pensioni da 2.100 a 2.600 lordi” per 166.000 anziani…

Leggi tutto

Sequestri GdF di prodotti natalizi. Zaia “Complimenti alle Fiamme Gialle. Natale sia anche valorizzazione delle produzioni locali”

“Natale dev’essere un’occasione per valorizzare l’economia locale, le produzioni del territorio, dall’artigianato all’enogastronomia. La difesa del made in Italy e del made in Veneto, per la quale ci si impegna durante tutto l’arco dell’anno, durante le festività deve essere ulteriormente rafforzata. Per questo faccio i complimenti alla Guardia di Finanza di Vicenza, che ha dimostrato…

Leggi tutto

Lavoro. I dati di novembre riportano occupazione in Veneto a livelli prepandemia. Assessore Donazzan, situazione statica. Positiva la crescita dei contratti a tempo indeterminato

“Il nostro mercato del lavoro in Veneto sta tenendo in un contesto che indica alcuni segnali di rallentamento da inizio autunno. Il saldo negativo di 6.400 posti di lavoro tra assunzioni e cessazioni di novembre va confrontato con i dati del 2019, anno di boom, quando i posti persi erano stati 13.000. Questo significa che…

Leggi tutto

Al via la 5ª edizione del concorso “Disegna la carta etica dello sport Veneto” con i testimonial, i nuotatori Ceccon e Frigo, Asessore Corazzari, iniziativa per promuovere i valori sani dello sport.

Al via la 5° edizione del concorso “Disegna a fumetti la Carta Etica dello sport veneto”, un invito ai ragazzi a disegnare strisce per raccontare l’etica dello sport, valori come rispetto, condivisione, lealtà fissati nel Decreto del Consiglio regionale n.120 approvato il 5 settembre 2017. Il concorso è promosso dall’Assessorato allo Sport della Regione del…

Leggi tutto

Nè dj set, nè messe alcoliche la notte di Natale a Venezia: scatta l’ordinanza a difesa di decoro e sicurezza

Il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro firma ordinanza contro “situazioni di incuria o degrado del territorio, del patrimonio culturale e di pregiudizio della vivibilità urbana” la notte di Natale. Il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, ha firmato questa mattina un’ordinanza a difesa del decoro, della sicurezza urbana e della tutela del territorio per prevenire, la notte…

Leggi tutto

Danza e lirica tra i reperti, Museo di Altino si fa teatro

Il Museo archeologico di Altino (Venezia) diventa teatro per un giorno, con la programmazione di una performance artistica, oggi, mercoledì 21 dicembre, che vede la creazione di un dialogo tra antenati e contemporaneo. Due ballerine e una cantante lirica accompagneranno il pubblico in una visita guidata tematica: un progetto che il Museo continuerà anche in…

Leggi tutto

Manovra: aiuti alle vetrerie di Murano contro caro-energia

Via libera agli aiuti alle vetreriedi Murano per contrastare gli effetti del caro energia. L’apposito fondo del Mimit è stato rifinanziato con 5 milioni di euro. É stato inoltre reso più flessibile e vantaggioso l’accesso alle agevolazioni, spiega il ministero che ha supportato la riformulazione dell’emendamento di Maurizio Lupi: gli aiuti saranno concessi ai sensi…

Leggi tutto

Visitato e mandato a casa 3 volte, muore emorragia cerebrale

Sei medici sono indagati per omicidio colposo e responsabilità colposa per morte in ambito sanitario in un’inchiesta aperta dalla Procura di Padova sulla morte un 40enne padovano, Andrea Naliato, avvenuta per emorragia cerebrale il 4 novembre scorso. L’indagine è stata aperta in seguito all’esposto presentato dai familiari. In base al loro racconto Naliato era stato…

Leggi tutto

Verona ‘invasa’ da Babbi Natale per la Christmas Run

Migliaia di veronesi hanno ‘invaso’ stamane la città per partecipare alla Marcia dei Babbi Natale.Si tratta della Christmas Run, con partenza e arrivo in Piazza Bra. L’appuntamento è ormai una tradizione che vede protagonisti i “babbi” impegnati in una corsa di 5 o 10 km, prima del brindisi benaugurante per le imminenti festività natalizie. Fonte:…

Leggi tutto

Covid: Veneto, ieri 3.157 nuovi casi e 10 vittime

Sono 3.157 i nuovi casi ufficiali di Covid-19 registrati ieri in Veneto, e 10 le vittime, che portano i totali rispettivamente a 2.608.090 contagi e 16.166 morti. Il Bollettino regionale segnala 55.792 attuali positivi, in calo (-326) rispetto alle 24 ore precedenti. Nei reparti ospedalieri non critici vi sono 1.647 pazienti (+5) e 68 (-4) in terapia…

Leggi tutto

Storico accordo tra Università di Verona e IRCCS di Negrar: nasce il Corso di Laurea di Scienze del Farmaco

Grazie ad un accordo tra l’Università scaligera e l’IRCCS di Negrar, nasce un nuovo Corso di Laurea magistrale:  Scienze del Farmaco e dei prodotti della salute. Dal secondo anno la sede sarà all’interno della Cittadella della Carità. L’accordo quadro prevede altre collaborazioni tra Ateneo e Ospedale sul fronte della ricerca e della didattica. Il 13…

Leggi tutto

Attivisti Ultima Generazione bloccano ponte per Venezia

Gli attivisti di Ultima Generazione hanno bloccato stamane per mezz’ora il Ponte della Libertà che collega Venezia con la terraferma. “Siamo qui oggi a bloccare il Ponte della Libertà per denunciare le politiche portate avanti dal nostro Governo – viene detto in una nota – e che negli anni a venire priveranno le generazioni future…

Leggi tutto

Avviato “URO-ARGO”, il nuovo ambulatorio dedicato ai tumori urologici maschili correlati a mutazione genetica

Una delle specialità dell’Istituto Oncologico Veneto è la presa in carico di famiglie portatrici di mutazioni genetiche correlate con un rischio aumentato di sviluppare tumori, per offrire una diagnosi e un trattamento il più precoci possibile. In quest’ottica, nelle ultime settimane di novembre, mese dedicato a iniziative di prevenzione dei tumori maschili, sono stati completati…

Leggi tutto

Expo BeActive: il nuovo evento dedicato al mondo della vacanza attiva

C’è attesa per il debutto della prima edizione di Expo BeActive – TRAVEL, ADVENTURE, SPORT – il nuovo evento dedicato alla vacanza attiva. L’appuntamento organizzato da IEG – Italian Exhibition Group in partnership con Taking Off, si svolgerà in Fiera di Vicenza dal 5 al 7 maggio 2023 e accenderà i riflettori su tutte le declinazioni del turismo attivo, naturalistico e sostenibile con focus…

Leggi tutto

Influenza: in Veneto 79.810 casi nell’ultima settimana

Nell’ultima settimana in Veneto sono 79.810 i casi stimati di influenza stagionale. Il dato è riportato nel report del sistema di sorveglianza epidemiologica del contagio nell’ambito della rete Influnet. L’incidenza generale è pari a 16,44 casi per mille abitanti. Un dato che – fanno notare gli esperti – segna come, allo stato attuale, si sta…

Leggi tutto

Intesa premia le Pmi eccellenti di Veneto e Fvg

Imprese che fanno della ricerca e dell’evoluzione tecnologica la base per lo sviluppo aziendale, in un contesto economico in continuo cambiamento. Sono le dieci aziende ospitate nella 7/A tappa di ‘Imprese Vincenti’, il tour di Intesa SanPaolo che oggi è sbarcato nell’affascinante Museo del 900 di Mestre. Il progetto, che ha toccato le principali città…

Leggi tutto

A Verona nuovo ingresso alla Casa di Giulietta

Da oggi a Verona l’ingresso al cortile e alla Casa di Giulietta è dal Teatro Nuovo, in piazzetta Navona. L’amministrazione comunale ha disposto la segnaletica nei pressi del sito e aggiornato le indicazioni su Google Maps, per indirizzare direttamente i visitatori al nuovo accesso. E all’interno del Teatro si trova un percorso ad hoc che…

Leggi tutto

Covid: Veneto,ancora a quota 5mila i nuovi contagi in 24 ore

Resta ancora intorno a quota 5.000 – precisamente 4.992 ieri – il numero giornaliero dei nuovi contagi Covid in Veneto. Le vittime nelle ultime 24 ore sono state 9. Il totale si aggiorna così a 2.558.064 per quanto riguarda le infezioni dall’inizio della pandemia, e a 15.981 per quanto riguarda i decessi. Lo riferisce il bollettino della…

Leggi tutto

Natale con un Sorriso 2022

Da dicembre 2022 a gennaio 2023 più di 90 spettacoli in oltre 60 città del Veneto. Più di 90 spettacoli in oltre 60 città del Veneto. Spettacoli ed eventi dal vivo in tutte le province del Veneto: è in arrivo NATALE CON UN SORRISO 2022! Il progetto è promosso dalla Regione del Veneto nell’ambito del…

Leggi tutto

A Caorle le dune salvano i nidi di Fratino dalla mareggiata

ValleVecchia, a Caorle, provincia di Venezia, è la più prolifica colonia per del Veneto per il Fratino, raro volatile che nidifica solo in alcune spiagge europee poco inquinate. La scorsa settimana una mareggiata ha colpito il litorale veneto, che ne è uscito devastato, ma i sopralluoghi di Veneto Agricoltura e del Comune di Caorle hanno permesso…

Leggi tutto

Pnrr: in arrivo allo Iov 3,4 milioni di euro

Bandi di ricerca finalizzata e PNRR: l’Istituto Oncologico Veneto vede promossi tutti i progetti presentati e si aggiudica la cifra di 3,4 milioni di euro, vedendo così riconosciuta, confermata e valorizzata la ricerca d’eccellenza dei suoi ricercatori su mielopoiesi e progressione del cancro, sul glioblastoma, sull’immunità contro i tumori, sul trattamento del carcinoma avanzato del…

Leggi tutto

Neoplasie ematologiche: allo IOV il primo Audit integrato in Italia per l’attività di trapianto autologo di cellule staminali emopoietiche

Un ulteriore impulso al continuo processo di miglioramento, sviluppo e integrazione dello IOV nell’attività di trapianto autologo di cellule staminali emopoietiche con, in più, il valore aggiunto dell’allineamento agli stringenti standard clinico-organizzativi internazionali. L’Istituto Oncologico Veneto è protagonista della prima esperienza in Italia di audit integrato di tre sistemi: nelle scorse settimane ha infatti ricevuto…

Leggi tutto

Comune di Padova: Progetti per persone con disabilità

Il Comune di Padova, nell’ambito dei finanziamenti previsti dal PNRR, ha presentato 4 proposte nell’area “inclusione e coesione” per l’implementazione di percorsi di autonomia per persone con disabilità. I 4 progetti, ammessi e finanziati, si rivolgono a 48 persone con disabilità. Gli interessati possono aderire partecipando all’avviso alla pagina https://www.padovanet.it/informazione/avviso-lindividuazione-di-beneficiari-di-progetti-la-realizzazione-degli-interventi entro il 5 dicembre 2022.   Fonte:…

Leggi tutto

“Chi maltratta le donne non perda tempo, venga -da solo- da noi”

Il Centro per uomini maltrattanti di Modena lancia appello: tanti arrivano qui inviati, ma chi usa violenza sulle donne deve sentirsi motivato a cambiare. Al Centro ‘Liberiamoci dalla violenza’ dell’Azienda Usl di Modena, attivo da 11 anni (prima esperienza in Italia di centro pubblico ad accesso volontario gratuito per uomini che maltrattano le donne) arrivano ‘utenti’ indirizzati…

Leggi tutto

Annual Summit del World Protection Forum a Venezia

Concentrare insieme in modo concreto tutte le iniziative su come proteggere le persone, le aziende e il pianeta in cui viviamo in un momento in cui l’umanità è circondata da rischi, i cui effetti sono crescenti su ogni fronte, dal sociale, al sanitario, all’economico, all’ambientale o al digitale: questo l’obbiettivo della 4/a edizione dell’Annual Summit…

Leggi tutto

Covid: Veneto, ieri 15 vittime e 5.686 nuovi casi

E’ pesante il bilancio delle vittime di ieri per Covid-19 in Veneto, 15 nelle 24 ore, che portano il totale a 15.909. Il bollettino regionale segnala 5.686 nuovi casi, complessivamente 2.520.805. Gli attuali positivi salgono a 62.129 (+1.368). Continua l’aumento di ricoveri in area medica, che sono 1.286 (+14), mentre scendono (-6) quelli delle terapie…

Leggi tutto

Il dottor Marcello Ceccaroni, protagonista del Festival del Futuro

Sabato 26 novembre alle 11, il dottor Marcello Ceccaroni, direttore della Ginecologia e Ostetricia, interverrà al Festival del Futuro che apre domani 24 novembre al palazzo della Gran Guardia (Verona). Partecipazione gratuita con iscrizione. “La rivoluzione rock della laparoscopia ginecologica” è il tema dell’intervento che il dottor Marcello Ceccaroni terrà al Festival del Futuro sabato 26…

Leggi tutto

Vista: da AIMO il premio 2022 a Diego Ponzin (Banca degli occhi del Veneto)

Ha all’attivo più di trent’anni di attività nel settore, è a tutti gli effetti uno dei principali esperti di eye banking a livello internazionale. Sperimentatore, innovatore, Diego Ponzin è stato insignito in questi giorni del Premio AIMO 2022, riconoscimento alla carriera conferito dall’Associazione italiana Medici Oculisti. Padovano, Oculista e direttore sanitario di Fondazione Banca degli Occhi del…

Leggi tutto

Covid: Veneto, 1.406 nuovi casi di positività e 3 morti

Il Veneto inizia la settimana con 1.406 nuovi casi di Covid-19 nelle ultime 24 ore, che portano a quota 2.502.460 gli infetti da inizio pandemia. Il bollettino regionale segnala 3 vittime, con il totale a 15.876. Scendono a 59.001 i positivi attuali. Negli ospedali aumentano leggermente (+26) i ricoveri in area medica, che sono 1.232,…

Leggi tutto

Covid: Veneto, ieri 5.091 nuovi casi e 5 vittime

Sono 5.091 i nuovi casi di Covid-19 registrati ieri in Veneto, un dato che porta il totale dei contagi a 2.492.159. Vi sono altre 5 vittime, per un totale di 15.858 morti dall’inizio della pandemia. Prosegue la risalita degli attuali malati, che oggi sono 58.636, 1,398 in più rispetto alle 24 ore precedenti. Negli ospedali risalgono…

Leggi tutto

Avvio della campagna vaccinale antinfluenzale 2022 per tutti i pazienti seguiti dallo IOV in trattamento chemioterapico nell’ultimo anno

Ammalarsi di influenza durante la terapia oncologica può comportare un ritardo nelle cure e ulteriori disagi in una situazione di già compromessa condizione fisica e psicologica. Proprio per questo motivo le Raccomandazioni Ministeriali e delle più importanti società scientifiche esortano alla vaccinazione in tutti i pazienti oncologici come obiettivo primario per la prevenzione della malattia…

Leggi tutto

Covid: Veneto 6.207 casi in 24 ore e 11 vittime

In Veneto sono registrati 6.207 nuovi casi di Covid nelle ultime 24 ore, dato che porta il totale a 2.481.639. Aumentano di conseguenza anche gli attuali positivi, che sono 55.374, +1.938 rispetto al giorno precedente. Il bollettino regionale segnala altre 11 vittime, con il totale a 15.847. Aumentano anche i ricoveri in area medica, che…

Leggi tutto

Covid: Veneto, ieri 1.229 casi e 8 morti, salgono ricoveri

Salgono nelle ultime 24 ore i ricoveri ospedalieri per Covid-19 in Veneto, dove ieri sono stati registrati 1.229 nuovi casi, che portano il totale a 2.468.879. Vi sono altre 8 vittime, con il totale a 15.825. Scende il numero degli attuali positivi, che sono 51.428 (-383), mentre negli ospedali i ricoverati nei reparti non critici sono…

Leggi tutto

Covid: Veneto, ieri 5.230 nuovi casi e 11 vittime

Risale la curva dei contagi da Covid-19 in Veneto, con 5.230 nuovi casi registrati ieri, che portano il totale a 2.448.409. Vi sono inoltre altre 11 vittime, con il totale dei decessi che arriva a 15.786. Aumenta leggermente il dato sugli attuali positivi, che sono 49.507 (+107), mentre scende l’occupazione ospedaliera, con 1.069 ricoveri in area…

Leggi tutto

Covid: Veneto, solo 903 contagi nelle ultime 24 ore

Crolla il dato dei nuovi contagi Covid in Veneto nelle ultime 24 ore, solo 903 (ieri erano stati 2.871), ma si tratta di un numero che come sempre risente della minor attività dei laboratori nella giornata festiva. Si registrano 7 decessi, mentre sono i aumento i ricoveri ospedalieri. Lo riferisce il bollettino della Regione. I report…

Leggi tutto

Covid. Zaia (Veneto): “Condivido il reintegro no-vax sanitari e le mascherine per tutti in ospedale”

“Le scelte adottate dal Consiglio dei Ministri in materia di Covid mi trovano d’accordo: sono decisioni improntate al buon senso, che garantiscono la sicurezza là dove serve”. Così nei giorni scorsi è intervenuto il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, commentando le decisioni assunte dal Governo riguardo alle nuove norme sulla pandemia. “Il rientro in…

Leggi tutto

Covid: Veneto, balzo contagi, 4.058 in 24 ore e 10 morti

Un nuovo balzo dei contagi Covid è stato registrato nelle ultime 24 ore in Veneto, con 4.058 casi (ieri erano stati 5.187), ai quali si aggiungono 10 vittime.Lo segnala il bollettino della Regione. I numeri totali dall’inizio della pandemia salgono a 2.435.782 per quanto riguarda le infezioni, e a 15.757 per i decessi. Scende il…

Leggi tutto

Covid: Veneto, 1.099 nuovi contagi e 2 morti in 24 ore

I contagi Covid in Veneto nelle ultime 24 ore sono 1.099. Un dato al ribasso dovuto ad una minore registrazione dei casi processati durante la festività di ieri. Il bollettino regionale segnala anche 2 vittime. I numeri totali da inizio pandemia salgono così a 2.426.537 per quanto riguarda le infezioni, i morti a 15.722. Prosegue…

Leggi tutto

Covid: Veneto, 4.310 contagi nelle ultime 24 ore

È stabile il trend dei nuovi casi Covid in Veneto, dove si registrano 4.310 contagi nelle ultime 24 ore (ieri erano 4.772 ). Il bollettino della Regione segnala anche 9 vittime.Il totale degli infetti dall’inizio della pandemia sale così a 2.409.947, quello dei decessi a 15.674. Scende di poco il numero degli attuali positivi, 57.143…

Leggi tutto

Eni: non più olio di palma in bioraffinerie Marghera e Gela

Eni ha definitivamente concluso l’approvvigionamento di olio di palma nelle bioraffinerie di Porto Marghera e Gela per la produzione di biocarburanti idrogenati. Nelle scorse settimane – informa l’azienda – sono giunti gli ultimi carichi, in anticipo rispetto all’obiettivo dichiarato di diventare ‘palm oil free’ entro fine 2022. Le bioraffinerie Eni di Venezia e Gela sono…

Leggi tutto

Covid: in Veneto ieri 6.363 nuovi casi e 14 decessi

Risalgono a 6.363 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle 24 ore in Veneto, che portano il totale a oltre 2,4 milioni di contagi, con 2.400.865 casi. Pesante il computo dei decessi, con 14 morti segnalati ieri. Diminuisce il numero di attuali positivi, che sono 58.124 (-1.005), e continua ad aumentare il conto dei ricoveri, con…

Leggi tutto

Ztl e prenotazione sui passi dolomitici per ridurre lo smog

Per abbassare le emissioni dei mezzi inquinanti, i Passi Gardena, Sella, Pordoi e Campolongo, potrebbero diventare su prenotazione o zone a traffico limitato. La giunta regionale del Veneto ha infatti approvato uno schema di protocollo d’intesa con i ministeri delle Infrastrutture e dell’Innovazione tecnologica, le province autonome di Bolzano e Trento e la provincia di Belluno,…

Leggi tutto

Covid: Veneto, 1.040 nuovi casi e 3 decessi in 24 ore

Sono 1.040 i nuovi casi di Covid-19 registrati ieri in Veneto, secondo il consueto calo domenicale per la minore attività di screening. Il totale dei contagi da inizio pandemia in regione è di 2.394.502. Il bollettino regionale segnala 3 decessi, per un totale di 15.643. Dimnuisce il numero di attuali positivi, che sono 59.129 (-581); sono invece…

Leggi tutto

West Nile: altri 2 casi in Veneto

Nel corso dell’ultima settimana, in Veneto, sono stati individuati due nuovi casi di West Nile Virus. Il totale sale così a 471, di cui 305 di febbre Wnf e 166 nella forma neuroinvasiva Wnnd. L’età media dei malati è di 83 anni, il 71,4% sono maschi.   FONTE: Websalute

Leggi tutto

Covid: in Veneto ieri 4.677 nuovi casi e 10 vittime

Prosegue la discesa della curva dei contagi da Coronavirus in Veneto, con 4.677 nuovi casi registrati ieri, che portano il totale a 2.385.738. Il bollettino segnala 10 vittime, con il totale a 15.620. Scendono anche gli indicatori clinici, con 62.021 attuali positivi, -886 rispetto alle 24 ore preccedenti. Negli ospedali vi sono 1.037 pazienti in area…

Leggi tutto

Covid: Veneto, 5.167 casi nelle ultime 24 ore

Sono 5.167 i nuovi casi di Covid-19 registrati ieri in Veneto, in calo rispetto ai giorni precedenti, che portano il totale dei contagi a 2.381.061. Vi sono anche 8 vittime, con il totale a 15.610. Prosegue la discesa dei casi attuali, che sono 62.907 (-84),. Scendono i ricoveri, anche se oltre quota mille, che sono 1.031 (-22)…

Leggi tutto

Lo IOV il terzo IRCCS Oncologico pubblico d’Italia

Al 128° posto su scala mondiale come centro dedicato alla diagnosi e alla cura del cancro, l’Istituto Oncologico Veneto guadagna 24 posizioni rispetto al 2022. Il ranking è frutto dei giudizi espressi da 40mila professionisti della sanità, delle certificazioni e degli accreditamenti ottenuti, e delle opinioni dei pazienti. Il DG Benini: «Sapere che il nostro…

Leggi tutto

Covid: Veneto, 1.209 nuovi casi e 2 vittime in 24 ore

Sono 1.209 i nuovi casi di Covid-19 registrati ieri in Veneto, conseguenza del consueto calo della domenica, con il totale dei contagi a 2.362.441. Il bollettino regionale segnala due vittime, con il totale a 15.576. Prosegue la diminuzione degli attuali positivi, che sono 64.282 (-488), e cresce invece il dato clinico, con 976 ricoveri in…

Leggi tutto

Covid: Veneto, 5.939 niuovi positivi nelle ultime 24 ore

I nuovi casi Covid registrati in Veneto nelle ultime 24 ore sono 5.939 per un totale che raggiunge quota 2.346.962. Il bollettino regionale segnala 9 vittime, il totale sale quindi a 15.557. Gli attuali positivi risultano in aumento, per un totale di 66.632 casi. Cala il dato ospedaliero, con 901 ricoveri in area medica (-18)…

Leggi tutto

Covid: Veneto, 1.378 positivi nelle ultime 24 ore

Sono 1.378 i nuovi casi di Covid registrati in Veneto nelle ultime 24 ore, che portano il totale dei contagi a 2.325.740. Come di consueto il dato è al ribasso il lunedì per la ridotta raccolta dati del fine settimana. Il bollettino regionale segnala una vittima, con il totale che sale a 15.532. Gli attuali…

Leggi tutto

Covid: Veneto, 6.650 casi in 24 ore

Sono 6.650 i contagi da Covid in Veneto registati nelle ultime 24 ore. Si contano altre 6 vittime. Lo riferisce il bollettino della Regione. Il totale delle infezioni dall’inizio della pandemia sale a 2.313.631, quello dei morti a 15.521. Crescono gli attuali positivi, che sono 51.880. Crescono i ricoveri ospedalieri, almeno per i pazienti non gravi:…

Leggi tutto

Covid: Veneto, scendono nuovi contagi, 6.509 in 24 ore

Scendono nelle ultime 24 ore i nuovi contagi Covid in Veneto, 6.509, contro gli 8.312 del giorno precedente. Si contano però altre 10 vittime. Lo riferisce il bollettino della Regione. Il totale delle infezioni dall’inizio della pandemia sale a 2.301.100, quello dei morti a 15.509. Crescono gli attuali positivi, che sono 57.278 (+ 2.286). Importante…

Leggi tutto

Un microscopio per il Vimm, Th Resorts sostiene il progetto

Continua l’impegno sociale sul territorio di Th Resorts. La catena italiana di hotel ha deciso di sostenere economicamente il progetto ‘Un microscopio per la ricerca’ dell’Istituto veneto di medicina molecolare (Vimm), contribuendo alla spesa per delle componenti di un sistema all’avanguardia con cui affrontare le sfide della ricerca biomedica, come si legge in una nota…

Leggi tutto

Covid, in Veneto forte balzo dei contagi (+8.312) e 8 morti

Forte balzo in avanti dei contagi da Covid-19 in Veneto, con 8.312 nuovi casi registrati ieri, che portano il totale a 2.294.591, e 8 vittime, con il totale a 15.499. Crescono di conseguenza anche gli attuali positivi, che sono 54.992, 3.156 in più rispetto a ieri. Negli ospedali aumentano (+45) i ricoveri in area medica, che sono…

Leggi tutto

Ammissione a Medicina, ottiene il punteggio più alto senza fare errori. Il suo segreto? Libri di scuola e aria di campagna

Marco Zenari è lo studente che ha fatto registrare il punteggio più alto al test d’ingresso alla facoltà di Medicina di quest’anno: 90 su 90, senza nemmeno un errore. La Repubblica ha raggiunto il 19enne, fresco di maturità, per capire quale fosse il segreto dietro questo brillante risultato. Marco ha 19 anni, vive a Mezzane di Sotto, in provincia di…

Leggi tutto

Covid: Veneto, ieri 3.590 nuovi contagi e 3 decessi

I contagi da Covid, in Veneto, sono 3.590 nelle ultime 24 ore (+2.913) in aumento dovuto alla limitata processazione di casi nel fine settimana. Secondo il rapporto della Regione del Veneto mentre le vittime sono state 3 per un totale da inizio pandemia di 15.447 unità. Il totale delle infezioni dall’inizio della pandemia si aggiorna…

Leggi tutto

Evento regionale a Mestre mercoledì 21 settembre sull’Alzheimer

Il morbo di Alzheimer è la forma più comune di demenza. L’evento regionale “Le linee di azione del Piano Triennale del Veneto (2021-23). Il change management del Disturbo Neurocognitivo”,  che si terrà mercoledì 21 settembre dalle 9.30 alle 13.00, alla presenza dell’assessore alla Sanità e alle Politiche sociali, presso l’Auditorium Padiglione Rama dell’Ospedale all’Angelo di Mestre non solo…

Leggi tutto

Encefalopatia epatica da cirrosi, in Veneto ne soffre il 10% delle popolazione. Parisi (Ulls6): “Pazienti più giovani di vent’anni fa”

L’encefalopatia epatica rappresenta una delle complicanze più ricorrenti e severe della cirrosi epatica. Nel solo territorio padovano costituisce il 45% dei ricoveri per cirrosi epatica. È una malattia ad alto impatto clinico e sociale arrivando a colpire quasi il 10% della popolazione tutto il Veneto. “Questa malattia – spiega Giancarlo Parisi, direttore dell’Uoc di Medicina Generale  all’ospedale…

Leggi tutto

In Veneto un Pdta per eliminare l’epatite C tra i tossicodipendenti

Il Veneto è la prima Regione in Italia dove è stato elaborato un Pdta (Percorso diagnostico terapeutico assistenziale) dedicato ai tossicodipendenti positivi all’epatite C, che prevede anche lo screening dei soggetti che non fanno riferimento ad alcun Ser.D. Lo spiega Felice Nava, direttore dell’Unità operativa tutela salute delle persone con limitazione delle libertà, durante il corso di formazione Ecm sulla gestione dei tossicodipendenti…

Leggi tutto

Giornata delle Ville Venete: 50 aprono le porte ai turisti

Degustazioni, soggiorni, visite guidate, laboratori, performance, reading, convegni, aperture straordinarie in luoghi solitamente non aperti ai visitatori. E ancora: passeggiate green, yoga, laboratori sull’affresco. Queste le proposte in calendario.dal 22 al 23 ottobre per la Giornata delle Ville Venete. Questa prima edizione della manifestazione è declinata in una lunga carrellata di eventi, organizzati per l’intero week end…

Leggi tutto

Covid: Veneto, ieri 677 nuovi contagi e 2 decessi

Scende al di sotto di quota mille l’andamento quotidiano dei contagi Covid in Veneto. Nelle ultime 24 ore sono stati 677 (-1.076) i nuovi casi di infezione accertati, mentre le vittime sono state 2. Lo riferisce il bollettino della Regione. Il totale delle infezioni dall’inizio della pandemia si aggiorna a 2.234.743, quello dei decessi a…

Leggi tutto

La Giunta regionale del Veneto ha approvato il Piano regionale per l’utilizzo del “Fondo per l’Alzheimer e le demenze

La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’Assessore alla sanità e Sociale, ha approvato il Piano regionale, valevole fino al 2023, per l’utilizzo del “Fondo per l’Alzheimer e le demenze, dotato di un finanziamento di 961 mila 816 euro provenienti da finanziamenti statali, dei quali 641 mila 210 euro saranno impegnati nell’anno 2022 e 320.605…

Leggi tutto

Covid: in Veneto ieri 2.227 nuovi casi e 6 decessi

Sono 2.227 i nuovi casi di Covid-19 registrati ieri in Veneto, in linea con l’andamento settimanale, che portano il totale dei contagi a 2.227.749.  Il bollettino regionale segnala altri 6 decessi, con il totale a 15.430. Prosegue la discesa dei malati, che sono 34.554, 1.428 in meno in 24 ore. Scendono anche i dati clinici,…

Leggi tutto

Premio per la sostenibilità del GECT Euregio Senza Confini

La Regione del Veneto coopera con la Regione Friuli Venezia Giulia e il Land Carinzia nel Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale GECT “Euregio Senza Confini r.l.”. Al fine di favorire lo sviluppo culturale, ambientale, sociale ed economico nell’area Euregio, nel sito web del GECT https://euregio-senzaconfini.eu/it/ è stato pubblicato il Bando “Premio per la sostenibilità”, integrato da specifica…

Leggi tutto

Covid: in Veneto ieri 2.326 nuovi casi e 6 vittime

Sono 2.326 i nuovi casi di Covid-19 registrati ieri in Veneto, un numero in linea con l’andamento delle ultime settimane, che porta il totale dei contagi in regione a 2.225.522. Vi sono 6 vittime, con il totale dei decessi a 15.424. Continua la discesa degli attuali malati, che sono 35.982, 151 in meno rispetto al…

Leggi tutto

Venerdì 16 Settembre un incontro aperto alla cittadinanza

Il occasione della giornata mondiale per la sicurezza del paziente, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per aumentare la comprensione delle problematiche relative alla sicurezza delle cure, IOV-IRCCS, Azienda Ospedale Università di Padova e ULSS 6 Euganea organizzano l’incontro pubblico Sicurezza sull’uso dei farmaci. L’iniziativa, dedicata a tutte le persone che assumono regolarmente terapie farmacologiche e ai…

Leggi tutto

Un successo l’ambulatorio urologico per biopsie mirate e super personalizzate dell’Ospedale Busonera

Lo scorso dicembre l’Istituto Oncologico Veneto aveva trovato, sotto l’albero di Natale, un grande regalo: un ambulatorio, completo di attrezzature all’avanguardia, del valore complessivo di 150 mila euro, donato all’Ospedale Busonera dalla Fondazione Castorina-Ceolin, animata dall’imprenditore Paolo Castorina e dalla moglie Carla Ceolin. La dotazione comprendeva un sistema ecografico con multi-sonde e un sistema di videocistoscopia…

Leggi tutto

Covid: Veneto; contagi sotto soglia 3.000, 6 vittime

È di poco sotto quota 3.000 (esattamente 2.916) il numero di nuovi contagi Covid registrato in Veneto in 24 ore., 2.245 più di ieri. Si contano anche 6 vittime. Lo riferisce il bollettino della Regione. I nuovi casi portano il totale dei contagi dall’inizio della pandemia a 2.223.196, quello dei decessi sale a 15.418. I soggetti…

Leggi tutto

Scuola: Veneto, lunedì al via lezioni per 566.786 studenti

Sono 566.786 le studentesse e gli studenti che torneranno fra i banchi in Veneto lunedì prossimo, 12 settembre, per l’anno scolastico 2022/2023, per un totale di 27.605 classi. L’Ufficio scolastico regionale, in preparazione del nuovo anno, ha effettuato in queste settimane 2.007 nomine in ruolo di docenti, e ha assegnato 13.301 supplenze, delle quali il…

Leggi tutto

Covid: Veneto, ieri 1.781 nuovi casi e 4 decessi

Sono 1.781 i nuovi casi di Covid registrati ieri in Veneto, dato che evidenzia la discesa della curva dei contagi in regione, giunti a 2.216.501. Si registrano anche 4 decessi, con il totale a 15.406. Tutti in calo gli indicatori della malattia, con 37.309 attuali positivi, -547 rispetto al giorno precedente. Negli ospedali vi sono…

Leggi tutto

Covid: in Veneto 2.182 nuovi casi e 6 decessi

Sono 2.182 i nuovi casi di Covid-19 registrati ieri in Veneto, un andamento in leggera diminuzione rispetto alle 24 ore precedenti, con il totale dei contagi a 2.212.535. Si registrano 6 vittime, che portano i decessi della pandemia in regione a 15.396. Prosegue la discesa degli attuali positivi, che oggi sono 37.882 (-489). In Leggero aumento…

Leggi tutto

Covid: Veneto, risalgono i contagi, +3.074 nelle 24 ore

Il Veneto registra un deciso rimbalzo dei contagi Covid – come avviene sempre nel report del martedì – con 3.074 nuovi positivi nelle ultime 24 ore (ieri erano 581). Le vittime sono 6. Lo riferisce il bollettino della Regione, che aggiorna a 2.210.353 il numero totale delle infezioni dall’inizio della pandemia, e a 15.390 quello dei…

Leggi tutto

Covid: Veneto, 581 nuovi casi e 2 vittime in 24 ore

Sono stati 581 i casi di Covid registrati ieri in Veneto, diminuzione consueta del giorno festivo, che porta il totale dei contagio a 2.207.279. Vi sono altre due vittime, con il totale a 15.384. Gli attuali positivi in regione sono 45.657, 357 in meno rispetto alle 24 ore precedenti. Lieve discesa per i dati clinici, con…

Leggi tutto

Covid: Veneto, 8.438 nuovi casi e 14 vittime in 24 ore

Sono 8.438 i nuovi casi di Covid-19 segnalati in Veneto nelle ultime 24 ore, una tendenza in discesa, che porta il totale dei contagi a 2.076.120. Il bollettino regionale segnala 14 vittime, per un totale di 15.037. Scendono gli indicatori sugli attuali positivi, che oggi sono 96.356 (-1.033), e sull’occupazione degli ospedali, con 1.048 pazienti…

Leggi tutto

Covid: Veneto, 9.049 nuovi casi e 16 vittime

Sono 9.049 i nuovi casi di Covid-19 registrati ieri in Veneto, un dato superiore a quello di ieri ma in calo rispetto a martedì della scorsa settimana. Il totale dei contagi da inizio pandemia è di 2.067.682. Si contano 16 vittime, con il totale a 15.023. Diminuiscono nettamente gli attuali positivi, che sono 97.389, 2.064 in meno…

Leggi tutto

Belle e in salute anche nei 40 gradi di questa estate

Il caldo anomalo di questi mesi estivi stanno mettendo a dura prova i tradizionali canoni femminili  della bellezza e spesso anche della salute. Ecco allora i suggerimenti e i consigli di un esperto per mantenersi in forma nonostante tutto. Ne parliamo con il prof Sergio Noviello chirurgo estetico e direttore sanitario di Milano Estetica. Professore,…

Leggi tutto

Incendi in Veneto. Zaia raccomanda la massima responsabilità

“Continua a preoccupare la situazione degli incendi in Veneto. Anche oggi si è riproposta una giornata complessa, con il nostro personale e i nostri magnifici Volontari Antincendio Boschivo che sono intervenuti a Lamon, Fumane e Bibione. Li Ringrazio insieme a tutti coloro che sono impegnati nella stessa opera; stanno dando una grande prova di professionalità…

Leggi tutto

Curare da soli genitore anziano porta a depressione, studio

Occuparsi in prima persona di un genitore anziano non autosufficiente può comportare un carico emotivo e fisico tale da pesare psicologicamente sui figli anche dopo la sua morte. Lo afferma una ricerca condotta da economisti dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e dell’Université Paris Dauphine, pubblicata su Applied Economics Letters. Lo sforzo necessario a seguire il…

Leggi tutto

Covid: Veneto, 1.720 nuovi casi e 5 morti in 24 ore

Sono 1.720 i nuovi casi di Covid-19 registrati ieri in Veneto, un dato che rispecchia il consueto calo domenicale, e che porta il totale dei contagi in regione a 2.058.633. Si registrano anche 5 vittime, con il totale a 15.007. Scendono leggermente gli attuali positivi a 99.453 (-508). Lieve crescita per gli ospedali, con 1.056…

Leggi tutto

Un italiano over-60 su 5 è fragile, quasi 4 mln di persone

Più di 1 over-60 su 5 in Italia, pari a quasi 4 milioni di persone, presenta una fragilità di grado moderato o severo (oltre un milione quelli con forme più gravi) che li rendono vulnerabili e per i quali necessita un monitoraggio e un’assistenza continui per evitare che precipiti portando con sé disabilità gravi, ospedalizzazioni…

Leggi tutto

Covid: curva risale in Veneto, 12.477 contagi e 21 morti

Risale bruscamente, dopo la flessione di inizio settimana, la curva dei casi e delle vittime da Covid-19 in Veneto, che nelle ultime ore registra 12.477 nuovi malati, con il totale a 2.019.119, e 21 decessi, che portano le vittime a 14.953. Se il numero degli attuali positivi scende leggermente a 106.527 (-103), si impennano invece…

Leggi tutto

West Nile. Direzione prevenzione Regione Veneto

In relazione al decesso per virus west nile di un anziano paziente a Piove di Sacco, la Direzione Prevenzione della Regione Veneto, informa che “come ogni anno, è stato dato avvio dalla primavera a tutte le misure di sorveglianza previste per le malattie trasmesse da vettori quali la west nile. Sono attivi tutti i piani…

Leggi tutto

Snami e Smi avvisano la Regione: “Diserteremo gli incontri regionali se non si affronterà in primis l’emergenza della medicina territoriale”

Non si placano le discussioni sulla medicina territoriale fra i rappresentanti dei medici di medicina generale e la Regione Veneto. Stavolta i sindacati Snami e Smi hanno inviato una lettera al direttore generale area sanità e sociale, Luciano Flor, avvisando di essere pronti ad alzare il muro se non si affrontano le emergenze della sanità…

Leggi tutto

Covid: Veneto, 1.951 nuovi casi e 7 morti in 24 ore

Sono 1.951 i casi di Covid-19 registrati nelle ultime 24 ore in Veneto, numero che come ogni lunedì riflette il calo del tracciamento nella giornata festiva. Il totale dei contagi da inizio pandemia è a 2.006.642. Vi sono altre 7 vittime, con il totale a 14.932. Prosegue la diminuzione del numero degli attuali positivi, che sono 106.630,…

Leggi tutto

Covid: Veneto, 9.264 nuovi casi e 13 vittime in 24 ore

Sono 9.264 i nuovi casi di Covid-19 registrati nella ultime 24 ore in Veneto, che portano il totale dei contagi a 1.989.411. Il Bollettino regionale segnala 13 vittime, per un totale di 14.911. Prosegue l’aumento degli attuali positivi, che sono 107.751 (+905), mentre scendono i dati clinici, con 917 ricoveri in area non critica (-6)…

Leggi tutto

Covid: in Veneto 13.975 nuovi casi e 14 vittime

Torna a salire il numero di casi di Covid-19 in Veneto, con 13.975 nuovi infetti nelle ultime 24 ore, che portano il totale dei contagiati a 1.958.737. Il bollettino regionale segnala 14 vittime, con il totale a 14.885. Impennata anche degli attuali positivi, che sono 101.060 (+2.870). Salgono infine i dati ospedalieri, con 905 ricoveri…

Leggi tutto

Assessore Lanzarin: “Basta fornire dati incompleti sulla sanità, abbiamo più medici e più infermieri di 3 anni fa. Pronti ad assumere se si trovassero sul mercato”

“È vero che c’è carenza di medici in ogni regione d’Italia, però è pur vero che quando si danno i numeri sul personale sanitario bisogna darli tutti e non solo quelli che fanno comodo. Questa mattina ho letto dati forti sulle uscite del personale sanitario, così come ho letto dichiarazioni di esponenti delle opposizioni al…

Leggi tutto

Tonon (Veneto): “Da noi anti-Herpes zoster con chiamata attiva”

“Come Regione Veneto, abbiamo seguito una serie di passaggi con alcune delibere che nel tempo hanno rimodulato e ridefinito l’offerta vaccinale per l’Herpes zoster. Abbiamo iniziato una chiamata attiva – tramite lettera – della coorte dei 65enni a partire dal 2017 e poi, con la delibera del novembre 2021, abbiamo previsto un aggiornamento dell’offerta anche…

Leggi tutto

Covid: in Veneto 2.317 nuovi casi e 11 vittime

Rallenta come ogni lunedì la crescita dei casi di Covid-19 in Veneto, legata alla fine della settimana, con 2.317 nuovi casi nelle ultime 24 ore, che portano il totale a 1.944.762 contagiati. Il bollettino regionale segnala 11 vittime, con il totale a 14.871. Aumentano ancora, ma meno rispetto ai giorni scorsi, gli attuali positivi, che…

Leggi tutto

Covid: Veneto, 9.339 nuovi casi e 2 vittime in 24 ore

E’ sempre alto il numero dei contagi da Covid in Veneto nelle ultime 24 ore con 9.339 casi rispetto ai 10.052 ai ieri. Sono invece 2 le vittime che porta il dato complessivo a 14.847. Lo rileva il bollettino della Regione del Veneto. Il totale delle infezioni dall’inizio dell’epidemia sale a 1.926.234. Cresce il numero…

Leggi tutto

Covid: in Veneto 10.052 nuovi casi e 8 vittime in 24 ore

Superano ancora il tetto dei diecimila i casi di nuovi contagi da Covid in Veneto nelle ultime 24 ore: 10.052 rispetto ai 10.745 rispetto ai ieri. Sono invece 8 le vittime, che portano il dato complessivo a 14.845. Lo rileva il bollettino della Regione del Veneto. Il totale delle infezioni dall’inizio dell’epidemia sale a 1.916.895.…

Leggi tutto

Covid: Veneto,10.745 nuovi casi e 5 vittime in 24 ore

E’ sempre decisamente alto il numero di nuovi contagi da Covid in Veneto nelle ultime 24 ore: 10.745 rispetto ai 12.206 di ieri. Cinque le vittime che porta il dato complessivo a 14.837 deceduti. Lo rileva il bollettino della Regione del Veneto. Il totale delle infezioni dall’inizio dell’epidemia sale a 1.906.843. Crescono gli attuali positivi,…

Leggi tutto

Sanita’. 90 medici specializzandi finanziati dalla Regione Veneto anche per l’anno accademico 2021-22 con un finanziamento di 9.173.000 euro. Zaia, “conferma di un impegno costante contro la carenza di professionisti”

Sono 90 i contratti di specializzazione medica aggiuntivi finanziati, per l’anno accademico 2021-2022, dalla Regione del Veneto. Il provvedimento è stato approvato dalla Giunta Regionale, su proposta dell’assessore alla Sanità e alle Politiche Sociali, Manuela Lanzarin. Si tratta di borse di studio, distribuite tra le varie scuole di specialità delle università di Padova (50) e…

Leggi tutto

Covid: Veneto,1.998 nuovi casi e 3 vittime in Veneto

E’ in netta flessione, come ogni inizio settimana, il numero dei nuovi contagi da Covid registrati in Veneto nelle ultime 24 ore: 1.998 contro i 6.448 di ieri. Tre le vittime che porta il dato complessivo a 14.817 deceduti. Lo rileva il bollettino della Regione. Il totale delle infezioni dall’inizio dell’epidemia sale a 1.883.892. Crescono…

Leggi tutto

Covid: Veneto, 7.959 casi in 24 ore

Sempre alto il numero di nuovi contagi da Covid in Veneto che tocca 7.959 nuovi casi nelle ultime 24 ore (erano 8.557 ieri) mentre sono 5 le vittime. Lo riferisce il bollettino della Regione. Il totale delle infezioni dall’inizio dell’epidemia sale a 1.867.336, quello dei decessi a 14.805. Prosegue l’aumento significativo degli attuali positivi, che…

Leggi tutto

Covid: Veneto. +8.557 casi nelle ultime 24 ore

Nuovo balzo nel numero di contagi da Covid nel Veneto: nelle ultime 24 ore si registrano 8.557 casi (contro gli 8.441 di ieri), mentre sono 3 le vittime. Lo riferisce il bollettino della Regione. Il totale delle infezioni dall’inizio dell’epidemia sale a 1.859.377, quello dei decessi a 14.800. Prosegue l’aumento significativo degli attuali positivi, che…

Leggi tutto

Covid: Veneto, +1.999 contagi nelle ultime 24 ore

E’ ripreso a salire in Veneto il numero dei nuovi contagi Covid: gli infetti nelle ultime 24 ore sono 9.792 (contro i 1.999 di ieri), mentre sono 5 le vittime. Lo riferisce il bollettino della Regione. Il totale delle infezioni dall’inizio dell’epidemia sale a 1.842.379, quello dei decessi a 14.794. Prosegue l’aumento significativo degli attuali…

Leggi tutto

Angelo Paolo Dei Tos Presidente della Scuola di Medicina di Padova. Presidente Zaia, “Nomina importante per il futuro della sanita’ veneta”

“Se la Scuola di Medicina di Padova rappresenta una punta di diamante nel mondo accademico nazionale e internazionale è anche grazie a figure di spicco come il professor Dei Tos, che ha contribuito a formare medici e ricercatori attraverso la stretta interconnessione di didattica di altissimo livello, ricerca e assistenza. La nomina a presidente della…

Leggi tutto

Peste suina: il Veneto ha il suo piano d’azione

“Depopolamento, eradicazione, sorveglianza passiva e analisi del rischio. Sono queste le quattro principali direttrici sulle quali il Veneto intende puntare per la gestione e il controllo della peste suina africana, diffusa anche attraverso un numero troppo elevato di animali selvatici presenti sul territorio. Il Piano definito dalla Regione ha come obbiettivi la salvaguardia della sanità…

Leggi tutto

Immagini del Brenta in secca, dall’alto una striscia di sassi

La drammatica situazione del fiume Brenta in Veneto, completamente in secca, nei pressi di Friola di Pozzoleone (Vicenza), nelle immagini aeree riprese dal fotografo freelance Stefano Maruzzo., in sorvolo con un ultraleggero. L’allerta per la siccità si fa sentire in particolare nel veronese con provvedimenti di razionamento dell’acqua durante la notte. Lo spiega della provincia…

Leggi tutto

Covid: Veneto, crescono positivi 6.154 casi in 24 ore

Continua a crescere la curva dei contagi da Covid-19 in Veneto, dove nelle ultime 24 ore si registrano 6.154 nuovi casi, per un totale di 1.814.358 infezioni da inizio della pandemia. Il bollettino regionale segnala anche 8 decessi, con un totale di 14.775 vittime. Numeri in aumento per gli attuali positivi, che sono 50.314, +4.031 rispetto…

Leggi tutto

Covid: Veneto, boom dei contagi, + 6.452 in 24 ore

Forte balzo dei contagi Covid in Veneto, che registra 6.452 nuovi positivi nelle ultime 24 ore. Un numero che risente del ‘trascinamento’ dei dati non validati la giornata di domenica (ieri i casi erano 1.174), ma che conferma una tendenza ad una ripresa della diffusione del virus. Si contano anche 9 vittime. Il bollettino della…

Leggi tutto

Anaao Assomed. Luca Barutta nuovo segretario regionale Veneto

Il Congresso regionale Anaao Assomed del Veneto ha eletto all’unanimità Luca Barutta quale nuovo segretario Anaao Assomed del Veneto per il quadrienno 2022-2026. Barutta è chirurgo presso l’Ospedale San Martino di Belluno nel quale ha svolto la carica di segretario aziendale Anaao Assomed, oltre che di componente del Consiglio Nazionale Anaao Assomed. “Sono felice della…

Leggi tutto

Fitofarmaci in urine e plasma, progetto Ca’ Foscari

Sviluppare nuovi sensori elettrochimici per effettuare delle analisi dei liquidi biologici e vedere se fitofarmaci e pesticidi siano presenti per effettuare monitoraggi nella popolazione. E’ il fine di un progetto di ricerca congiunto tra il dipartimento di Scienze ambientali dell’università “Ca’ Foscari”, di Venezia, e il laboratorio di Biologia molecolare del presidio ospedaliero “Giovanni XXIII”,…

Leggi tutto

Covid. Assessore sanita’ Regione inaugura a Vo’ Euganeo “andratuttobene”. In mostra disegni bimbi veneti durante pandemia. “Emozione particolare da dove tutto parti’”

“I bambini e i giovanissimi hanno sofferto più di altri le restrizioni nel lungo periodo di emergenza. Le loro opere che hanno inviato al Presidente della Regione, però, sono state un volano di ottimismo. Nei loro disegni è sempre emersa la consapevolezza che grazie all’impegno e al lavoro di tutti saremo usciti dal tunnel. Oggi…

Leggi tutto

Giunta regionale Veneto approva formazione complementare infermieri.

La Giunta Regionale del Veneto, su proposta dell’Assessore alla Sanità, ha approvato il percorso di Formazione complementare in assistenza sanitaria dell’Operatore Socio Sanitario e le modalità organizzative del corso rivolto agli infermieri referenti dell’OSS in formazione complementare in assistenza sanitaria nelle strutture extra ospedaliere residenziali e semiresidenziali per anziani, pubbliche e private accreditate della Regione…

Leggi tutto

SANITA’. IN VENETO PRONTO IL PIANO “PANFLU” PER RISPOSTA A PANDEMIE. PRESENTATO ALLE ULLSS. I PIANI AZIENDALI ENTRO FINE ANNO

Presieduto dall’Assessore regionale alla Sanità, affiancata dal direttore generale della sanità veneta Luciano Flor e dalla direttrice della Prevenzione Francesca Russo, si è tenuto un incontro a Palazzo Balbi con tutti i Direttori Generali delle Aziende Ulss e Ospedaliere del Veneto, il Direttore dell’Istituto Oncologico Veneto e il Gruppo di Coordinamento Regionale, nel corso del…

Leggi tutto

Carenza di medici in Veneto, Zaia: «85 assunti in più»

Il presidente della Regione è intervenuto sui problemi relativi alla sanità: «Anche il ritornello sulle paghe, che sarebbero “le più basse d’Italia” non corrisponde alla verità, perché dalle ultime rilevazioni nazionali sono al di sopra della media nazionale». In questi giorni leggo sui giornali titoli del tipo “I medici fuggono dai reparti”. Se vogliamo parlare…

Leggi tutto

COVID. REPORT AIFA, VENETO PRIMO IN ITALIA PER USO MONOCLONALI. PRESIDENTE REGIONE “PRIMI A CREDERCI. CURA EFFICACE PER EVITARE OSPEDALIZZAZIONI”

(AVN) Venezia, 24 aprile 2022 “Da un anno il Veneto è la prima Regione d’Italia nell’utilizzo dei farmaci monoclonali per combattere precocemente il Covid. Siamo stati i primi a crederci quando ancora venivano espressi dubbi e perplessità. Ora che la loro efficacia non è più in discussione siamo primi nel loro utilizzo. E’ motivo di…

Leggi tutto

“Le ODV che si occupano di Sanità rischiano di non sopravvivere” vertice urgente di ANAS Veneto.

Già di recente ad una nota trasmissione di Rete 4  ANAS Sanità-118 era stata intervistata per porre l’accento sulle difficoltà che il settore ambulanze e soccorso stanno attraversando a seguito dei costi di gestione lievitati alle stelle negli ultimi mesi. Rete Nazionale ANAS Sanità continua a richiamare l’attenzione sulla gravissima situazione che si sta creando…

Leggi tutto

Ucraina: Zaia, in Veneto 17 mila profughi con tamponi

“Usato strumento dell’obbligo per avere nomi e cognomi” “In questo momento abbiamo fatto 17 mila tamponi obbligatori a profughi dall’Ucraina, e il tasso di positività è poco sopra il 2%. Ne stiamo ospitando 11 mila, 5.600 veneti hanno offerto posti letto privati, quasi 1.500 sono in strutture pubbliche, c’è un accordo con gli albergatori ma…

Leggi tutto

Ucraina: mamme fuggite dalla guerra a lezione con i figli

Preside ‘scuola italiana deve essere servizievole e accogliente’ Tamara e Kristina sono due mamme ucraine fuggite dalla guerra: anche stamane si sono sedute a scuola accanto ai loro figli per insegnare ai piccoli a integrarsi e dialogare, nonostante la diversità della lingua. “E’ la forza della scuola e la storia di due donne – sottolinea…

Leggi tutto

La Regione Veneto, unica in Italia, sigla un accordo con INPS per agevolare le pratiche a carico dei malati oncologici che devono ottenere il certificato di invalidità

Zaia: “Sbaragliata burocrazia per 30mila malati” Quando la politica e il buonsenso si incontrano nascono i provvedimenti equi. Così gli oltre 30mila cittadini veneti malati di tumore potranno avere il Certificato Medico Oncologico per l’ottenimento dell’invalidità civile senza dover effettuare una seconda visita dopo quella con lo specialista e senza dover produrre nessun tipo di…

Leggi tutto

Raccolta fondi per l’assistenza ai profughi. Pubblicato modulo per offrire ospitalità, lavoro e aiuto ai profughi in arrivo in Veneto. Online le disposizioni urgenti relative all’emergenza.

La Regione del Veneto ha aperto un conto corrente di solidarietà su cui far confluire offerte e donazioni per l’assistenza ai profughi civili dell’Ucraina che stanno giungendo in Veneto.Queste le coordinate:Conto corrente intestato a REGIONE DEL VENETOCausale SOSTEGNO EMERGENZA UCRAINAIban IT65G0200802017000106358023Bic/swift UNCRITM1VF2 Si consiglia di conservare la ricevuta di bonifico, poiché ogni versamento gode di…

Leggi tutto

Nominato dal Ministero della Salute il nuovo Direttore Scientifico

Si chiama Vincenzo Bronte, ha 58 anni e per i prossimi cinque sarà direttore scientifico dell’Istituto Oncologico veneto.   Originario di Gela (CL),  laureato all’Università di Padova nel 1988 dove si è successivamente specializzato in Allergologia ed Immunologia clinica per poi trasferirsi alla Surgery Branch del National Institutes of Health (NIH, Bethesda, USA) dove si…

Leggi tutto

Covid. Il nuovo vaccino Nuvaxovid già disponibile in Veneto

Da sabato 26 febbraio è disponibile in Veneto il nuovo vaccino anti-COVID19 NUVAXOVID. Per aderire alla vaccinazione è possibile accedere alla sezione dedicata del portale unico regionale di prenotazione, all’indirizzo https://vaccinicovid.regione.veneto.it/ Il nuovo vaccino NUVAXOVID sarà disponibile in specifici centri vaccinali, definiti dalle singole Aziende Sanitarie Locali e facilmente individuabili nel portale regionale di prenotazione.…

Leggi tutto

Sanità: Veneto alza tetto a 1.800 pazienti per medici base

Delibera Giunta, alzato anche compenso per Guardia medica Il Veneto dà la possibilità ai medici di base di ampliare in via temporanea e volontaria da 1.500 a 1.800 i pazienti, riconoscendo un’indennità ulteriore. Lo prevede una delibera approvata oggi dalla Giunta regionale e annunciata dal presidente Luca Zaia assieme all’assessore Manuela Lanzarin. Ai medici che…

Leggi tutto

Covid: Veneto, record oltre 16mila i nuovi positivi

Registrati nelle ultime 24 ore in Veneto anche 28 i decessi Sono 16.602, nuovo record della regione, i nuovi contagi Covid registrati nelle ultime 24 ore in Veneto e 28 i decessi. Lo riferisce il bollettino della Regione. Il rialzo dei casi si deve anche all’aumento dell’attività di tracciamento, con oltre 153.227 tamponi fatti ieri.…

Leggi tutto

«IL TUMORE MI HA INSEGNATO CHE IO NON SONO IL TUMORE». STEFANO E LA RACCHETTA DA TENNIS, RIPRESA IN MANO DOPO TRE ANNI. DOMANI IL TORNEO DELLA RISCOSSA

La chemio, la radio, l’intervento chirurgico, l’inserimento in un protocollo sperimentale. «Non fate come me che ho aspettato 65 anni prima di fare un controllo serio. Allo IOV ho trovato grande professionalità, empatia, comprensione, umanità». Il DG Benini: «Siamo perfettamente consapevoli che non tutte le storie di tumore finiscono bene e non basta la volontà di non…

Leggi tutto

Covid: Veneto, +6.468 contagi nelle ultime 24 ore

Grave situazione degli ospedali, 52 ricoveri in un giorno Sono 6.468 (un numero doppio rispetto a quello di ieri) i nuovi contagi Covid registrati nelle ultime 24 ore in Veneto e 17 i decessi. Lo riferisce il bollettino della Regione. Il rialzo dei casi si deve anche all’aumento dell’attività di tracciamento, con oltre 50.000 tamponi…

Leggi tutto

Covid: Veneto, + 3.616 contagi e 13 morti in 24 ore

1.264 ricoverati in ospedale E’ un dato affievolito, +3.616, quello dei nuovi contagi Covid registrati in Veneto nelle ultime 24 ore rispetto a quello evidenziato nei giorni scorsi. Lo riferisce il bollettino della Regione. I totale degli infetti dall’inizio dell’epidemia è di 663.309, le vittime salgono a 12.408 (+13). I soggetti attualmente positivi crescono a…

Leggi tutto

Covid: Veneto, +14.270 contagi nelle ultime 24 ore

I decessi nell’ultimo giorno sono stati 12 Nuovo record di positivi al Covid in Veneto con 14.270 nuovi contagi nelle ultime 24 ore, che portano il totale da inizio della pandemia a 659.993. Lo riferisce il bollettino della Regione. I decessi nell’ultimo giorno sono stati 12, per un dato complessivo che raggiunge le 12.395 vittime.…

Leggi tutto

Covid: Veneto, più di 10mila contagiati in un giorno

Il totale dei malati da inizio pandemia si attesta a 636.695. I contagi da Covid segnano un altro record in Veneto, 10.376 in sole 24 ore. Lo riporta in bollettino della Regione. Il totale dei contagiati da inizio pandemia si attesta a 636.695. Si contano anche 7 decessi, che portano il dato complessivo delle vittime…

Leggi tutto

Covid: Veneto; +7.403 contagi, è record da inizio pandemia

I soggetti attualmente positivi crescono a 75.971 Nuovo boom e record da inizio pandemia, in Veneto, sui casi di positività al Covid con ben 7.403 casi registrati nelle ultime 24 ore, un dato record dall’inizio della pandemia. Secondo il report della Regione Veneto salgono ad un totale 617.653 gli infetti dall’inizio dell’epidemia. Le vittime salgono…

Leggi tutto

Covid: Veneto, + 2.816 contagi, incidenza all’8,37%

Si contano anche 24 vittime E’ un dato contenuto, +2.816, quello dei nuovi contagi Covid registrati in Veneto nelle ultime 24 ore. Un numero quasi dimezzato rispetto ai recenti picchi di oltre 5.000 casi, che risente tuttavia della minor attività di tracciamento dei giorni del Natale. L’incidenza dei positivi sui tamponi processati (33.648) è dell’8,37%,…

Leggi tutto

Covid:Veneto, oltre 5.000 contagi e 16 decessi in 24 ore

Sempre pesante la situazione negli ospedali Sono 5.074 i contagi Covid e 16 i decessi registrati in Veneto nelle ultime 24 ore. Lo riferisce il bollettino della Regione. Il totale degli infetti dall’inizio della pandemia sale a 599.939, quello delle vittime a 12.257. Sempre più pesante la situazione ospedaliera. I malati Covid ricoverati in area…

Leggi tutto

Covid: Veneto, oltre 5.000 contagi e 20 decessi in 24 ore

Crescita ininterrotta ricoveri in ospedale Sono 5.023 i contagi Covid e 20 i decessi registrati in Veneto nelle ultime 24 ore. Lo riferisce il bollettino della Regione. Il totale degli infetti dall’inizio della pandemia sale a 594.965, quello delle vittime a 12.241. Sempre più pesante la situazione ospedaliera. I malati Covid ricoverati in area medica…

Leggi tutto

Covid: Veneto, +4.522 contagi in 24 ore

Calo ricoveri nelle terapie intensive, in crescita aree mediche. Un altro forte aumento di contagi in Veneto, dove nelle ultime 24 ore sono stati 4.522 i positivi tracciati con i tamponi (ieri erano 4.716). Si registrano anche 20 decessi. Lo riferisce il bollettino della Regione. Il totale degli infetti dall’inizio della pandemia sale a 589.842,…

Leggi tutto

Covid: Veneto, 4.716 positivi nelle ultime 24 ore

Anche 26 morti, 58 in terapia intensiva I casi positivi in Veneto nelle ultime 24 ore sono stati 4.716. Lo rende noto la Regione, sottolineando che i tamponi molecolari sono 24.183 e gli antigenici 121.571. Il dato delle positività è inferiore ai 5.557 casi registrano solo venerdì. I casi complessivi dall’inizio della pandemia sono 585.320.…

Leggi tutto

Covid: Veneto, +4.016 contagi registrati in 24 ore

26 vittime in più rispetto a ieri In Veneto i positivi al Covid registrati nelle ultime 24 ore, sono 4.016. Secondo il report della Regione Veneto salgono così a 574.858 i casi registrati da inizio pandemia. Si contano anche 26 decessi in più rispetto a ieri, per un totale di 12.161. I malati Covid ricoverati in area medica…

Leggi tutto

Covid: Veneto, superati 1.000 pazienti in area medica

E’ parametro da ‘zona gialla’. Ieri 3.677 casi e 19 morti Sfonda quota mille il numero di pazienti in area medica in Veneto, che oggi sono 1.040, 43 in più rispetto a ieri. Si tratta del dato che farà probabilmente scivolare la regione in zona gialla dalla prossima settimana. Il bollettino segnala inoltre 144 pazienti…

Leggi tutto

Covid: in Veneto 4.088 nuovi casi e 16 morti

Registrati nelle ultime 24 ore Crescita forte di nuovi casi di contagio da Sars-Cov2 registrati nelle ultime 24 ore in Veneto che arrivano a 4.088 contro i 2,096 di ieri e anche del numero di morti, 16 contro i 10 di ieri. Il totale dei positivi sale a 558.205 e quello delle vittime a 12.084…

Leggi tutto

Covid: Veneto, + 2.096 contagi e 10 morti in 24 ore

Salgono grafici dell’occupazione poti letto in ospedale, +25 Sono 2.096 i nuovi contagi Covid registrati nelle ultime 24 ore in Veneto, cui si aggiungono 10 decessi. Lo riferisce il bollettino della Regione. Si tratta di un abbassamento fittizio dei nuovi positivi, dopo i balzi di 4.000 casi quotidiani, perchè risultato di un numero basso di…

Leggi tutto

Covid: in Veneto 4.062 nuovi casi e 8 morti

Salgono ricoveri in area non critica (+37) e intensive (+4) Sono 4.062 i nuovi casi di contagio da Sars-Cov2 registrati nelle ultime 24 ore in Veneto, che portano il totale a 548.750. Il bollettino regionale, anticipato stamani dal presidente Luca Zaia, segnala anche 8 vittime, per un totale di 12.050 decessi da inizio pandemia. Tra…

Leggi tutto

Covid: Veneto sfiora 4.000 nuovi contagi in un giorno

Forte balzo dei decessi (+15), possibile riequilibrio conteggi Crescita senza freno dei contagi Covid in Veneto, dove nelle ultime 24 ore si sono sfiorati i 4.000 nuovi positivi (3.993), che fanno raggiungere un totale diì 544.688 dall’inizio della pandemia. Forte aumento anche dei decessi in un solo giorno, 15, per un totale di 12.042 vittime.…

Leggi tutto

Covid: Veneto, contagi in calo, +1.928 nelle ultime 24 ore

Impennata dei ricoveri nei reparti ordinari, +56 Deciso calo dei contagi Covid nelle ultime 24 ore in Veneto, dove dai 3.516 positivi della giornata di ieri si è passati a 1.928 nel report di oggi Si registrano anche 7 vittime. Lo riferisce il bollettino della Regione. Il totale degli infetti dall’inizio della pandemia raggiunge i…

Leggi tutto

Omicron: secondo caso sequenziato in Veneto

In anziana di 77 anni a Padova, curata con monoclonali Un secondo caso di variante “Omicron” del virus Sars-Cov2 è stato sequenziato in Veneto. Lo ha reso noto il presidente della Regione Luca Zaia. Si tratta – ha aggiunto – di una donna di 77 anni, residente a Padova. E’ stata sottoposta a terapia monoclonale.…

Leggi tutto

Covid: Veneto; + 1.709 contagi, ma è un calo da weekend

Balzo dei ricoveri in ospedale, +44 Crollo improvviso, ma probabilmente fittizio, dei contagi Covid in Veneto: 1.709 i nuovi positivi nelle ultime 24 ore, dopo una serie di report oltre i 3.000 nelle ultime giornate. Un dimezzamento dei numeri dovuto con ogni probabilità al fisiologico rallentamento del contact tracing la domenica. Si registrano anche 2…

Leggi tutto

Covid: Veneto torna sopra 3.000 contagi in un giorno

Non succedeva da gennaio, si contano anche 9 decessi Il Veneto torna sopra i 3.000 casi Covid in solo giorno. Nelle ultime 24 ore sono state 3.116 le persone risultate positive ai tamponi, con una incidenza sul totale dei test del 3,18%. Lo riferisce il bollettino della Regione. Un dato sopra quota 3.000 non si…

Leggi tutto

Covid oggi Veneto, quasi 3.000 contagi: bollettino 2 dicembre

Le terapie intensive occupate al 10%. Sono 2.873 i contagi da coronavirus in Veneto oggi, 2 dicembre 2021, secondo numeri e dati del bollettino della regione. Registrati 6 morti.Il totale dei positivi da inizio pandemia sale quindi a 522.687 persone, mentre quello dei morti raggiunge quota 11.983. Gli attualmente positivi, ossia i cittadini veneti in…

Leggi tutto

Covid oggi Veneto, 2.656 contagi: bollettino 1 dicembre

I dati della regione. Sono 2.656 i nuovi contagi da coronavirus oggi 1 dicembre in Veneto, secondo i dati dell’ultimo bollettino covid-19. Continuano dunque a salire i positivi nella regione. I nuovi casi sono stati individuati a fronte di 26.044 tamponi molecolari e di 69.996 tamponi antigenici.         Fonte – Adnkronos

Leggi tutto

Covid: Veneto, +2.362 contagi e 10 vittime in 24 ore

  Incidenza dell’1.7%, in salita (+47) anche i ricoverati Continuano a crescere i numeri dei contagi Covid in Veneto. Sono 2.362 i nuovi positivi scoperti nelle ultime 24 ore. Si registrano anche 10 vittime. Lo riferisce il bollettino della Regione. Dato l’alto numero di tamponi eseguiti, 138.491, l’incidenza dei nuovi positivi resta ancora bassa, 1,70%.…

Leggi tutto