ROVIGO

27 maggio 2023: L’Azienda Ulss 5 celebra la Giornata Internazionale della Medicina di Emergenza e Urgenza

Sabato 27 Maggio 2023 la rete delle tre Unità operative di Pronto Soccorso e del Servizio 118 dell’Azienda Ulss 5, saranno in Piazza Vittorio Emanuele, dalle ore 10.00 in poi, in occasione della Giornata Internazionale della Medicina di Emergenza e Urgenza. Nella piazza principale della città di Rovigo, fino alle ore 17.00, i professionisti incontreranno…

Leggi tutto

17 maggio 2023 – XIX giornata mondiale contro l’ipertensione arteriosa – Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa (SIIA)

In Italia, l’ipertensione arteriosa rappresenta la causa più frequente di infarto miocardico e cerebrale, scompenso cardiaco, insufficienza renale cronica e/o fibrillazione atriale. Più del 30% della popolazione italiana adulta è affetta da ipertensione arteriosa, con percentuali ampiamente superiori nelle fasce più avanzate di età e di quasi il 10% tra bambini, adolescenti e giovani. L’Azienda…

Leggi tutto

AIL dona una borsa di studio per ottimizzare i percorsi di terapia farmacologica

Grazie alla generosità della sezione provinciale AIL (Associazione italiana leucemie linfomi mielomi) Elena Finato, giovane professionista, farmacista clinico e specializzata in terapie farmacologiche lavorerà un anno, con borsa di studio, per ottimizzare e sviluppare nuovi progetti e metodi di presa in carico dei pazienti seguiti dall’Unità operativa di Ematologia. La borsa di studio è finalizzata…

Leggi tutto

Azienda Ulss 5: estate 2023, potenziata l’assistenza sanitaria nell’area del Delta e del litorale – Mezzi e quad, elisoccorso e ambulatori per una vacanza serena

L’Azienda Ulss 5 potenzia le attività di emergenza-urgenza, e i servizi sanitari di assistenza primaria per la popolazione e per i turisti, nell’area litoranea del Delta, ove le splendide spiagge, l’isola di Albarella e il parco sono divenute mete per migliaia di turisti, un numero e una attrattività che crescono ogni anno. Attenzione alle persone…

Leggi tutto

Giornata mondiale per l’igiene delle mani 2023

Lavarsi le mani in maniera corretta e più volte al giorno aumenta la sicurezza per gli operatori sanitari, e rappresenta un’azione che protegge la nostra salute. L’ Azienda Ulss 5 aderisce e promuove, su impulso della Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO), venerdì 5 maggio 2023, la Giornata per l’Igiene delle Mani. L’ Azienda Ulss 5…

Leggi tutto

L’ostetrica nella Vita della donna

L’Azienda Ulss 5 Polesana aderisce alla Giornata internazionale della professione ostetrica, che si celebra, in tutto il mondo, venerdì 5 maggio 2023: sono 40 le professioniste che operano nelle strutture ospedaliere e territoriali, in stretta collaborazione con le altre professioni sanitarie. In questo contesto l’Azienda ha organizzato, il prossimo venerdì 26 maggio, con inizio alle…

Leggi tutto

Urgenza – emergenza: Centrale operativa 118 dell’Azienda Ulss 5 Polesana, personale e mezzi per rafforzare gli interventi durante l’estate

Sfrecciano sulle strade preceduti e seguiti dal suono, ormai familiare, della sirena, gli uomini e le donne del Suem 118 servizio di Emergenza e Urgenza dell’Azienda Ulss 5, che interviene, spesso, nelle situazioni a volte più precarie e drammatiche dell’esistenza. I volumi di attività della Centrale Operativa provinciale, guidata dal dottor Andrea Paoli, profilano per…

Leggi tutto

Centrale operativa 118 dell’Azienda Ulss 5 polesana, personale e mezzi per rafforzare gli interventi durante l’estate

Sfrecciano sulle strade preceduti e seguiti dal suono, ormai familiare, della sirena, gli uomini e le donne del Suem 118 servizio di Emergenza e Urgenza dell’Azienda Ulss 5, che interviene, spesso, nelle situazioni a volte più precarie e drammatiche dell’esistenza. I volumi di attività della Centrale Operativa provinciale, guidata dal dottor Andrea Paoli, profilano per…

Leggi tutto

Radioterapia oncologica, acquisiti una nuova tac e un nuovo acceleratore lineare per trattamenti sempre più individualizzati e performanti nella cura delle patologie tumorali

Il servizio di Radioterapia, diretto dal dottor Giovanni Pavanato, di recente nomina, viene potenziato con nuove tecnologie di ultima generazione. All’accelleratore lineare installato nel mese di giugno 2021 si aggiungerà un ulteriore accelleratore oltre ad unaSimul-Tac.  La Direzione Aziendale, in data 22 marzo 2023, ha deliberato la procedura per la loro acquisizione. Si tratta di apparecchiature finalizzate a ottimizzare le terapie radianti in grado di…

Leggi tutto

Parte il mese della prevenzione per l’endometriosi

Un mese che si tinge idealmente di giallo, colore del nastro dedicato alla prevenzione e conoscenza di una malattia dolorosa, spesso cronica e potenzialmente invalidante: sono affette da questa patologia il 10-15% delle donne in età fertile, con diversi gradi di severità, e il 30-50% delle donne, con diagnosi di infertilità o con difficoltà a…

Leggi tutto

Marzo 2023: si colora di giallo il mese dedicato alla prevenzione dell’endometriosi

Un mese che si tinge idealmente di giallo, colore del nastro dedicato alla prevenzione e conoscenza di una malattia dolorosa, spesso cronica e potenzialmente invalidante: sono affette da questa patologia il 10-15% delle donne in età fertile, con diversi gradi di severità, e il 30-50% delle donne, con diagnosi di infertilità o con difficoltà a concepire. Sono circa 100 ogni…

Leggi tutto

Broncopatia: ambulatori di pneumologia aperti dal 13 al 17 Marzo 2023

Dal 13 al 17 marzo 2023 l’Unità Operativa Complessa di Pneumologia dell’Azienda Ulss 5 insieme ad altri 40 Centri specialistici in tutta Italia, aderirà alla prima edizione di “BPCO ZERO WEEK”, evento nazionale di informazione e sensibilizzazione per le persone con broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). Questa patologia dai sintomi severi è infatti una delle tre…

Leggi tutto

Donazione solidale di Banca del Veneto Centrale all’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Rovigo

Il contributo di diecimila euro è destinato all’acquistodi caschi refrigeranti per la prevenzione dell’alopeciada chemioterapia. Un  importante gesto di solidarietà nei confronti della sanità veneta, da partedi Banca del Veneto Centrale, che ha donato la somma di diecimila euro all’Azienda Ulss 5 Polesana. La donazione è destinata all’acquisto di caschi anti alopecia per donne sottoposte a chemioterapia nelreparto di Oncologia dell’Ospedale Santa Maria dellaMisericordia di Rovigo. La perdita dei capelli (Alopecia) è un effettocollaterale molto comune della chemioterapia. L’alopecia non ha ripercussioni mediche, ma ha un forte impatto psicologico, specialmente per le donne.Attraverso l’utilizzo di un presidio specifico, una sortadi calotte refrigerante, è possible prevenire e rallentare la caduta dei capelli e di conseguenzadonare autostima soprattutto alle donne sottopostealla chemioterapia. «A nome di tutta l’Azienda Ospedaliera 5 Polesana, ringrazio Banca del Veneto Centrale per l’importantedonazione dedicata al presidio ospedaliero di Rovigo– commenta il Direttore Generale Patrizia Simionato – Conosciamo l’impegno e la sensibilità che questoIstituto di credito annualmente rinnova nei confrontidel territorio in genere e dell’ambito sanitario in particolare. Una vicinanza che viene dimostrata con attenzione, supportando la ricerca finalizzata al miglioramento di pratiche cliniche e rispondendo alleesigenze del momento». La cerimonia di consegna si è tenuta nei giorni scorsia Palazzo Casalini, sede rodigina della banca, in presenza di Gaetano Marangoni e Lorenzo Liviero, rispettivamente presidente e vicepresidente vicariodell’istituto di credito cooperativo, e del Direttore deiServizi Socio Sanitari dell’Azienda Ulss 5, il dr.Marcello Mazzo. «L’operazione – ha dichiarato il presidente Gaetano Marangoni – fa parte di una serie di interventi che la banca sta finanziando nelle diverse Unità Socio Sanitarie dell’area di competenza, che comprende ilterritorio vicentino, padovano e polesano. La nostra BCC nella sua continua attività di sostegno al territorio, ha sempre tenuto…

Leggi tutto

Enrico Tammiso è il nuovo Direttore della Unità Operativa Complessa di Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche

Il Direttore Generale dell’Azienda Ulss 5, dr.ssa Patrizia Simionato, con deliberazione in data odierna, ha nominato il dottor Enrico Tammiso Direttore della Unità Operativa Complessa degli allevamenti e delle produzioni zootecniche, struttura afferente al Dipartimento di Prevenzione. Dopo aver conseguito la laurea in Medicina Veterinaria, si è specializzato in Medicina legale veterinaria, Benessere degli animali d’allevamento e d’affezione, Igiene Urbana veterinaria, Farmacovigilanza e Impatto ambientale dei sottoprodotti di origine animale. Dal 1993 a tutt’oggi,presso l’Ulss 30,…

Leggi tutto

I Siti Unesco veneti giovedì 9 febbraio salgono sul palco di Casa Sanremo. Corazzari, “Ricchezza da custodire nel tempo e da valorizzare”

“Essere una terra di siti UNESCO significa essere anche una comunità che ha intrapreso un percorso diretto alla valorizzazione del proprio patrimonio storico – culturale nel suo complesso. Una ricchezza da custodire nel tempo ma anche da diffondere e far conoscere in palcoscenici internazionali”. Sono le parole dell’assessore al Territorio e Cultura della Regione del…

Leggi tutto

Quasi 14 milioni di euro per la riduzione del rischio idrogeologico in Provincia di Rovigo. Bottacin: “Sempre alta l’attenzione sull’ambiente”

La Regione del Veneto ha siglato un accordo con il Dipartimento nazionale della Protezione Civile, nell’ambito degli stanziamenti del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza): sono in arrivo tutta una serie di progettualità per ridurre il rischio idrogeologico nel territorio veneto che comportano uno stanziamento complessivo di 50 milioni di euro. La suddivisione degli…

Leggi tutto

Assunzioni e investimenti un saldo positivo per l’anno 2022

L’anno appena concluso ha visto l’Azienda Ulss 5 Polesana impegnata quotidianamente nel proseguire con la campagna assunzioni rafforzando così il patrimonio più importante: il personale. Non sono mancate e non mancano le difficoltà, nonostante la disponibilità economica, di assumere professionisti, considerata la loro carenza nel mercato del lavoro, soprattutto per certe specialità mediche e per…

Leggi tutto

(H)-Open Day dedicato all’emicrania

L’Azienda Ulss 5, Centro di Riferimento Regionale Cefalee dal 2020 e riconosciuto nel 2022 da Fondazione Onda – progetto Bollini Rosa – tra i centri accreditati per la cura dell’emicrania a livello nazionale, organizza per martedì 31 gennaio 2023 un ambulatorio dedicato alle pazienti, attivo dale ore 14.30 alle ore 17.30 in Ospedale a Rovigo.…

Leggi tutto

Trovato vivo scialpinista disperso da ieri in val Badia

Nonostante una notte passata a -10 gradi, parzialmente sepolto da una valanga, è stato trovato vivo lo scialpinista che risultava disperso da ieri in val Badia. L’uomo, originario di Rovigo, è stato localizzato dall’elicottero dell’Aiut Alpin Dolomites grazie all’Arva, l’apparecchio elettronico per la ricerca sotto le valanghe. Lo scialpinista è stato recuperato e trasportato d’urgenza all’ospedale di…

Leggi tutto

In fiamme azienda ittica in provincia di Rovigo, danni ingenti

I Vigili del fuoco sono intervenuti per contenere un vasto incendio di un’azienda ittica di lavorazione e stoccaggio ad Ariano Polesine (Rovigo), a ridosso della SP7 Romea. al momento non sia hanno notizie di persone rimaste coinvolte. Le squadre arrivate da Adria, Rovigo, Este, Ferrara, Codigoro, Legnago, Cavarzere, con 3 autopompe, 6 autobotti tra cui…

Leggi tutto

Rovigo, inchiesta su una truffa milionaria: macchinari per mascherine promessi e mai arrivati

La Guardia di Finanza ha eseguito sei misure cautelari e sequestrato circa due milioni di euro nei confronti di una banda che operava in tutto il Nord Italia. Una associazione per delinquere che in piena emergenza Covid19 truffava imprenditori che cercavano di attrezzarsi per produrre mascherine facendosi pagare macchinari inservibili o mai consegnati. la Guardia di Finanza di Rovigo ha avviato…

Leggi tutto

Due bimbi per Capodanno

L’anno 2022 si è chiuso con l’arrivo di Naomi, ieri, sabato 31 dicembre alle ore 19.47 nel reparto di Ostetricia e ginecologia di Rovigo. Alle ore 4 di oggi, domenica 1 gennaio 2023, il primo vagito è quello di un maschietto di nome Hofaida. Mamme e bebè stanno bene! Fonte: Ulss 5 Polesana

Leggi tutto

Vaccinazione antinfluenzale: copertura vaccinale al 45,4% per le fasce fragili della popolazione

L’Azienda Ulss 5 prosegue la vaccinazione antinfluenzale attraverso la collaborazione instaurata con Medici di Medicina generale, Pediatri di libera scelta, Farmacie, e, per i dipendenti, con la somministrazione nei punti aziendali di vaccinazione. La vaccinazione è gratuita per cittadini che hanno compiuto 60 anni di età, soggetti fragili, donne in gravidanza e bambini dai 6…

Leggi tutto

Radioterapia oncologica, Giovanni Pavanato è il Nuovo Direttore

Il Direttore Generale dell’Azienda Ulss 5, dottoressa Patrizia Simionato, ha nominato Giovanni Pavanato, dirigente Medico, nuovo Direttore della Struttura Operativa Complessa di Radioterapia oncologica. Laureato in Medicina e Chirurgia, specializzato in Radioterapia e terapia Oncologica, dal 1989 al 1997, ha ricoperto in ruolo di Dirigente medico presso la Divisionedi Radioterapia oncologica dell’ Ulss 21 di Legnago (Verona). A tutt’oggi, in Azienda Ulss 5, è titolare di incarico d’alta professionalità in Radiochirurgia e Radioterapia stereotassica, oltre…

Leggi tutto

Natale con un Sorriso 2022

Da dicembre 2022 a gennaio 2023 più di 90 spettacoli in oltre 60 città del Veneto. Più di 90 spettacoli in oltre 60 città del Veneto. Spettacoli ed eventi dal vivo in tutte le province del Veneto: è in arrivo NATALE CON UN SORRISO 2022! Il progetto è promosso dalla Regione del Veneto nell’ambito del…

Leggi tutto

Un percorso per la natalità – Centro per la fertilità di coppia dell’Ospedale di Trecenta

La possibilità di applicare tecniche biomediche per aiutare la fertilità di coppia è patrimonio dell’Azienda Ulss 5 da molti anni: sin dal 1996, gli ambulatori ginecologici dell’ospedale di Badia Polesine, offrivano alle coppie le prime pratiche biomediche per la fertilità. Oggi, il Centro per la Procreazione Medicalmente Assistita dell’Ospedale di Trecenta, afferente all’Unità Operativa Semplice…

Leggi tutto

E’ fissato il prossimo venerdì 4 novembre 2022 al Censer l’importante convegno sulle infezioni chirurgiche: dall’inquadramento clinico e diagnostico alla riabilitazione

Venerdì 4 novembre 2022 Rovigo accoglierà medici e professionisti da tutta Italia che si confronteranno e formeranno su un tema di forte attualità, le infezioni. Titolo del convegno è “Sespi e Chirurgia”: nel nostro paese, ogni anno ne sono colpiti 250.000 pazienti, per una parte dei quali, le conseguenze sono severe.  Si tratta di un…

Leggi tutto

“Per un mondo senza etichette: inclusione e innovazione contro i disturbi dell’apprendimento” strade e strategie per abbracciare le diverse esigenze di apprendimento di ciascuno

Sono bambini che leggono, scrivono e usano i numeri in maniera  differente dalle modalità più comuni, ed esprimono una diversa modalità di apprendimento: il mese di ottobre, dal 2010,  è dedicato ai disturbi dell’apprendimento. In quell’anno, viene approvato il Decreto Legge 170, che a livello nazionale riconobbero dislessia, disortografia e discalculia come disturbi dell’apprendimento a cui dedicare percorsi socio – sanitari e didattici dedicati. L’Azienda Ulss 5 Polesana offre a questi…

Leggi tutto

Adria, al via le lezioni per l’anno accademico di Scienze Infermieristiche, in sinergia con l’Università di Ferrara

È iniziato ieri, per 100 studenti iscritti al primo anno, il percorso didattico e formativo che li porterà alla laurea in Scienze Infermieristiche nella sede universitaria di Adria, grazie a una sinergia tra l’Università degli Studi di Ferrara e l’Azienda Ulss 5 polesana. Gli studenti sono stati accolti nelle aule didattiche della palazzina servizi dell’Ospedale…

Leggi tutto

Urgenza emergenza: il territorio polesano cresce in sicurezza

La rete dell’Emergenza e Urgenza cresce e si sviluppa con l’ aumento del numero di piazzole dedicate all’elisoccorso nel territorio polesano, grazie a una forte collaborazione tra Azienda Ulss 5 e le Amministrazioni Comunali  che  hanno aderito all’offerta di spazi verdi per la creazione di piazzole adatte – di giorno e di notte – all’atterraggio…

Leggi tutto

SOLIDARIA: il Festival torna a settembre a Padova e Rovigo

Il Festival Solidaria promosso dal CSV di Padova e Rovigo per promuovere la cultura della solidarietà torna dal 17 al 25 settembre in contemporanea sia a Padova che a Rovigo. Per il secondo anno, in occasione di questo pre-lancio, il Centro Servizio Volontariato invita tutti i cittadini e le associazioni a diventare protagonisti ospitando esibizioni…

Leggi tutto

Pier Andrea Nicoli nominato nuovo primario di veterinaria

Pier Andrea Nicoli è il nuovo direttore della Unità operativa complessa di “Servizio veterinario di sanità animale” dell’Ulss 5 Polesana. Dopo la laurea in Medicina Veterinaria all’Università di Bologna, si è specializzato in “Diritto e Legislazione sanitaria”, e “Tecnologia Avicola e patologia Aviare”.  Tra i titoli conseguiti figurano anche corsi di formazione in “Servizi Veterinari ed…

Leggi tutto

Possibili ritardi inviti screening sangue occulto

Si avvisa l’utenza che, a causa di un problema legato al servizio postale, si stanno verificando dei ritardi nella consegna delle lettere di invito allo screening per la ricerca del sangue occulto. In caso la lettera d’invito venisse recapitata n ritardo, rispetto alla data di appuntamento indicata nella stessa, l’utente si può comunque rivolgere alla…

Leggi tutto

Nominati due nuovi direttori di Struttura

Prosegue il programma di copertura dei posti vacanti di direzione delle Unità operative Complesse dell’Ulss 5 con la conclusione delle due ultime procedure previste per l’anno in corso:UOC Anestesia e Rianimazione di Adria e UOCCardiologia di Rovigo, il cui Direttore Dr. Loris Roncon cesserà dall’ incarico per pensionamento il 1° gennaio 2022. Con deliberazioni, adottate oggi, il Direttore Generale Dott.ssa…

Leggi tutto

Orari sportelli 24 e 31 dicembre

Si informa che nei giorni 24 e 31 dicembre gli  sportelli al pubblico osserveranno il solo orario mattutino. Il CUP telefonico, in tali giornate, terminerà l’attività alle ore 14.00. Per informazioni sulla campagna vaccinale e sull’emergenza Covid-19 rimane attivo tutti i giorni, dalle 8 alle 20, il numero verde aziendale 800938880.     Fonte –…

Leggi tutto

Disposizioni per gli Accessi ospedalieri

In ottemperanza alle disposizioni normative di cui al D.L. n. 52/2021, convertito con Legge n. 87/2021, gli Accompagnatori dei Pazienti che devono accedere alla struttura ospedaliera devono essere muniti del documento Green Pass. Possono entrare solo gli accompagnatori di persone fragili, con disabilità, minori o non autosufficienti. Tutti gli altri accompagnatori non sono ammessi. Solo agli accompagnatori di pazienti minori…

Leggi tutto

Il Dr. Andrea Paoli è il Direttore della Unità Operativa Suem 118

È Andrea Paoli, il nuovo Direttore della Unità Operativa complessa Suem/118 dell’Azienda Ulss 5 polesana : dopo la laurea in Medicina e Chirurgia  presso l’Università di Padova, si è specializzato in Anestesia e Rianimazione presso lo stesso ateneo. Dal 2015 a tutt’oggi ha svolto attività come dirigente medico presso la Centrale Operativa di Coordinamento Provinciale…

Leggi tutto

In completamento la ristrutturazione del Punto Sanità di Badia Polesine, al via il cantiere per il Punto Sanità di Castelmassa

Mentre sono in via di completamento i lavori di ristrutturazione del Punto Sanità di Badia Polesine, sede di molti servizi ai cittadini, l’Azienda Ulss 5 focalizza il suo impegno per l’adeguamento strutturale del Punto Sanità di Castelmassa, adottando in questi giorni  l’atto deliberativo che permette l’aggiudicazione lavori e l’apertura del cantiere.  Grazie a un finanziamento…

Leggi tutto

Nominato il nuovo Direttore della Struttura Complessa di Ortopedia dell’Ospedale di Rovigo

Oggi, lunedì 29 novembre 2021, il Direttore Generale dell’Azienda Ulss 5, dr.ssa Patrizia Simionato, ha nominato il dr. Andrea Borgo Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Ortopedia dell’Ospedale di Rovigo.  Andrea Borgo ha conseguito la Laurea in Medicina e Traumatologia presso l’Università degli Studi di Padova, e si è specializzato nello stesso ateneo in Ortopedia e…

Leggi tutto

Nominati i Direttori delle Strutture Complesse di Riabilitazione dell’Ospedale di Rovigo e Trecenta, e dell’Ospedale di Adria

Ieri, lunedì 15 novembre 2021, il Direttore Generale dr.ssa Patrizia Simionato ha nominato  il Direttore dellla Unità Operativa di Riabilitazione degli Ospedali di Rovigo e Trecenta, dottor Stefano Boccardo e contestualmente il Direttore della Unità Operativa di Riabilitazione dell’Ospedale di Adria , dottor Gaetano Grotto. Per gli Ospedali di Rovigo e Trecenta, il nuovo Direttore…

Leggi tutto

Laurea in educazione professionale: i primi 16 proclamati lunedì 25 ottobre a Rovigo

Molta emozione, lo scorso 25 ottobre 2021, nell’Aula Magna della Cittadella Socio Sanitaria per i primi 16 laureati in Educazione Professionale.  I laureandi hanno proposto interessanti argomenti di tesi, dall’area di supporto ai reparti ospedalieri, a quella della neuropsichiatria infantile, con discussioni che hanno toccato la medicina narrativa e patologie gravi  e di forte impatto…

Leggi tutto

Nuovi Direttori d’Unità Operativa Complessa

L’Azienda Ulss 5 conferma che, il già annunciato percorso per la copertura di posti vacanti di Direzione d’Unità Operativa Complessa (ex primari), prosegue spedito. Venerdì scorso,  29 ottobre 2021, si è svolto il concorso di Direttore Struttura Complessa  di Ortopedia e Traumatologia per l’ ospedale di Adria. La prossima settimana il Direttore Generale assumerà la…

Leggi tutto

Cure intermedie e personalizzate: L’Azienda Ulss 5 inaugura presso l’ospedale di Adria l’Unità Riabilitativa Territoriale (URT)

Una risposta avanzata nell’ambito delle cure intermedie: viene inaugurata venerdì 29 ottobre 2021, alle ore 14,30 in ospedale ad Adria, l’Unità Riabilitativa Territoriale. Si tratta di una struttura, collocata al secondo piano dell’ospedale adriese, per le cure intermedie, in grado di accogliere fino a 14 persone, dedicata a pazienti che sono stabilizzati dal punto di…

Leggi tutto

Ospedale di Rovigo: Nuova piastra poliambulatoriale

In uno spazio unico , collocato al centro dell’Ospedale di Rovigo – al primo piano del corpo A  –  è stata creata un’unica e spaziosa area che accoglie i poliambulatori  dedicati alle attività specialistiche, rendendoli maggiormente fruibili , funzionali e accoglienti per i pazienti .  Sono ben 36 i nuovi locali che compongono la nuova…

Leggi tutto

Adria, al via le lezioni per l’anno accademico di Scienze Infermieristiche in sinergia con l’Università di Ferrara

Lunedì 18 ottobre 2021 ad Adria, sono state accolte, nelle aule didattiche della palazzina servizi, 82 matricole del primo anno del corso di laurea in Scienze Infermieristiche. La sinergia tra Università di Ferrara e Azienda Ulss 5, attivata nel corso del 2019, consente di formare professionisti che, nel loro percorso di studi, acquisiscono conoscenze e competenze…

Leggi tutto

La rete dell’ Azienda Ulss 5 Polesana a supporto dei pazienti con demenza e alle loro famiglie.

L’ Azienda Ulss 5 di Rovigo, attraverso una rete territoriale articolata ha messo in atto e sostiene quotidianamente servizi per la cura, l’assistenza e la riabilitazione della demenza, patologia cronico – degenerativa in aumento nella popolazione, definita nel Rapporto dell’ Organizzazione mondiale della sanità (OMS) e dell’Alzheimer Disease International nel 2011, “Una priorità mondiale di…

Leggi tutto

Corso di laurea in Educazione Professionale, accolte 50 matricole, l’ unica sede regionale è Rovigo

Oggi l’Azienda Ulss 5 polesana ha accolto 50  studenti , iscritti al corso di Laurea di Educazione professionale.  La città di Rovigo è sede unica regionale   del corso di laurea,  attivatograzie a una virtuosa collaborazione tra l’Azienda e l’Università di Padova . La laurea in Educazione Professionale si caratterizza per numerosi sblocchi professionali. Gli ambiti in cui l’educatore professionale opera generalmente sono i servizi per minori, tossicodipendenti, malati psichiatrici, disabili, anziani,…

Leggi tutto

Un ricordo del Dottor Rocco Potenza

  La Direzione dell’Ulss 5 ha appreso la triste notizia del decesso di Rocco Potenza, stimato professionista, Direttore del Dipartimento di Medicina Trasfusionale dal 1997 al 2011. Il dottor Rocco Potenza, Primario Emerito, è venuto a mancare ieri, all’età di 71 anni : a lui si deve la  virtuosa crescita del rapporto con le associazioni…

Leggi tutto

Un ricordo del Dottor Willy Pagani

  La Direzione dell’Ulss 5 ha appreso la triste notizia dell’avvenuto decesso del Dottor Pagani, stimato professionista, Direttore della struttura di Dermatochirurgia oncologica dal 1998 al 2014. Così lo ricordano i professionisti che hanno avuto la fortuna di lavorare con lui: “lavorare con il Dottor Pagani è stata una esperienza che ci ha arricchito, ha…

Leggi tutto

Nominato il nuovo Direttore della Struttura Complessa di Gastroenterologia

  Azienda Ulss 5 polesana: nominato il nuovo Direttore della Struttura Complessa di Gastroenterologia Oggi, venerdì 3 settembre 2021, il Direttore Generale dell’Azienda Ulss 5 ha nominato il Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia, dottor Alessandro Pezzoli. “Questa nomina segna l’inizio del percorso che porterà alla copertura delle apicalità che, nella nostra Azienda, sono vacanti.…

Leggi tutto