Come avere sopracciglia perfette in 3 mosse: ecco i consigli dell’esperta del momento

Le sopracciglia, un tempo considerate un dettaglio marginale del volto, sono oggi le vere protagoniste del beauty look. Nel corso degli anni, infatti, hanno subito una vera e propria trasformazione: da semplici linee sopra gli occhi si sono evolute in strumenti fondamentali di espressione e personalità. Proprio per questo motivo, è essenziale prendersene cura, mantenendole ordinate ma sempre dall’aspetto naturale.

Perché è importante curare le sopracciglia

Avere sopracciglia ben curate, definite ma dal finish naturale, permette di valorizzare i tratti del viso, incorniciando lo sguardo e contribuendo addirittura a donare un aspetto più giovane e fresco. Tuttavia, non tutte possono vantare sopracciglia naturalmente folte e ben delineate, e per molte questa può rappresentare una piccola sfida estetica.

Immagine selezionata

Sono infatti numerose le persone che si trovano a dover gestire arcate sopraccigliari troppo sottili, asimmetriche o poco definite. Fortunatamente, non è necessario rivolgersi sempre a professionisti per ottenere un risultato soddisfacente. Oggi vedremo insieme come perfezionare le sopracciglia in modo semplice, rapido ed economico, direttamente a casa.

Scopriremo, grazie ai consigli di un’esperta, come ottenere sopracciglia curate, definite e naturali con tre semplici passaggi. Seguendo queste indicazioni con costanza e attenzione, sarà possibile raggiungere risultati impeccabili anche senza l’intervento di un professionista. Vediamo insieme come procedere.

Qual è la prima cosa da fare

Il primo passo per avere sopracciglia armoniose è individuare la forma più adatta al proprio viso. Non esiste una forma universale: ogni volto necessita di una struttura dell’arcata sopracciliare specifica per valorizzare i lineamenti senza alterarne l’equilibrio. Esistono infatti diverse tipologie di viso.

Immagine selezionata

C’è chi ha un viso ovale, chi rotondo, chi allungato o quadrato, e ciascuna forma richiede una diversa impostazione delle sopracciglia. Per tracciare correttamente la forma, servono tre punti di riferimento fondamentali. Il primo è l’inizio del sopracciglio.

Per individuarlo, posizionate una matita in verticale accanto alla radice del naso: il punto in cui la matita incontra il sopracciglio segna l’inizio. Ruotate poi la matita passando per il centro della pupilla: qui si trova il punto più alto dell’arco. Infine, inclinate la matita verso l’angolo esterno dell’occhio: questo sarà il punto in cui il sopracciglio dovrà terminare.

Epilazione mirata

Dopo aver definito la forma ideale, si passa alla fase di pulizia vera e propria, un momento delicato che richiede precisione. Basta infatti rimuovere un solo pelo di troppo per compromettere la simmetria dell’arcata. Si consiglia di utilizzare una pinzetta di qualità, preferibilmente con punta obliqua, per una maggiore accuratezza.

Immagine selezionata

In questo modo sarà possibile agire con precisione. Prima di iniziare, lavate accuratamente il viso e asciugatelo; se avete la pelle particolarmente sensibile, applicate un impacco caldo per dilatare i pori e rendere la rimozione dei peli meno dolorosa. Tirate delicatamente la pelle con due dita per facilitare la presa.

Eliminate solo i peli che si trovano fuori dalla linea principale, concentrandovi soprattutto sotto l’arcata, evitando di intervenire sulla parte superiore. Procedete con cautela: è sempre meglio togliere poco alla volta piuttosto che rischiare di assottigliare troppo la forma. Al termine dell’epilazione, applicate un gel lenitivo o un po’ di aloe vera per calmare la pelle.

Tocco finale

Dopo aver dato la forma desiderata e pulito le sopracciglia, si passa alla fase finale: valorizzarle con il make-up. Anche le sopracciglia più folte possono trarre beneficio da un piccolo ritocco, utile per riempire eventuali spazi vuoti o per definire meglio l’arco.

Immagine selezionata

Per questa operazione sono ideali una matita sottile o una pomata in crema, da scegliere nel colore più simile possibile a quello naturale delle vostre sopracciglia. Servirà anche uno scovolino per pettinare e sfumare il prodotto, e infine un gel trasparente o leggermente colorato per fissare la forma. Vediamo come applicare i prodotti nel modo corretto.

Per prima cosa, pettinate le sopracciglia verso l’alto per evidenziarne la forma. Con la matita o la pomata, disegnate piccoli tratti leggeri seguendo la direzione naturale dei peli, partendo dalla base e procedendo verso l’arco. Sfumate con lo scovolino per ottenere un effetto naturale e, per concludere, applicate il gel per fissare la forma e mantenere le sopracciglia in ordine tutto il giorno.

Lascia un commento