VENEZIA

Chioggia accoglie il dottor Segnana: uno specialista della chirurgia della mano alla guida dell’Ortopedia

Specializzato nella chirurgia della mano, e con più di 4800 interventi al proprio attivo come primo operatore, il dottor Paolo Segnana è il nuovo Primario di Ortopedia dell’Ospedale di Chioggia. Laureato e specializzato all’Università di Padova, il dottor Segnana viene dall’Ospedale Ca’ Foncello di Treviso, dove dove ha di fatto sempre lavorato e dov’è stato responsabile dell’Unità Operativa di Chirurgia della…

Leggi tutto

Turismo, “Alto Adriatico supera la riviera romagnola”

“Le spiagge di Cavallino, Jesolo, Eraclea, Caorle, Bibione, assieme a quelle di Lignano e Grado staccano la Riviera Romagnola. Con oltre 27 milioni di turisti, contro i 26 milioni e mezzo della costa dell’Emilia Romagna, l’Alto Adriatico si conferma la prima destinazione turistica balneare d’Italia. Un riconoscimento che premia l’intera filiera, dall’accoglienza fino ai servizi,…

Leggi tutto

Mirano: 400 studenti incontrano l’osteoporosi, e imparano come contrastarla già ora per non crescere fragili

Imparare da ragazzi come non diventare fragili da grandi: quasi quattrocento studenti delle superiori hanno incontrato sabato, nell’Auditorium dell’Istituto Majorana-Corner di Mirano, gli esperti dell’Ulss 3 Serenissima, per imparare come non prestare il fianco, già da giovani ai rischi provocati dall’osteoporosi. “Potete fare molto già ora – ha spiegato loro il dottor Gennaro Di Giovannantonio…

Leggi tutto

Fimmg Venezia riceve il premio “Festa di San Marco”

«Siamo emozionati e felici per questo importante riconoscimento che gratifica la Medicina Generale dopo un periodo bruttissimo e pieno di difficoltà». Questo il commento a caldo del presidente Malek Mediati e del segretario generale Maurizio Scassola che ieri, 25 aprile 2023, a Palazzo Ducale, a nome di tutti gli iscritti a FIMMG Venezia, hanno ricevuto dal sindaco di Venezia Luigi Brugnaro il prestigioso premio “Festa di San…

Leggi tutto

25 aprile: giornate studio all’M9 per ricordare Liberazione

Tre giornate di studio per approfondire il significato della Liberazione dall’occupazione nazifascista in Itali si svolgeranno al Museo M9 di Mestre, nei giorni del 21, 22 e 28 aprile. L’iniziativa prevede due giornate di studio e di letture pubbliche e una maratona di lettura in collaborazione con l’Associazione Nazionale Divisione “Acqui”, Ateneo Veneto e Iveser. “Leggere per…

Leggi tutto

Progetto scuola sicura: prossime tappe

Le prossime esercitazioni di “Scuola Sicura Veneto” si terranno il 20 aprile nel Liceo scientifico Da Vinci di Treviso, ed il 21 aprile nell’Istituto industriale Luzzati di Venezia. Gli eventi, a cui sono invitati anche gli organi di stampa, si terranno nelle prime ore del giorno (verso le 11 il saluto delle istituzioni) con la partecipazione attiva degli studenti. L’edizione…

Leggi tutto

Ospedale San Donà di Piave, inaugurato “Percorso donna”

“Inauguriamo uno spazio pensato e organizzato per quello che è un percorso assistenziale completo, gestito in maniera multidisciplinare e all’insegna dell’umanizzazione degli ambienti sanitari. Un percorso, quindi, che è concepito per l’utente finale, in questo caso la donna che si sente curata e seguita specificamente in tutte le fasi della patologia oltre che in un…

Leggi tutto

Gestione degli episodi di aggressività: oggi il primo workshop Forze dell’Ordine-Ulss 3 Serenissima

Forze dell’Ordine e operatori sanitari allo stesso tavolo oggi nella sede dell’Ulss 3 Serenissima: si avvia così, come annunciato nei giorni scorsi con una conferenza stampa in Prefettura, il percorso di formazione condiviso per la sempre miglior gestione delle situazioni di conflitto e di aggressività, voluto dalla Questura di Venezia e dall’Azienda sanitaria. “Il workshop di oggi…

Leggi tutto

All’Ospedale dell’Angelo opera il nuovo ambulatorio di “fotochemioterapia extracorporea”

All’Ospedale dell’Angelo sbarca la “fotochemioterapia anticorporea”: nella mattinata di domenica 9 aprile, due pazienti oncologici ematologici sono stati sottoposti con successo alla procedura salvavita. “La nostra Medicina Trasfusionale – spiega il Primario Gianluca Gessoni – è ora in grado, con un suo nuovo ambulatorio specifico, di sottoporre i pazienti ad un innovativo trattamento salvavita, per…

Leggi tutto

Ansia da voto, un liceo prova i giudizi generici sui compiti

Il liceo classico-scientifico Giordano Bruno di Mestre ha deciso di sperimentare in tre classi il quadrimestre senza voti per abbassare il livello d’ansia degli studenti, legato alle prove scritte e orali. I ragazzi continueranno a fare le verifiche stabilite dagli insegnanti ma al termine non ci sarà più il classico voto. Si parlerà invece di…

Leggi tutto

Attesa e permanenza nei Pronto Soccorso dell’Ulss 3 Serenissima: questi i dati attuali e reali

Bene che si evidenzi il numero elevatissimo di codici bianchi, molti dei quali impropri, che, tornati ai numeri pre covid, rallentano ed appesantiscono il lavoro dei Pronto Soccorso del nostro territorio. Questi accessi impropri, sommati alla cronica impossibilità di trovare personale sanitario da assumere, complicano molto il lavoro dei Pronto Soccorso. L’Azienda sanitaria è impegnata…

Leggi tutto

Sanità veneziana, sorpasso delle donne al comando. Dopo la pandemia l’Ulss 3 ha assunto 158 nuove dirigenti

Sorpasso delle donne al comando della sanità veneziana. Dopo la pandemia l’Ulss 3 Serenissima ha assunto 158 nuove dirigenti: oggi sono 660, accanto a 558 dirigenti uomini. Dalle risorse umane ai sistemi informativi, dalla sanità penitenziaria a ospedali, distretti e centri vaccinali, dall’ufficio legale alle farmacie ospedaliere, dalla contabilità e bilancio alla specialistica e liste…

Leggi tutto

Rafforzata la sicurezza negli Ospedali, con posti fissi di polizia e formazione congiunta del personale

Si è svolta questa mattina, presso la Prefettura di Venezia, la conferenza stampa indetta dal Prefetto Michele Di Bari, alla quale hanno partecipato il Questore di Venezia, i rappresentanti Provinciali di Carabinieri e Guardia di Finanza ed il Comandante della Polizia Locale di Venezia, unitamente al Direttore dell’Ulss 3 Serenissima, durante la quale è stato…

Leggi tutto

Veneto, maltrattamenti su anziani in Rsa. Volpe (Uripa): «Manca personale motivato e qualificato»

In Veneto si torna a parlare di maltrattamenti e violenze sugli anziani in una casa di riposo. Questa volta nel veneziano. Grazie alla denuncia partita proprio dalla struttura per anziani e grazie alla fattiva collaborazione tra il Consiglio di Amministrazione, la Direzione e le Forze dell’Ordine è stato possibile individuare i 9 operatori sociosanitari coinvolti a…

Leggi tutto

Disturbi alimentari: le iniziative di sensibilizzazione nella città di Portogruaro

Il 15 marzo ricorre la XII Giornata del Fiocchetto Lilla, simbolo della consapevolezza e dell’impegno nei confronti delle problematiche legate ai disturbi alimentari. In occasione di questa data simbolica, attraverso la quale si vuole mirare a sensibilizzare sempre più giovani e adulti sul tema delle disfunzioni dell’alimentazione, nei prossimi giorni molte vetrine di Portogruaro (VE) ospiteranno…

Leggi tutto

Indagine casa di riposo di San Donà di Piave

“Dalle informazioni che ho assunto oggi dagli organi di stampa risulta una situazione inquietante che non si può giustificare, è incomprensibile e diffonde angoscia in tutti noi. Poter pensare che questi poveri anziani venivano picchiati e, addirittura, molestati pesantemente dà la dimensione di un Veneto che non riconosciamo. Seguo con apprensione quello che sta accadendo…

Leggi tutto

Corso di “sopravvivenza” in sala parto per i neo papà

Un “Corso di sopravvivenza in sala parto per neo papà”: lo ha lanciato l’ospedale di San Donà di Piave (Venezia), che fa capo all’Ulss 4, ed è stato proposto pensando al fatto che la maggior parte delle attenzioni durante la gravidanza viene indirizzata alle future mamme. “Il ruolo del papà in sala parto è cambiato…

Leggi tutto

​La Neurologia dell’Ospedale Civile affidata al dottor L’Erario, specialista di lunga esperienza

La Neurologia di Venezia ha un nuovo Direttore: il ruolo di Primario è stato affidato al dottor Roberto L’Erario, specialista di lunga esperienza, particolarmente esperto negli ambiti dei disturbi del movimento e della patologia cerebrovascolare. Nato a Bassano del Grappa nel 1959, il dottor L’Erario si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1984, presso l’Università degli Studi di Padova; nel 1988…

Leggi tutto

Il Patriarca Moraglia e il Premio Nobel Irina Ščerbakova domani alla Scuola Grande di San Marco

Il Premio Nobel per la Pace 2022, la studiosa e scrittrice russa Irina Ščerbakova, sarà presente domani negli spazi culturali dell’Ospedale Civile di Venezia, per partecipare al convegno internazionale “Famiglia, caritas, cultura, spiritualità, pace: per un’umanità da riscoprire“. L’evento, organizzato dalla Scuola Grande di San Marco, intende partire dal ruolo centrale di Venezia nel dialogo…

Leggi tutto

Condannati per rapina a guardia giurata 11 anni fa, arrestati

I Carabinieri del Nucleo Operativo di Venezia hanno arrestato due quarantenni veneziani, condannati definitivamente per una rapina ai danni di una guardia giurata, commessa nel centro storico veneziano nel dicembre 2012. I due sono stati rintracciati nel sestiere di Castello e portati alla Casa Circondariale di Venezia, dove dovranno scontare la pena di 4 anni…

Leggi tutto

Si rompe condotta dell’acqua a Venezia, sestiere si allaga

A causa della rottura di una condotta d’acqua lunga 400 metri in Lista di Spagna, la calle che unisce la stazione a Rialto, il sestiere di Venezia di Cannaregio è sott’acqua. Si registrano forti abbassamenti di pressione idrica, particolarmente evidenti ai piani alti. Disagi anche per gli esercizi comerciali situati a piano terra, finiti parzialmente…

Leggi tutto

Dalle Pink Lioness e da AVAPO Venezia una donazione al Civile per curare le donne con tumore al seno

Un assegno da 25mila euro, consegnato oggi dalle “Pink Lioness in Venice” permette all’Ospedale Santi Giovanni e Paolo di dotarsi di uno strumento di ultimissima generazione: il percorso di presa in carico e di cura delle donne colpite da tumore al seno, così, diventa a Venezia ancora più efficace. “Riceviamo oggi questo ‘Mag Seed’ – ha spiegato il…

Leggi tutto

Carnevale Venezia, teatro a cielo aperto che fa il pienone

Dall’origine all’originalità: è il filo conduttore che ha permesso quest’anno al Carnevale di Venezia di voltare finalmente le spalle al Covid, tornando ad essere uno degli appuntamenti più attesi in Laguna. Anche l’ultimo giorno della manifestazione, intitolata “Take your Time for the Original Signs” e firmata dal direttore artistico e scenografo del Teatro La Fenice…

Leggi tutto

Pronta nuova ‘porta’ per Mose Venezia, è per conca Malamocco

Nuovo passo avanti per il completamento del sistema Mose. La ‘porta’ della conca di Malamocco – una enorme paratoia in acciaio, a scorrimento – è stata completata. Arriverà giovedì a Pellestrina da Monfalcone, dove è stata costruita. Si tratta di un’opera attesa perché garantisce la piena operatività del porto e del traffico commerciale anche nelle…

Leggi tutto

Carnevale di Venezia, scoperti lavoratori irregolari in feste

Più di 30 lavoratori completamente in nero, uno dei quali risultato percettore di reddito di cittadinanza, più altri dieci ‘irregolari’. È il bilancio dei controlli effettuati da Guardia di finanza e polizia locale di Venezia in esclusive feste organizzate in palazzi nobiliari di Venezia per festeggiare il Carnevale. Ulteriori approfondimenti sono attualmente in corso anche…

Leggi tutto

​Anche l’Ulss 3 contribuisce alla performance veneta sulle liste d’attesa: prestazioni recuperate al 91%

Solo 184 prestazioni di specialistica ambulatoriale ancora da gestire, rispetto alle 33mila e più che si erano accumulate; 236 screening da programmare, rispetto ai quasi 12mila che erano sospesi: questi dati sintetizzano come anche l’Ulss 3 Serenissima ha contribuito al gran lavoro svolto dal sistema sanitario veneto per recuperare le prestazioni “sospese”, accumulate nei tre anni di pandemia Covid19. La performance media…

Leggi tutto

Ictus ischemico bloccato dalla rivascolarizzazione mini invasiva: record d’interventi all’Angelo

L’ospedale mestrino dell’Angelo batte il record di rivascolarizzazioni cerebrali mini invasive per bloccare l’ictus ischemico. Ha superato le 120 procedure l’anno ma è pronto a farne molte di più: “Se al primo sintomo chiamate il 118, riusciamo a trattarvi tutti e con risultati sorprendenti – dice il primario di Neuroradiologia Enrico Cagliari -. Quest’anno abbiamo…

Leggi tutto

Carnevale Venezia: Finanza sequestra 110mila oggetti

La Guardia di finanza di Venezia, nell’ambito dell’operazione ‘Carnevale sicuro’, ha sequestrato in centro storico 110mila oggetti contraffatti, segnalando all’Autorità giudiziaria nove persone. Nei primi giorni del Carnevale in laguna, 80 pattuglie hanno controllato negozi e rivenditori trovando maschere, accessori, bigiotteria, decorazione e cappelli messi in vendita da esercizi commerciali e ambulanti sistemati nelle zone…

Leggi tutto

Carnevale Venezia, stop ai coriandoli di plastica

Stop a coriandoli e stelle filanti in plastica durante il Carnevale di Venezia (così come ai ”cannoni’ spara coriandoli). Il divieto è stabilito in un’ordinanza del sindaco della città lagunare, Luigi Brugnaro. Nel provvedimento si evidenzia l’impegno del Comune di Venezia nelle campagne a favore dell’ambiente nelle sue più svariate forme, a partire dall’acqua, ivi…

Leggi tutto

“Gemellaggio” del Carnevale Venezia con Colonia

Una giovane fanciulla, un contadino e un principe hanno sfilato tra le centinaia di maschere che oggi si sono messe in mostra nel salotto più elegante d’Europa, accompagnati da una delegazione di altri venti figuranti. Sono alcuni degli abiti tradizionali del Carnevale di Colonia, che ha scelto proprio Piazza San Marco e “Take Your Time…

Leggi tutto

Bullizzato dai compagni di classe, ingerisce medicine

Un ragazzo di 14 anni che frequenta la pima classe in un istituto scolastico di Venezia è finito all’ospedale per aver ingerito 30 pastiglie, dopo aver subito atti di bullismo. Il fatto è accaduto il 24 gennaio scorso nel convitto della scuola, frequentato dagli alunni che abitano fuorisede. Ora il giovane, ricoverato all’ospedale di Mestre, è fuori…

Leggi tutto

I Siti Unesco veneti giovedì 9 febbraio salgono sul palco di Casa Sanremo. Corazzari, “Ricchezza da custodire nel tempo e da valorizzare”

“Essere una terra di siti UNESCO significa essere anche una comunità che ha intrapreso un percorso diretto alla valorizzazione del proprio patrimonio storico – culturale nel suo complesso. Una ricchezza da custodire nel tempo ma anche da diffondere e far conoscere in palcoscenici internazionali”. Sono le parole dell’assessore al Territorio e Cultura della Regione del…

Leggi tutto

Servizio di igiene e sanità pubblica (Sisp) dell’Ulss 3: da febbraio un numero telefonico unico e gratuito

Da febbraio 2023 si dialoga con il Servizio di igiene e sanità pubblica (Sisp) attraverso un numero telefonico unico e gratuito. “Tutti gli utenti, per ogni più varia necessità di contatto con il nostro Sisp – spiega il direttore, Vittorio Selle – utilizzano da febbraio un unico numero telefonico: 800938811. Si tratta di un numero verde, quindi…

Leggi tutto

Turismo. Assessore Caner, “Traffico aereo nel Nordest in forte crescita con mercati internazionali in ripresa. Lo sguardo è puntato al 2026”

“Un recupero dell’81% del traffico aereo rispetto al 2019 negli scali di Venezia, Treviso, Verona e Brescia sta ad indicare la ripresa dell’intero comparto turistico. Questo bilancio positivo, con 15 milioni di passeggeri transitati nel nostro Polo Aeroportuale del Nord Est, vede anche la ripresa dei mercati internazionali. I passeggeri movimentati nel 2022 sono stati…

Leggi tutto

Ex Alcoa. Regione del Veneto incontra la Niche Fusina Rolled Products. Presentato il nuovo sistema di certificazione dell’impronta di carbonio.

L’assessore regionale al lavoro Elena Donazzan e l’assessore regionale allo Sviluppo economico Roberto Marcato hanno incontrato oggi a Palazzo Balbi i vertici aziendali di Niche Fusina Rolled Products Srl. All’incontro erano presenti, per l’azienda, il presidente Thomas Robb, il ceo Vincenzo Zinni e Roberta Trevisol; per il gruppo DADA il ceo David D’Addario e il…

Leggi tutto

“Galaverna in laguna”: esposta in tutti gli Ospedali la prima foto vincitrice del concorso “Il Veneto cura 2023”

Dodici foto per gli Ospedali veneziani: sono i dodici scatti d’autore che, selezionati dall’Ulss 3 Serenissima, saranno esposte in tutti i presidi ospedalieri, una al mese. “E’ già esposta in questo mese di gennaio – spiega il Direttore dei Servizi sociosanitari, Massimo Zuin – la prima foto selezionata tra le centinaia che sono state inviate per la partecipazione…

Leggi tutto

Infermieri ed Oss: l’Ulss 3 segue con successo tutti i percorsi di reclutamento efficaci e consentiti dalle normative

Ogni azione possibile viene perseguita dall’Azienda sanitaria veneziana per l’individuazione di personale da inserire negli organici, sia sul fronte degli infermieri, sia su quello degli operatori sanitari. Quanto agli infermieri, è attivo un avviso per l’assunzione a tempo indeterminato con circa 125 candidati idonei, 30 dei quali saranno  già contattati la prossima settimana per  l’assunzione. L’Ulss…

Leggi tutto

Gli Ospedali riapriranno: via i varchi, resta l’obbligo della mascherina (e del buon senso)

Gli ospedali riaprono le porte: pur costantemente sorvegliati, tornano ad essere luogo aperto al pubblico, si toglieranno i varchi all’ingresso, anche se resta l’obbligo di indossare a mascherina. Accadrà in tutti i presidi sanitari dell’Ulss 3 Serenissima dal prossimo febbraio: decade infatti la normativa ministeriale che filtrava rigorosamente gli accessi. “E’ un segnale di ritorno alla…

Leggi tutto

Venezia, incidente nella rotatoria di Marghera. Impatto fatale. Muore imprenditore 47 enne

Il conducente, Alessandro Amadi, veneziano di Burano, detto “Bobo”, residente a Cavallino Treporti, ha imboccato nella direzione opposta la rotatoria. Si è scontrato frontalmente con una seconda vettura. Ferito l’altro automobilista coinvolto. All’1.15 della scorsa notte un incidente tra due auto, purtroppo con esito mortale, si è verificato sulla rotatoria Marghera della Tangenziale di Mestre:…

Leggi tutto

Nautica: nasce a Venezia Accademia per gestione grandi yacht

Nasce dalla collaborazione fra il gruppo Acquera, Ciset, centro studi fondato da Università Ca’ Foscari Venezia, Regione del Veneto e Umana, la prima Accademia internazionale per la formazione del personale ad altissima specializzazione che si occuperà di coordinamento e gestione del mercato dei grandi yacht. Il centro di formazione, che si propone di attirare a…

Leggi tutto

​Ulss 3, l’auspicio per l’anno che verrà: che sia per i servizi sanitari il ritorno di un tempo “normale”

Anche per l’Azienda sanitaria veneziana si avvia al termine un anno intenso di lavoro: “Negli ultimi giorni di questo 2022 – ha scritto tra l’altro il Direttore Generale Contato ai collaboratori dell’Ulss 3 – sento di condividere l’auspicio per un nuovo tempo che ci faccia uscire, finalmente, dal lungo periodo dell’emergenza. Quello che si chiude…

Leggi tutto

Caorle, il medico Andi Nganso diventa cittadino italiano

Era stato vittima, lo scorso agosto a Lignano,  di un grave episodio di razzismo, aggredito, mentre era in servizio in ospedale, da un paziente italiano, che lo aveva insultato per il colore della sua pelle. Ora Andi Florin Nganso, 35 anni, medico camerunense , residente a Caorle, in Italia da 16 anni, diventa cittadino italiano. Il giuramento…

Leggi tutto

Una coperta di luce per i neonati dell’Angelo: è il dono dei bambini 36 scuole e… delle renne di ‘Porte di Mestre’

Un Albero di Natale circondato da renne in cartone, tutte diverse, decorate nei modi più fantasiosi dai bambini delle scuole, fa bella mostra a “Porte di Mestre”. Ma sotto quell’albero c’è il dono più bello: “Il risultato più importante di questa iniziativa – spiega la Primaria della Pediatria dell’Angelo, Paola Cavicchioli – è che ha permesso…

Leggi tutto

Biglietto bus (e non solo) con tecnologia contactless: Venezia si lancia, e la tecnologia farà risparmiare i viaggiatori

E’ in arrivo la tecnologia contactless con carte bancarie (debito e credito, comprese le prepagate e le carte bancomat) sui mezzi del trasporto pubblico locale ‘targati’ Avm nell’ambito della rete urbana ed extraurbana dell’area centro meridionale della Città metropolitana di Venezia. Il nuovo sistema integrato di pagamento contactless dei titoli di viaggio del trasporto pubblico è stato presentato oggi in…

Leggi tutto

Nè dj set, nè messe alcoliche la notte di Natale a Venezia: scatta l’ordinanza a difesa di decoro e sicurezza

Il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro firma ordinanza contro “situazioni di incuria o degrado del territorio, del patrimonio culturale e di pregiudizio della vivibilità urbana” la notte di Natale. Il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, ha firmato questa mattina un’ordinanza a difesa del decoro, della sicurezza urbana e della tutela del territorio per prevenire, la notte…

Leggi tutto

Danza e lirica tra i reperti, Museo di Altino si fa teatro

Il Museo archeologico di Altino (Venezia) diventa teatro per un giorno, con la programmazione di una performance artistica, oggi, mercoledì 21 dicembre, che vede la creazione di un dialogo tra antenati e contemporaneo. Due ballerine e una cantante lirica accompagneranno il pubblico in una visita guidata tematica: un progetto che il Museo continuerà anche in…

Leggi tutto

Manovra: aiuti alle vetrerie di Murano contro caro-energia

Via libera agli aiuti alle vetreriedi Murano per contrastare gli effetti del caro energia. L’apposito fondo del Mimit è stato rifinanziato con 5 milioni di euro. É stato inoltre reso più flessibile e vantaggioso l’accesso alle agevolazioni, spiega il ministero che ha supportato la riformulazione dell’emendamento di Maurizio Lupi: gli aiuti saranno concessi ai sensi…

Leggi tutto

Il Vescovo Dianin in Ospedale a Chioggia: “Il Natale che viene sciolga i nostri dubbi e le nostre difficoltà”

Il dubbio, la fatica, la stanchezza, che accompagnano anche gli operatori della sanità, in questi anni difficili e complessi, possano essere allontanati dal Natale che viene: è questo l’auspicio che, con la sua omelia, il Vescovo di Chioggia, mons. Giampaolo Dianin, ha portato oggi nell’Ospedale Madonna della Navicella: “Come Giovanni il Battista in prigione, che…

Leggi tutto

Attivisti Ultima Generazione bloccano ponte per Venezia

Gli attivisti di Ultima Generazione hanno bloccato stamane per mezz’ora il Ponte della Libertà che collega Venezia con la terraferma. “Siamo qui oggi a bloccare il Ponte della Libertà per denunciare le politiche portate avanti dal nostro Governo – viene detto in una nota – e che negli anni a venire priveranno le generazioni future…

Leggi tutto

Intesa premia le Pmi eccellenti di Veneto e Fvg

Imprese che fanno della ricerca e dell’evoluzione tecnologica la base per lo sviluppo aziendale, in un contesto economico in continuo cambiamento. Sono le dieci aziende ospitate nella 7/A tappa di ‘Imprese Vincenti’, il tour di Intesa SanPaolo che oggi è sbarcato nell’affascinante Museo del 900 di Mestre. Il progetto, che ha toccato le principali città…

Leggi tutto

Natale con un Sorriso 2022

Da dicembre 2022 a gennaio 2023 più di 90 spettacoli in oltre 60 città del Veneto. Più di 90 spettacoli in oltre 60 città del Veneto. Spettacoli ed eventi dal vivo in tutte le province del Veneto: è in arrivo NATALE CON UN SORRISO 2022! Il progetto è promosso dalla Regione del Veneto nell’ambito del…

Leggi tutto

A Caorle le dune salvano i nidi di Fratino dalla mareggiata

ValleVecchia, a Caorle, provincia di Venezia, è la più prolifica colonia per del Veneto per il Fratino, raro volatile che nidifica solo in alcune spiagge europee poco inquinate. La scorsa settimana una mareggiata ha colpito il litorale veneto, che ne è uscito devastato, ma i sopralluoghi di Veneto Agricoltura e del Comune di Caorle hanno permesso…

Leggi tutto

Annual Summit del World Protection Forum a Venezia

Concentrare insieme in modo concreto tutte le iniziative su come proteggere le persone, le aziende e il pianeta in cui viviamo in un momento in cui l’umanità è circondata da rischi, i cui effetti sono crescenti su ogni fronte, dal sociale, al sanitario, all’economico, all’ambientale o al digitale: questo l’obbiettivo della 4/a edizione dell’Annual Summit…

Leggi tutto

A grande richiesta torna per il 2023 il Concorso Fotografico “il Veneto Cura” una foto al mese.

A grande richiesta torna per il 2023 il Concorso Fotografico “il Veneto Cura” una foto al mese. La prima edizione ha riscontrato un grande successo grazie alla partecipazione attiva della cittadinanza che ha voluto cogliere l’invito della Direzione dei Servizi Socio Sanitari ULSS 3 e contribuire con degli scatti, ad avvicinare i luoghi della salute, alla vita…

Leggi tutto

Venezia, aperto ponte votivo per la Festa della Salute

Con l’inaugurazione del ponte votivo sul Canal Grande, sono partite stamani a Venezia le celebrazioni per la Festa della Madonna della Salute, ricorrenza che ricorda la fine della pestilenza che colpì la città tra il 1630 e il 1631. A tagliare il nastro e a benedire il collegamento temporaneo da Santa Maria del Giglio a San…

Leggi tutto

Ecco la PMA: il nuovo Centro per la fecondazione assistita a Chioggia, servizio di eccellenza per il territorio

Primo sopralluogo pubblico aperto ai media al grande cantiere in cui, all’Ospedale di Chioggia, si sta realizzando il nuovo Centro per la Procreazione Medicalmente Assistita (PNA) che servirà il territorio vasto. “Sarà possibile offrire alle coppie di quest’area – spiega il professor Amerigo Vitagliano, dell’équipe di Ostetricia e Ginecologia di Chioggia – sia la fecondazione…

Leggi tutto

Il Vaporetto Rosa, un mese di visite di prevenzione nelle località meno raggiungibili e sessantuno donne visitate

Ha attraccato nelle aree più difficilmente raggiungibili, ai vari angoli della laguna di Venezia, il Vaporetto Rosa della Prevenzione. E ha portato anche nelle isole il messaggio chiave della lotta al tumore al seno: “Sessantuno le donne visitate nel nostro ambulatorio sul Vaporetto Rosa e, di queste, due sono state indirizzate ad ulteriori accertamenti –…

Leggi tutto

Lascia la pediatra Caprioglio, arriva la dottoressa Mario. A novembre subentra la Pediatria di Gruppo di via Giuliani

Cessa la sua attività a Carpenedo una Pediatra di Libera Scelta, e l’Azienda sanitaria ne garantisce la sostituzione. E’ la dottoressa Camilla Caprioglio, che ha svolto fin qui nel suo ambulatorio via San Donà, a lasciare l’attività a decorrere dal primo di novembre. E anche in questo caso gli Uffici Amministrativi dell’Ulss 3 Serenissima si sono adoperati per garantire agli assistiti un nuovo specialista di riferimento e la piena continuità del…

Leggi tutto

Da gennaio a settembre 120 tumori al seno individuati grazie agli screening: “Nell’Ottobre Rosa appuntamenti sul territorio”

Sono 120 i tumori al seno diagnosticati attraverso gli esami di screening nei primi nove mesi del 2022: lo segnala il dottor Vittorio Selle, Direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’Ulss 3 Serenissima. “Le molte iniziative dell’Ottobre Rosa che in questo periodo si susseguono – spiega – non vogliono certo essere momenti di folclore. Al contrario, vogliono e devono accendere i riflettori…

Leggi tutto

Clima: oggi e domani Venezia ospita conferenza internazionale su innalzamento mare

Si è aperta oggi a Venezia, una delle città-simbolo della vulnerabilità all’innalzamento del livello del mare, la Sea Level Rise Conference 2022, conferenza internazionale organizzata dalla Joint Programming Initiative – JPI che vedrà la partecipazione anche di ricercatori dell’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale – OGS, del Consiglio Nazionale delle Ricerche – CNR,…

Leggi tutto

Salute mentale: “Contro l’onda lunga del Covid già 80mila visite, 15mila controlli, 100mila attività di riabilitazioni”

“Continua l’onda lunga conseguente Covid – sottolinea il dottor Massimo Zuin, il Direttore dei Servizi sociosanitari – e che ha portato alla diffusione, purtroppo, di diverse problematiche psicologiche e psichiatriche. Continua ad aumentare il numero dei pazienti in carico, che a fine luglio sono arrivati ad essere 6579; registriamo così un aumento del 32%, quanto al numero della persone assistite, rispetto al periodo pre-Covid. Rimane alto…

Leggi tutto

Più di trecento persone in visita al Santi Giovanni e Paolo a Venezia, il più bello tra gli Ospedali storici italiani

Più di trecento persone avevano prenotato la loro visita, e altre decine si sono aggiunte via via per partecipare all’iniziativa, ed hanno varcato la soglia dell’Ospedale Santi Giovanni e Paolo: la Giornata nazionale degli Ospedali storici – insieme a quello di Venezia ci sono quelli di Roma, Napoli, Milano, Firenze, Alessandria, in tutto tredici in tutta Italia – svoltasi…

Leggi tutto

Ammissione a Medicina, ottiene il punteggio più alto senza fare errori. Il suo segreto? Libri di scuola e aria di campagna

Marco Zenari è lo studente che ha fatto registrare il punteggio più alto al test d’ingresso alla facoltà di Medicina di quest’anno: 90 su 90, senza nemmeno un errore. La Repubblica ha raggiunto il 19enne, fresco di maturità, per capire quale fosse il segreto dietro questo brillante risultato. Marco ha 19 anni, vive a Mezzane di Sotto, in provincia di…

Leggi tutto

​Ambulatori di ORL aperti negli ospedali: “I tumori ‘di testa-collo’ si contrastano con prevenzione e attenzione”

Ambulatori aperti negli Ospedali dell’Ulss 3 Serenissima, per sensibilizzare la popolazione sul rischio costituito dai tumori “di testa-collo”, provocati in gran parte da alcool e fumo: “Per tumore ‘di testa-collo’ o cervico-cefalici – spiega il Primario di Otorinolaringoiatria degli Ospedali di Mestre e Venezia, Doriano Politi – si intendono tutti i tumori che si sviluppano…

Leggi tutto

Le Pneumologie di Mestre e Treviso ospitano insieme gli specialisti giunti al Laguna Palace dall’Italia e dall’Europa

Le Pneumologie dell’Ospedale dell’Angelo e dell’Ospedale Ca’ Foncello di Treviso diventano, in questi giorni, il punto di riferimento per gli specialisti pneumologi italiani e non solo: organizzano infatti insieme, al Laguna Palace di Mestre, il Congresso internazionale di Pneumologia Interventistica. “Abbiamo organizzato e proposto ai colleghi pneumologi di tutta l’Italia – spiega Lucio Michieletto, Direttore…

Leggi tutto

Contro l’abuso di antibiotici in pediatria, alleanza tra famiglie e medici

L’uso inappropriato degli antibiotici è diffuso purtroppo anche in ambito pediatrico, causando non solo danni ai piccoli pazienti che lo assumono anche se non c’è bisogno, ma contribuendo ancheal grave fenomeno dell’antibiotico-resistenza. Fenomeno che può essere arginato solo con la collaborazione trai i medici e le famiglie. Se ne parlerà sabato 17 settembre nell’ambito del…

Leggi tutto

In azienda veneziana congedo mestruale per le dipendenti

Un giorno al mese di assenza retribuita per tutte le dipendenti che soffrono di endometriosi dolorosa. È la decisione assunta dalla Ormesani, un’azienda di spedizioni di Quarto D’Altino (Venezia), in assenza ancora di una legge che stabilisca questo diritto per le donne affette dalla patologia del ciclo doloroso di cui, secondo recenti stime, soffrirebbero circa…

Leggi tutto

Elina Chaivet, con le mie scarpe rosse lotta ai femminicidi

Con il tacco, rasoterra: un centinaio di scarpe usate sono state verniciate di rosso e lasciate intorno alla Sala Giardino alla Mostra del cinema di Venezia. Sono le red shoes, le scarpe simbolo in tutto il mondo dei femminicidi. L’installazione è della stessa Elina Chaivet, l’artista messicana che l’ha ideata, venuta al Lido per accompagnare il…

Leggi tutto

Urologia, rinasce l’intera rete dei primariati dell’Ulss 3: Mestre e Riviera a Valotto e Meneghini

L’eccellenza della Chirurgia robotica l’uno e l’eccellenza dell’Endoscopia l’altro. Si chiamano Claudio Valotto e Agostino Meneghini. Dal primo settembre hanno preso in mano la guida dei reparti di Urologia degli ospedali di Mestre, Dolo e Mirano. A Valotto l’hub dell’Angelo, a Meneghini i presidi ospedalieri della Riviera. Con queste due ultime nomine si completano tutti…

Leggi tutto

Meningite, lieto fine per la 22enne di Chioggia. Isolato il batterio, meno contagioso rispetto alle previsioni

Risvegliata, estubata, vigile e in continuo miglioramento la ventiduenne clodiense che era stata intubata e sedata profondamente nel reparto di Terapia intensiva dell’ospedale di Chioggia la notte tra venerdì 22 e sabato 23, a causa di una forma grave di meningite. Terapia antibiotica ad ampio spettro e cure immediate fornite dall’équipe del primario Massimo Tedesco…

Leggi tutto

Dimessa tre volte da Pronto soccorso muore, indagine Ulss

Un’indagine interna è stata disposta dall’azienda Ulss 3 Serenissima di Venezia dopo la morte, avvenuta al Pronto soccorso di Chioggia (Venezia) domenica scorsa, di una donna, Federica Fabbris, 37 anni, che si era già rivolta all’ospedale per tre volte venendo dimessa. L’Ulss 3 ha disposto un’indagine autoptica sulla salma, in programma per oggi. Nei giorni…

Leggi tutto

Dalla piscina sul tetto dello Stucky, l’Ulss 3 lancia un’estate di turismo sociale, davvero inclusivo per i disabili

La piscina più esclusiva di Venezia per lanciare le iniziative dell’Ulss 3 Serenissima per un turismo “inclusivo”: sul tetto del Molino Stucky, ai bordi della sua piscina panoramica, si sono dati appuntamento tutti coloro che lavorano per rendere le nostre città e le nostre spiagge davvero aperte a tutti, anche ai soggetti fragili, anche ai…

Leggi tutto

Ulss 3 Serenissima. Parte il progetto vacanze sicure 2022

Si chiama “Vacanze Sicure 2022” il progetto di potenziamento della Ulss 3 per far fronte all’aumento di richieste di assistenza nelle stagione estiva, soprattutto nelle località in cui la popolazione aumenta per via dell’afflusso di turisti. Per questo la Ulss ha scelto di rafforzare l’assistenza con cinque punti di primo soccorso lungo tutto il litorale…

Leggi tutto

Riflessioni per educare bambini e ragazzi alla pace: un opuscolo online realizzato dal Servizio progettazione educativa

Come possono contribuire i genitori a educare i figli alla pace? Come possono orientare le nuove generazioni all’utilizzo del dialogo e della non violenza? Il Servizio Progettazione educativa, che ha tra i suoi obiettivi il sostegno ai genitori alle prese con la crescita e l’educazione di bambini e ragazzi, di fronte a una guerra a noi così…

Leggi tutto

Dottoressa No vax radiata da Ordine Medici

E’ stata radiata dall’ordine dei Medici di Venezia la dottoressa Barbara Balanzoni, nota per le sue posizioni no vax, espresse in modo molto deciso sui social durante la pandemia. Balanzoni, che lavora come anestesista in libera professione in varie strutture sanitarie del Nord Italia, ha assunto – scrive l’Ordine – “con toni violenti e aggressivi”,…

Leggi tutto

Ondate di calore: insieme ai Comuni del territorio Ulss 3 ha realizzato l'”anagrafe degli anziani fragili”

Non sarà il solito caldo, per gli anziani delle nostre città: “La pandemia da Sars-CoV-2 – sottolinea il dottor Vittorio Selle, Direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’Ulss 3 Serenissima – ha acuito lo stato di fragilità della popolazione anziana ultra65enne, che richiede un’attenzione ancora più forte in momenti critici come le ondate di calore“. Proprio in vista dell’estate e dei…

Leggi tutto

NEX AID: l’Ulss 3 capofila di un progetto europeo sui sistemi di emergenza sanitaria e sulle maxi-emergenze

L’Ulss 3 Serenissima è capofila del progetto europeo di cooperazione transfrontaliera denominato “NEX AID – Rete transfrontaliera sui sistemi di emergenza sanitaria e gestione delle maxi-emergenze” (eventi improvvisi, naturali o legati alle attività umane, che determinano uno squilibrio, anche se temporaneo, tra richiesta di soccorso e potenzialità di intervento dei sistemi d’emergenza) che richiedono interventi…

Leggi tutto

L’ospedale di Mestre centro di riferimento per la Fibrillazione Atriale

Hanno lavorato sempre e comunque, nonostante il Covid, gestendo pazienti con patologie cardiache che si presentavano con urgenze e interventi non più rinviabili. Qui dove si curano, senza bisturi, i disturbi del cuore, in particolare la fibrillazione atriale con l’ablazione transcatetere, 3000 interventi all’anno sotto la guida di Sakis Themistoclakis. Si punta alla prevenzione per…

Leggi tutto

Neonata in ospedale a Padova, risultata positiva alla cocaina

E’ stata trovata positiva alla cocaina una neonata di sei mesi ricoverata da inizio maggio all’ospedale di Padova per emorragia cerebrale. Sul caso sono stati sentiti i genitori perchè tra le ipotesi prese in considerazione dai Carabinieri vi è anche quella che la piccola abbia subito dei maltrattamenti. La bimba era stata trasferita d’urgenza dall’ospedale…

Leggi tutto

Venezia. Inaugurato nuovo padiglione all’ospedale Civile

La Sanità veneta non si ferma mai ed è stato inaugurato a Venezia, nei giorni scorsi, un nuovo padiglione Gaggia, completamente rinnovato, presso l’Ospedale Civile. Felice del risultato l’Assessore Regionale Lanzarin: “Questo padiglione storico, rinnovato, moderno, ricco di tecnologie e professionalità è la dimostrazione lampante che in due anni di pandemia la sanità veneta non…

Leggi tutto

Festività natalizie: lunghe attese, purtroppo inevitabili, per i tamponi in particolare ai drive through

Nei giorni delle Festività natalizie sono inevitabile, purtroppo, le lunghe attese per i tamponi Covid19, in particolare ai drive through di Mestre e di Noale. L’alto numero dei nuovi positivi che si registrano quotidianamente e il lavoro di tracciamento su ogni singolo caso hanno fatto aumentare in modo considerevole la richiesta e la necessità di test di…

Leggi tutto

Sessioni vaccinali per i bambini anche a Santo Stefano. I Primari di Pediatria: “Vaccino sicuro e utilissimo”

“Più di cinque milioni di dosi somministrate: i vaccini anti Covid19 sono sicuri, e sono l’arma in più per difendere i nostri bambini”: lo dicono insieme i quattro Primari di Pediatria dell’Ulss 3 Serenissima. Il loro è un appello congiunto, forte e chiaro, ai genitori, perché scelgano presto per i loro bambini la vaccinazione, cogliendo l’opportunità offerta…

Leggi tutto

Avvio della campagna vaccinale anti covid per i giovanissimi

Da giovedì 16 dicembre anche i bambini dai 5 agli 11 anni possono ricevere la prima dose di vaccino anti covid. L’Ulss 4 ha previsto per questa fascia d’età l’accesso agli hub dedicato, previa prenotazione. Inoltre verranno dedicate delle giornate di vaccinazione nei tre centri di vaccinazione con la partecipazione dei pediatri di famiglia, nei…

Leggi tutto

Negli HUB vaccinali da oggi la “siringa senz’ago”: “Un altro passo per azzerare le paure del vaccino”

È stata utilizzata oggi per la prima volta in una grande Azienda sanitaria del Veneto, nel quadro della campagna vaccinale antiCovid, la “siringa senz’ago” per la somministrazione dei vaccini. “Si tratta di una strumento innovativo – spiega il responsabile della Farmacia Ospedaliera dell’Ulss 3, il dottor Alessandro Chinellato – che utilizzeremo da qui in poi per…

Leggi tutto

Per l’Ulss 3 un rinnovato sforzo comune: “Da qui a Natale contro il Covid ogni risorsa e ogni professionalità disponibili”

“La campagna vaccinale, con la necessità di dare ancora una volta una risposta di apertura alla popolazione, torna a chiedere uno sforzo straordinario a tutti gli operatori della sanità“: lo ha detto il Direttore Generale Edgardo Contato incontrando i Direttori dei servizi ospedalieri e territoriali di tutta l’Ulss 3 Serenissima. “Ho visto molti di voi Primari…

Leggi tutto

Tensioni al PalaExpo: “Inaccettabili episodi di intimidazione. Costretti a rafforzare la vigilanza a tutela dei servizi”

Gravi e non giustificabili in alcun modo: l’Ulss 3 serenissima stigmatizza gli episodi di intimidazione sia fisica che verbale, culminati oggi al PalaExpo in ripetuti momenti di violenza nei confronti degli operatori sanitari impiegati nella vaccinazione, che hanno inoltre gravemente intralciato il lavoro svolto nel Centro vaccinale. La Direzione Generale sottolinea come le operazioni di somministrazione della terza…

Leggi tutto

Covid oggi Venezia, mascherina obbligatoria a fiere di Natale

L’ordinanza del sindaco: “Aumento progressivo contagi, obbligo anche all’aperto in mercati”. Covid, a Venezia mascherina obbligatoria (anche all’aperto) in alcune aree del centro storico e della terraferma in corrispondenza delle manifestazioni di Natale, nel corso delle quali si prevede un aumento dell’afflusso delle persone con conseguente possibilità di creazione di assembramenti. Lo stabilisce un’ordinanza firmata dal sindaco…

Leggi tutto

Open day invecchiamento – 23 e 24 novembre 2021

La Regione del Veneto in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari Venezia, ha organizzato un evento di due giorni, il 23 e il 24 novembre, sui temi dell’invecchiamento della popolazione, presso l’Auditorium Santa Margherita di Venezia. I due giorni di studio sono mossi dalla volontà di attivare una funzione di ascolto e confronto con i diversi rappresentanti…

Leggi tutto

Per le donne vaccinate contro l’HPV) prima dei 15 anni, chiamata per lo screening della cervice uterina a 30 anni

La prevenzione dei tumori della cervice uterina sta cambiando grazie alla diffusione di strumenti di consolidata efficacia, quali il vaccino contro l’HPV (Virus del Papilloma Umano) e lo screening per il tumore della cervice uterina. La vaccinazione contro l’HPV, è stata introdotta nel Veneto nel 2008, invitando le ragazze nate nel 1996 al compimento dei dodici anni.…

Leggi tutto

L’Ulss 3 porta la terza dose agli utenti delle isole: fissate tre giornate supplementari di vaccinazione

Tre date supplementari, tre iniziative di nuovo dedicate dall’Ulss 3 Serenissima alle isole dell’Estuario veneziano: “La somministrazione della terza dose – sottolinea il Direttore Generale Edgardo Contato – è la scommessa di queste settimane. E’ necessaria, ed è necessaria in particolare a coloro che sono in una situazione di fragilità complessiva, come gli anziani. E allora facciamo ogni sforzo…

Leggi tutto

Covid: Ulss Venezia, monoclonali a 200 malati, solo 4 ricoveri

Medici, va fatta scelta appropriata dei soggetti per trattamento Di quasi duecento pazienti positivi al Covid curati con gli anticorpi monoclonali nell’Ulss 3 veneziana, solo quattro hanno avuto poi bisogno di un ricovero; e anche per questi quattro l’esito è stato comunque positivo in tempi rapidi. “La terapia è efficace – sottolinea Chiara Berti, Direttore…

Leggi tutto

Vincenzina Donato, il cordoglio dei colleghi e dell’Azienda sanitaria per la morte prematura

Negli scorsi giorni, dopo una lunga malattia, è mancata all’età di 40 anni l’anestesista Vincenzina Donato, dal 2012 medico rianimatore in servizio nel reparto di Terapia intensiva dell’Ospedale Civile di Venezia. Il primario Marco Meggiolaro vuole ricordarla con queste parole: “Precisione, serietà e bravura: quella di Vincenzina Donato è una perdita per tutto il reparto di…

Leggi tutto

Turisti greci positivi, l’Ulss 3 Serenissima prosegue l’assistenza, il monitoraggio, il tracciamento

L’Ulss 3 Serenissima continua a monitorare e ad assistere i 26 turisti greci (24 positivi e 2 negativi considerati contatti stretti) presi in carico nelle proprie strutture a seguito dell’esito positivo dei tamponi molecolari fatti all’arrivo del bus turistico nel territorio dell’azienda sanitaria. Non si evidenziano variazioni quanto alle condizioni di salute: sono per la…

Leggi tutto

Covid-19: l’infezione e la diagnosi al centro del convegno scientifico che si svolge all’Ospedale Civile

Tema purtroppo di grande attualità, quello delle malattie infettive: per fare il punto sull’argomento, anche in vista della necessità di prepararsi a gestire le possibili “epidemie” del futuro, si svolge domani a Venezia un convegno dal titolo “Genomi virali e gene dell’ospite nella suscettibilità alle malattie infettive”. Sotto la lente di ingrandimento, ovviamente, sarà in…

Leggi tutto

Vaccini: è allergico ma fa inoculazione in ospedale a Mestre

All’Angelo usata la ‘vaccinazione frazionata’ E’ allergico al vaccino contro il Covid ma nonostante ciò, grazie ad una tecnica specifica, è riuscito a fare l’inoculazione con i sanitari dell’ospedale all’Angelo di Mestre (Venezia). Imad Rouita è il protagonista della vicenda: si è affidato all’Ulss 3 Serenissima sia per la ‘ vaccinazione frazionata’ che per rendere…

Leggi tutto

Sanità: a Venezia angiografo con intelligenza artificiale

Donato all’Ulss 3 dall’associazione ‘Amici del Cuore’ L’ospedale Civile di Venezia può contare da oggi su un nuovo angiografo di ultima generazione, del valore di 600 mila euro. La macchina radiologica, donata all’Ulss 3 veneziana dall’associazione ‘Amici del Cuore’, è stata presentata stamani nel presidio lagunare. “Si tratta della prima macchina in Veneto con queste…

Leggi tutto

Aria pura certificata per i locali del Pronto Soccorso di Mirano, grazie ad una donazione

Uno strumento in grado di purificare l’aria da eventuali impurità pericolose è in funzione presso il Pronto Soccorso di Mirano, installato grazie alla donazione della ditta produttrice, la veronese Bioxygen. L’apparecchio agisce in modo continuativo sull’ambiente, eliminando dall’aria polveri e agenti irritanti, ma anche batteri e germi, con un’azione di disinfezione dell’ambiente, e garantendo una…

Leggi tutto

Scuola: test salivari, ragazzi ‘è questione di due minuti’

  Nel veneziano coinvolte 2 scuole, entro 2021 studenti saranno1500 Questa mattina, la referente Covid del liceo scientifico Majorana di Mirano (Venezia) ha consegnato alla dirigenza dell’Ulss 3 veneziana i primi 21 test salivari a cui si sono sottoposti gli studenti che hanno aderito al progetto ministeriale delle “scuole sentinella”. I tamponi sono stati quindi…

Leggi tutto

Il “Nodo sciolto”​: inaugurato un nuovo centro di inclusione sociale nel cuore della città d’acqua

Nella Venezia più popolare, un nuovo luogo di socializzazione e inclusione si apre alla città: con una breve cerimonia è stato inaugurato in Calle dei Nicoli un nuovo punto della rete dei servizi dell’Ulss 3 Serenissima: “Questo nuovo spazio, questo centro di inclusione sociale​ – ha sottolineato il Direttore Sanitario dell’Ulss 3 Serenissima, Giovanni Carretta – ​si…

Leggi tutto

L’alcol in gravidanza fa male al feto: un video dell’Ulss nella Giornata internazionale di sensibilizzazione

  Oggi, 9 settembre, è la Giornata mondiale contro la “sindrome fetoalcolica”, e la parola d’ordine è “Zero alcol in gravidanza”. Tutta la comunità scientifica, e anche l’Ulss 3 Serenissima, sono impegnate a far crescere la conoscenza del fenomeno, informare e prevenire: lo facciamo anche attraverso un video, promosso dalla Regione Veneto e realizzato dall’Ulss 3 Serenissima,…

Leggi tutto

Atleti e vaccinazione, l’appello dell’Ulss 3 rilanciato dai testimonial della Reyer: “Ripartiamo come fa una squadra”

  Anche la Reyer dà l’esempio, e al PalaExpo ribadisce il sostegno alla vaccinazione, per bocca del vicecapitano Andrea De Nicolao: “Vacciniamoci, tutti insieme. Per ripartire insieme, come facciamo in campo noi della Reyer”. La visita degli atleti della squadra cittadina di basket – insieme a De Nicolao erano presenti Jeff Brooks e Stefano Tonut, premiato…

Leggi tutto