VICENZA

ULSS 8 Berica – Cure palliative e terapia del dolore, strumenti essenziali per l’umanizzazione dell’assistenza ai malati

Anche quando la scienza deve arrendersi all’impossibilità di garantire la guarigione, la medicina può fare ancora molto: l’obiettivo diventa garantire il sollievo dalla sofferenza fisica e morale, tutelando la dignità della persona. Un’attività delicata ma essenziale, sulla quale l’ULSS 8 Berica oggi ha voluto richiamare l’attenzione, in occasione della XXII Giornata Nazionale del Sollievo del…

Leggi tutto

Il Tour della Salute arriva in Veneto, a Bassano del Grappa

Fa tappa in Veneto, a Bassano del Grappa, il Tour della Salute, l’evento itinerante giunto alla quinta edizione che quest’anno percorrerà per la prima volta l’intera penisola: 20 piazze italiane, una per ogni Regione, nelle quali si avrà la possibilità di sottoporsi a consulti medici gratuiti. La tappa si terrà sabato 27 e domenica 28…

Leggi tutto

Domenica 7 maggio in Piazza dei Signori la Giornata della Prevenzione

Domenica 7 maggio ritorna l’appuntamento con la Giornata della Prevenzione, promossa dall’ULSS 8 Berica e ospitata quest’anno nella prestigiosa cornice di Piazza dei Signori, nel cuore della Città, a sottolineare l’impegno a coinvolgere il maggior numero possibile di cittadini ai quali portare un fondamentale messaggio di salute. «La Giornata della Prevenzione – sottolinea la dott.ssa…

Leggi tutto

Materasso prende fuoco, morta 51enne nel vicentino

Una donna 51enne è morta in un incendio scoppiato in un’abitazione di Montecchio Maggiore (Vicenza). A dare l’allarme il marito della vittima rimasto intossicato dal fumo. Secondo una prima ricostruzione dei pompieri a prendere fuoco, per cause da stabile, sarebbe stato un materasso in lattice. I Vigili del fuoco arrivati da Arzignano, sono entrati nell’abitazione disposta su…

Leggi tutto

Giornata della Prevenzione

I servizi territoriali e ospedalieri dell’ULSS 8 Berica “scendono in piazza” per avvicinarsi alla popolazione e far conoscere le proprie attività di prevenzione in un contesto diverso, al di fuori dei tempi e delle procedure istituzionali. Domenica 7 maggio in Piazza dei Signori le parole d’ordine sono SALUTE PREVENZIONE! Saranno presenti: Dipartimento di Prevenzione: Epidemiologia…

Leggi tutto

Ospedale di Montecchio Maggiore – nuovo ecografo all’avanguardia per il reparto di Oculistica

Un nuovo ecografo dotato di caratteristiche all’avanguardia per il reparto di Oculistica dell’ospedale di Montecchio Maggiore: è questo l’ultimo frutto dell’impegno della Fondazione San Bortolo per sostenere le strutture sanitarie dell’ULSS 8 Berica. La nuova apparecchiatura, del valore di oltre 60 mila euro, è stata presentata questa mattina con una breve cerimonia che ha visto…

Leggi tutto

Scienze Infermieristiche: due incontri nelle scuole sulla professione di infermiere

Promuovere il corso di laurea in Scienze Infermieristiche facendo conoscere ai giovani la professione dell’infermiere: è questo l’obiettivo degli incontri organizzati dall’ULSS 8 Berica e dall’Università degli Studi di Verona che si svolgeranno martedì 4 aprile al Liceo Scientifico Quadri e venerdì 21 aprile all’Istituto Boscardin. Entrambi gli appuntamenti prevedono un primo intervento a cura…

Leggi tutto

Paziente ubriaco ferisce infermiera all’ospedale di Vicenza

Nuova aggressione al pronto soccorso dell’ospedale San Bortolo di Vicenza: questa mattina intorno alle 5 un’infermiera è stata vittima di violenza da parte di un cittadino marocchino irregolare arrivato con il trasporto di un’ambulanza del Suem 118. Il paziente, con problemi di alcolismo, dopo aver ripreso conoscenza in ospedale, ha esploso la sua rabbia contro la…

Leggi tutto

Giornata regionale per i colli veneti il 26 marzo

“Una festa diffusa su tutte le aree collinari regionali, con oltre 300 eventi, a partire dal cuore della Città del Palladio, Vicenza, è il risultato di un entusiasmante lavoro di squadra che punta a far scoprire una parte di Veneto da valorizzare e far conoscere. I Colli Veneti sono territori particolari che hanno un significativo potenziale di sviluppo, avendo…

Leggi tutto

Commissione Medica Locale: +37% le visite mediche mensili

L’ULSS 8 Berica ha potenziato il servizio, dimezzando così i tempi di attesa. In un anno la sola sede di Vicenza gestisce circa 10.000 domande Per la Commissione Medica Locale di Vicenza il mese di febbraio ha fatto segnare un nuovo record, con circa 1.100 visite mediche eseguite, ovvero il 37% in più rispetto alla…

Leggi tutto

Al via la campagna “Io non mi gioco” 2023

L’iniziativa rientra nell’ambito di un piano più ampio di prevenzione e contrasto al gioco patologico, che prevede 10 differenti progetti coordinati dal Ser.D. dell’ULSS 8 “Berica” Ha preso ufficialmente il via in questi giorni, e proseguirà per il tutto il mese di marzo, la campagna di prevenzione “Io Non Mi Gioco”, organizzata dal Ser.D dell’ULSS…

Leggi tutto

Morto liceale 17enne colpito da meningite

È stata dichiarata questo pomeriggio la morte del giovane di 17 anni di Tezze sul Brenta (Vicenza), colpito da meningite di tipo B e ricoverato nel fine settimana all’ospedale San Bassiano, a Bassano del Grappa. I genitori fanno sapere dall’Ospedale di aver già avviato la procedura per l’espianto degli organi e sono già in contatto…

Leggi tutto

Giovane colpito da meningite, osservazione per morte cerebrale

E’ stata avviata stamani la procedura di osservazione per la dichiarazione di morte cerebrale del 17enne di Tezze sul Brenta (Vicenza), colpito da meningite di tipo B e ricoverato nel fine settimana all’ospedale San Bassiano, a Bassano del Grappa (Vicenza). La procedura durerà sei ore, come previsto dalla legge. L’Ulss 7 Pedemontana ha avviato il tracciamento…

Leggi tutto

San Bortolo 2: al via i lavori

Sono iniziati ufficialmente i lavori per la realizzazione del “San Bortolo 2”, la grande struttura sanitaria polifunzionale che l’ULSS 8 Berica realizzerà in via Cappellari, nell’area dell’ex-seminario, andando a costituire di fatto un nuovo maxi-padiglione dell’ospedale San Bortolo, al quale sarà collegato idealmente e integrato funzionalmente. La nuova struttura si svilupperà su due blocchi di…

Leggi tutto

Ospedale di Arzignano: nuovo sistema di monitoraggio per i pazienti colpiti da Ictus

Donazione della fondazione silvana e Bruno Mastrotto all’ospedale di Arzignano dell’Ulss8 Berica. Nella Stroke Unit del reparto di Neurologia di Arzignano arriva una nuova strumentazione per il monitoraggio dei pazienti in terapia intensiva frutto di una donazione della Fondazione Silvana e Bruno Mastrotto da sempre vicina ai bisogni del territorio Arzignano, 22 febbraio 2023 –…

Leggi tutto

Nuovo ambulatorio per la prescrizione di esercizio fisico

Sarà attivo dal 27 febbraio presso le sedi di Vicenza e Sandrigo. È rivolto a pazienti con patologie croniche non trasmissibili che possono trarre beneficio da un percorso personalizzato di esercizi. L’esercizio fisico può essere un potente coadiuvante della terapia in un’ampia tipologia di pazienti, e per valorizzare al massimo questo strumento l’ULSS 8 Berica…

Leggi tutto

Un nuovo ecografo per la Radiologia Territoriale

L’apparecchiatura, donata dall’Associazione Amici del Cuore Ovest Vicentino, sarà utilizzata per eseguire esami direttamente nelle strutture residenziali per anziani e non autosufficienti, superando così la necessità di trasportare i pazienti in ospedale per l’esame e potenziando così l’attività già avviata di Radiologia Mobile. Da meno di un anno l’ULSS 8 Berica ha avviato un servizio…

Leggi tutto

Assegnati a Comune Montecchio alloggi sequestrati mafie

Sono 11 gli appartamenti e i garage confiscati alle mafie e alla criminalità organizzata a Montecchio Maggiore (Vicenza) acquisiti definitivamente dall’amministrazione locale, che li utilizzerà nell’ambito di progetti di rilievo sociale. A darne notizia è la stesso Comune di Montecchio, spiegando che come si chiuda in questo modo “una vicenda iniziata nel 2015 con il…

Leggi tutto

Aggredirono passeggero e macchinista treno, 2 denunciati

Gli agenti della Polizia Ferroviaria di Vicenza hanno individuato e denunciato, in collaborazione con i Carabinieri di Malo e la Polizia Locale del Consorzio “Alto Vicentino”, due giovani di 19 e 21 anni, entrambi residenti nella provincia berica, per aver aggredito un viaggiatore e il macchinista la sera del 26 dicembre scorso, a bordo di…

Leggi tutto

Falsi vaccini: finanzieri in ospedale Bassano del Grappa

La Guardia di Finanza si è recata nella farmacia ospedalieria dell’ospedale di Bassano del Grappa (Vicenza) nell’ambito dell’inchiesta sui falsi vaccini somministrati da due dottoresse che lavorano a Bassano e Romano d’Ezzelino, finite sotto indagine. Le Fiamme Gialle hanno acquisito una corposa documentazione relativa ad alcuni lotti di vaccini che sarebbero stati indicati dai due…

Leggi tutto

Baby gang rapinò minorenni a Vicenza, 8 denunce

I carabinieri di Vicenza hanno individuato la baby gang che lo scorso 20 gennaio, nella centralissima piazza San Lorenzo, aveva messo a segno una rapina ai danni di quattro minorenni minacciati con una pistola. I militari hanno eseguito perquisizioni domiciliari a carico di otto studenti di età compresa tra i 13 e 18 anni, residenti…

Leggi tutto

Gravi cerebrolesioni acquisite: rinnovata la convenzione tra ULSS 8 Berica e Brain Associazione Traumi Cranici

L’accordo consente ai volontari di svolgere attività informative e di supporto psicologico a favore dei pazienti e dei loro familiari e favorisce la continuità assistenziale territoriale. Si rinsalda la collaborazione tra l’Ulss 8 Berica e Brain Associazione Traumi Cranici odv a favore delle persone con grave cerebrolesione acquisita e delle loro famiglie. È stata infatti…

Leggi tutto

I Siti Unesco veneti giovedì 9 febbraio salgono sul palco di Casa Sanremo. Corazzari, “Ricchezza da custodire nel tempo e da valorizzare”

“Essere una terra di siti UNESCO significa essere anche una comunità che ha intrapreso un percorso diretto alla valorizzazione del proprio patrimonio storico – culturale nel suo complesso. Una ricchezza da custodire nel tempo ma anche da diffondere e far conoscere in palcoscenici internazionali”. Sono le parole dell’assessore al Territorio e Cultura della Regione del…

Leggi tutto

Il tempo del cuore. Cardiologie aperte 2023

Dal 12 al 19 febbraio torna la diciassettesima edizione di cardiologie aperte, la campagna nazionale per la prevenzione di malattie cardiovascolari! Nel corso della settimana, la fondazione per il tuo cuore risponderà al numero verde dedicato ai cittadini, che potranno chiamare gratuitamente per porre domande su problemi o dubbi legati alle malattie del cuore. Per…

Leggi tutto

Oltre 530mila euro in Provincia di Vicenza per il sistema di Protezione Civile. L’assessore Bottacin: “Ogni investimento sulla PC è un investimento sulla sicurezza”

Oltre 530mila euro per rafforzare il sistema di Protezione Civile sul territorio vicentino grazie alla realizzazione ex novo o alla ristrutturazione di sedi, grazie all’acquisto di moderne attrezzature e divise, ecc. Un importante contributo che trae origine da una serie di bandi proposti alla Giunta della Regione del Veneto dall’assessore regionale Gianpaolo Bottacin e rivolti…

Leggi tutto

Screening per il tumore del colon-retto: confermate le farmacie come punto di ritiro dei kit e riconsegna dei campioni

D’ora in avanti, per i vicentini che riceveranno a casa l’invito a partecipare gratuitamente allo screening per il tumore del colon-retto, il punto di riferimento sarà sempre la farmacia vicino a casa: l’ULSS 8 Berica ha infatti sottoscritto con Federfarma Vicenza e Farmacie Unite la convenzione che – recependo il documento di indirizzo approvato recentemente…

Leggi tutto

Nominato il nuovo Direttore Sanitario

Il 2023 si apre con un’importante novità per l’ULSS 8 Berica: dal 1 gennaio la dott.ssa Romina Cazzaro sarà infatti il nuovo Direttore Sanitario dell’Azienda socio-sanitaria, in sostituzione del dott. Salvatore Barra andato in pensione nelle scorse settimane. Vicentina, laureata in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Padova, dove ha conseguito anche la specializzazione…

Leggi tutto

Vaccino Covid, è polemica su Madame

«Ad oggi Madame è in gara a Sanremo, poi vediamo cosa accade da qui al festival». Sono le parole di Amadeus, che durante il programma The Flight di Rtl 102.5, ha parlato dell‘indagine della procura di Vicenza in cui è coinvolta la cantante. Madame, all’anagrafe Francesca Calearo, avrebbe ottenuto un green pass falso, insieme a un’altra decina di persone.…

Leggi tutto

Due nuovi elettrocardiografi digitali per il Pronto Soccorso del San Bortolo

Le dotazioni del Pronto Soccorso di Vicenza si arricchiscono di 2 nuovi elettrocardiografi digitali automatici, frutto di una donazione del valore complessivo di oltre 8 mila euro da Banca del Veneto Centrale. I nuovi apparecchi sono caratterizzati da funzionalità particolarmente evolute, come un algoritmo intelligente per l’interpretazione dei risultati dell’ECG in base alle caratteristiche del…

Leggi tutto

Payback dispositivi medici

On line la Delibera del Direttore Generale di Ulss 8 Berica n. 2001 del 7/12/2022 che effettua la ricognizione del fatturato di Dispositivi Medici per fornitore relativamente agli anni 2015, 2016, 2017, 2018 ai sensi dell’art. 9 ter del DL 19 giugno 2015, n. 78 convertito dalla L. n. 125 del 6 agosto 2015, e…

Leggi tutto

Expo BeActive: il nuovo evento dedicato al mondo della vacanza attiva

C’è attesa per il debutto della prima edizione di Expo BeActive – TRAVEL, ADVENTURE, SPORT – il nuovo evento dedicato alla vacanza attiva. L’appuntamento organizzato da IEG – Italian Exhibition Group in partnership con Taking Off, si svolgerà in Fiera di Vicenza dal 5 al 7 maggio 2023 e accenderà i riflettori su tutte le declinazioni del turismo attivo, naturalistico e sostenibile con focus…

Leggi tutto

Natale con un Sorriso 2022

Da dicembre 2022 a gennaio 2023 più di 90 spettacoli in oltre 60 città del Veneto. Più di 90 spettacoli in oltre 60 città del Veneto. Spettacoli ed eventi dal vivo in tutte le province del Veneto: è in arrivo NATALE CON UN SORRISO 2022! Il progetto è promosso dalla Regione del Veneto nell’ambito del…

Leggi tutto

Medicina trasfusionale: al via un progetto innovativo di potenziamento organizzativo e la nuova convenzione con le associazioni di donatori

Si è tenuta oggi alla presenza del Direttore del Centro Nazionale Sangue e dei rappresentanti di tutte le associazioni vicentine di donatori di sangue La donazione di sangue è un atto di straordinaria generosità, ma anche una risorsa essenziale e salvavita per la cura dei pazienti. Con questa consapevolezza, l’ULSS 8 Berica rilancia l’impegno su…

Leggi tutto

Nuove dotazioni per la chirurgia pediatrica del s. Bortolo

Donate da Vicenza for Children, le nuove apparecchiature supporteranno al meglio l’attività chirurgica mininvasiva sui pazienti pediatrici, garantendo allo stesso tempo una più ampia ed efficace attività di monitoraggio, insieme ad una migliore accoglienza per i genitori che trascorrono la notte in ospedale accanto ai figli ricoverati. Continua il grande sostegno dei vicentini alla Pediatria…

Leggi tutto

ULSS 8 Berica – Terapia Car-T, 3 anni di attività

Sono passati tre anni da quando l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) autorizzò l’ospedale di Vicenza – primo centro in tutto il Nord Est – a utilizzare l’innovativa terapia CAR-T per la cura di alcune forme di leucemia e linfoma: da allora l’utilizzo della “Chimeric antigen receptor T cell” è diventato uno standard terapeutico grazie ai…

Leggi tutto

L’ULSS 8 Berica ha ricevuto il primo premio agli “Oscar della Sanità 2022” per l’analisi dell’attività e dei progetti della Fondazione di Comunità Vicentina in una prospettiva lean

Concepito inizialmente e diffuso soprattutto nelle grandi aziende, negli ultimi anni il “lean thinking” sta trovando sempre più piede anche nella pubblica amministrazione e in particolare nella gestione degli ospedali, ma la sua applicazione nei servizi socio-sanitari rappresenta una novità praticamente assoluta. Una novità che a livello nazionale parla vicentino: proprio l’ULSS 8 Berica, infatti,…

Leggi tutto

SIOT: Alberto Momoli è il nuovo presidente della Società

Il Dott. Alberto Momoli, veronese classe 1957, è il presidente della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia per il biennio 2022-24. Sarà coadiuvato da un nuovo Consiglio Direttivo composto dai due vicepresidenti: Dott. Pasquale Cudoni e Prof. Pietro Randelli; affiancati dai consiglieri: Dott. Gaetano Bruno, Dott. Massimo Candela, Prof. Olimpio Galasso, Prof. Giuseppe Milano, Dott.…

Leggi tutto

ULSS 8 Berica ricorda il prof. Federico Colombo, pioniere mondiale nella radiochirurgia

È stato un pioniere mondiale nella radiochirurgia e promotore dell’installazione del Cyberknife all’ospedale di Vicenza L’ULSS 8 Berica ricorda con profonda ammirazione e affetto la figura del prof. Federico Colombo, scomparso all’età di 75 anni. Primario della Neurochirugia di Vicenza dal 1992 al 2006 e dell’Unità Operativa Complessa della Radiochirurgia dal 2006 al 2014, il…

Leggi tutto

Macellazione dei suini per consumo domestico privato

Limitatamente ai suini e per il solo periodo 1.11.2022 – 28.02.2023 è consentita la macellazione, per esclusivo consumo domestico privato, di non più di due capi solamente agli allevatori registrati in Banca Dati Nazionale (BDN) per i suini da loro stessi allevati dalla nascita o per un periodo minimo di 30 giorni. Contrariamente agli anni…

Leggi tutto

Sul tema un incontro pubblico con Janet Treasure del King’s College di Londra

Nell’ambito del progetto Bridge, l’Azienda ULSS 8 Berica ha organizzato una conferenza pubblica sul coinvolgimento delle famiglie nei trattamenti dei disturbi del comportamento alimentare, tenutasi ieri sera a Palazzo Bonin Longare a Vicenza con il contributo dell’Associazione Midori e della Fondazione Cariverona. Sull’argomento sono intervenuti la professoressa Janet Treasure, direttore dell’Unità di trattamento dei Disturbi…

Leggi tutto

Mercoledì 26 ottobre alle 17.00, nell’atrio dell’ospedale di Vicenza, è in programma un concerto nell’ambito del progetto “Musica in Corsia”

Dedicato al suo ideatore, l’ex Direttore Generale Domenico Stellini, scomparso due anni fa, il progetto “Musica in Corsia” riapre le porte delle strutture ospedaliere della Regione Veneto nel 25° di ricorrenza della sua istituzione, che sarebbe avvenuta due anni fa ma posticipata per le note cause dettate dalla pandemia. L’appuntamento, per l’ULSS 8 Berica, è…

Leggi tutto

ULSS 8 Berica – Specialisti a confronto a Vicenza sul tumore del fegato

L’U.O.C. di Gastroenterologia del San Bortolo ha organizzato oggi un congresso sulle più recenti acquisizioni scientifiche per la diagnosi e terapia di questa grave patologia. L’evento è stato ospitato presso l’aula magna dell’ospedale di Vicenza Si è svolto oggi nell’aula magna dell’ospedale di Vicenza la seconda edizione del “Gastro Up-to-date”, il congresso organizzato dall’U.O.C. di…

Leggi tutto

Iniziative regionali per il recupero, la restituzione, la donazione ai fini del loro riutilizzo di medicinali in corso di validità

Ciascun cittadino può restituire e/o donare medicinali inutilizzati (es. compresse, sciroppi, fiale, buste, gocce, ecc), in corso di validità, ancora chiusi, integri e correttamente conservati ai fini del loro riutilizzo. QUALI FARMACI POSSONO ESSERE DONATI/RESTITUITI Per poter essere restituite/donate, le confezioni di medicinali devono essere in corso di validità, ancora chiuse, integre e correttamente conservate,…

Leggi tutto

Giornata Mondiale della Salute Mentale-Iniziative AULSS 8 Berica

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale (10 ottobre 2022), Fondazione Onda coinvolge gli ospedali con i Bollini rosa e i presidi dedicati alla salute mentale per offrire servizi gratuiti clinico-diagnostici e informativi alla popolazione (visite psichiatriche, counselling psicologico, test di valutazione del rischio di depressione, info point, conferenze e distribuzione di materiale informativo).…

Leggi tutto

Conserve domestiche: attenzione al rischio botulismo

L’estate è tradizionalmente il periodo in cui si preparano i “vasetti” per l’inverno, ma alcuni errori possono avere gravi ripercussioni per la salute. I consigli degli specialisti del Servizio Igiene degli Alimenti di Origine Animale. Tradizionalmente l’estate è anche il periodo dell’anno in cui si preparano le conserve in casa, sfruttando la verdura che arriva…

Leggi tutto

Nuovi dispositivi filtranti per l’Ematologia del S. Bortolo

Si è svolta oggi al S. Bortolo la cerimonia di consegna simbolica di quattro dispositivi filtranti donati dall’Associazione AVi.L.L.-A.I.L. di Vicenza per il reparto di Ematologia. La donazione, del valore di circa 40 mila euro, riguarda quattro esemplari di una sofisticata apparecchiatura in grado di filtrare e depurare l’aria, che nei mesi scorsi era stata…

Leggi tutto

Nuova Medicina di gruppo di Torri di Quartesolo

Dal 18 luglio sarà attiva a Torri di Quartesolo la Medicina di Gruppo con sede in via Vicenza, 10. La Medicina di Gruppo di Torri di Quartesolo è costituita da: Dr. Daniel Levi Dr. Masoud Matloubi Dr.ssa Marta Poli Dr. Michele Righetto La forma associativa garantisce ai propri assistiti l’apertura della struttura e la presenza…

Leggi tutto

Donazione organi, ottavo posto a livello nazionale tra i grandi Comuni per Vicenza

Il Comune di Vicenza è all’ottavo posto a livello nazionale tra le grandi città, ovvero i Comuni con oltre 100.000 abitanti, nella classifica dei consensi alla donazione degli organi. Lo riferisce il notiziario dell’Anusca, l’Associazione degli Ufficiali di stato civile e anagrafe. “Questo significativo posizionamento a livello nazionale – sottolinea l’assessore ai servizi demografici Valeria…

Leggi tutto

Inaugurata nuova sede ANAS Vicenza, presenti Bitto e Lanzarin

L’Ente del Terzo Settore A.N.A.S. cresce nella regione Veneto e mette una bandierina importante inaugurando la sede provinciale di Vicenza. La cerimonia di inaugurazione si è svolta domenica 12 giugno presso la nuova sede di Montecchio Maggiore (VI) in via 4 Novembre 44 alla presenza di autorità di calibro provinciale e regionale. Presenti alla cerimonia…

Leggi tutto

Emergenza idrica Veneto, Zaia apre lo stato di crisi. “Serve una gestione sovraregionale”

A partire dal 3 maggio, è in vigore l’ordinanza regionale che dispone un uso calmierato dell’acqua in agricoltura e negli utilizzi massicci È scattato l’allarme siccità, il Veneto dichiara lo stato di crisi idrica. Zaia ha firmato l’ordinanza, valida da oggi 3 maggio, che dispone un uso calmierato dell’acqua in agricoltura e nei guardini privati. “Risparmiate acqua,…

Leggi tutto

Terza dose: da oggi prenotazione anche per le classi di età 16-17 anni e 12-15 anni “fragili”

Si allarga ancora la campagna per la somministrazione del richiamo del vaccino anti-Covid: in linea con le direttive nazionali e regionali, dalla giornata di oggi anche l’ULSS 8 Berica ha esteso la possibilità di prenotare la terza dose di vaccino a tutti gli adolescenti di 16 e 17 anni e, limitatamente ai soggetti considerati “fragili” per patologia, per…

Leggi tutto

Vaccino per i 5-11 anni: 958 prenotazioni da ieri

L’apertura delle agende ieri pomeriggio ha subito fatto registrare un elevato numero di richieste da parte dei genitori, mentre negli ospedali rimane alta l’attenzione per l’elevato numero di pazienti. Tra i ricoverati, i non vaccinati presentano un indice di prevalenza sei volte superiore rispetto ai vaccinati. Nonostante il momento di massima allerta, parte da una…

Leggi tutto

Due nuove autovetture per il servizio di dialisi a domicilio

Le vetture, due Smart elettriche messe a disposizione gratuitamente dal Gruppo Trivellato, consentiranno di potenziare ulteriormente il servizio di dialisi peritoneale, per il quale l’ospedale di Vicenza è il centro più grande in Europa per numero di pazienti assistiti. Due nuove auto elettriche per sostenere l’attività del servizio di dialisi peritoneale della Nefrologia del San…

Leggi tutto

Crescita dei contagi: l’ULSS 8 Berica sospende in via precauzionale le visite ai degenti

Il provvedimento in vigore da oggi in tutti gli ospedali dell’ULSS 8 Berica. A fronte del significativo incremento dei contagi registrato nell’ultimo periodo, indicatore di una diffusione significativa del Covid-19 tra la popolazione, la Direzione dell’ULSS 8 Berica sospende dalla giornata di oggi le visite ai degenti ricoverati in tutti gli ospedali del territorio di…

Leggi tutto

Terze dosi: 75.871 prenotazioni in una settimana e l’ULSS 8 Berica raddoppia le disponibilità in agenda

L’Azienda socio-sanitaria vicentina mette in campo un impegno straordinario a sostegno della campagna di vaccinazione, coinvolgendo anche le Forze dell’Ordine in qualità di testimonial. Da venerdì 19 novembre ad oggi sono stati 75.871 residenti nel territorio dell’ULSS 8 Berica che hanno prenotato la terza dose del vaccino anti-Covid: un successo straordinario per la campagna di…

Leggi tutto

Terze dosi: 36.000 prenotazioni in tre giorni

Tante sono state le prenotazioni tra venerdì e domenica: rimangono circa 37.00 posti disponibili fino al 28 febbraio 2022. La campagna per la somministrazione della dose “booster” del vaccino anti-Covid ha registrato una significativa accelerazione nel territorio dell’ULSS 8 Berica, con i cittadini che hanno immediatamente colto l’opportunità dei 96.000 nuovi posti in agenda per…

Leggi tutto

GIORNATA MONDIALE DELLA PREMATURITÀ

Mercoledi 17 novembre dalle ore 9.30 alle 20.00 alcune mamme volontarie dell’associazione, in collaborazione con il personale del reparto di Terapia Intensiva neonatale, saranno presenti all’entrata dell’ospedale San Bassiano promuovendo del materiale divulgativo delle nostre attività, raccontando le loro storie e proponendo dei giacinti viola.   Fonte – ULSS 7

Leggi tutto

Con “visualase” un laser di precisione per guarire le lesioni epilettogene inoperabili del cervello e le neoplasie cerebrali profonde

La Neurochirurgia del San Bortolo si è dotata di una nuova apparecchiatura all’avanguardia, frutto di una donazione della Fondazione San Bortolo e sostenuta da For Funding, la piattaforma di crowdfunding di Intesa Sanpaolo. Si chiama “Visualase” ed è un sistema di ablazione laser che consente di intervenire con millimetrica precisione sulle aree del cervello lesionate,…

Leggi tutto

Vaccinazione anti-covid: l’Ulss 8 Berica accelera con la somministrazione delle terze dosi

L’incremento dei contagi spinge la richiesta delle dosi “booster”. L’appello del Direttore Generale dell’ULSS 8 Berica dott.ssa Maria Giuseppina Bonavina: «Gli over 60 che hanno superato i 6 mesi dalla precedente somministrazione non perdano tempo, potrebbero trovarsi con un livello di immunizzazione più basso proprio quando il virus ha nuovamente incrementato la sua diffusione». Nell’ultima settimana sono stati…

Leggi tutto

Vaccinazione anti-covid: terza dose verso le 20.000 somministrazioni in Ulss 8 Berica

La campagna dei richiami ha subito registrato una buona adesione, ma ora diventa fondamentale estenderla a tutta la popolazione avente diritto. In ULSS 8 Berica la campagna delle terze dosi del vaccino anti-Covid ha subito fatto registrare un significativo numero di richieste: nell’Azienda socio-sanitaria vicentina sono 10.641 le somministrazioni e 8.366 le prenotazioni. Complessivamente, delle…

Leggi tutto

Al via la campagna di vaccinazione antinfluenzale: oltre 140 mila le dosi per l’Ulss 8 Berica

La campagna di vaccinazione sarà svolta sia dai Medici di Medicina Generale e dai Pediatri di Libera Scelta, sia dal personale del SISP presso i Centri di Vaccinazione di Popolazione, per alcune categorie di utenti. Prende ufficialmente il via oggi la campagna di vaccinazione antinfluenzale: complessivamente quest’anno sono oltre 140 mila le dosi prenotate dall’ULSS…

Leggi tutto

La campagna di vaccinazione antinfluenzale 2021/2022 inizierà ufficialmente martedì 2 novembre 2021

Come da disposizioni regionali, si informa che la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2021/2022 inizierà ufficialmente martedì 2 novembre 2021. Sarà possibile effettuare la vaccinazione: presso l’ambulatorio del proprio Medico di Assistenza Primaria (Medico di base), per i soggetti di età superiore ai 60 anni o appartenenti alle seguenti categorie di rischio: donne che all’inizio della stagione epidemica si…

Leggi tutto

RIAPRONO GLI SPORTELLI CUP NEGLI OSPEDALI

Al fine di agevolare l’accesso dell’utenza alla prenotazione delle prestazioni specialistiche, da martedì 2 novembre l’ULSS 7 Pedemontana riaprirà al pubblico gli sportelli CUP negli ospedali di Bassano del Grappa e Santorso. Più precisamente, in questa fase saranno riattivati due sportelli per ciascun ospedale, che saranno attivi dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00.…

Leggi tutto

La campagna di vaccinazione antinfluenzale 2021/2022 inizierà ufficialmente martedì 2 novembre 2021

Come da disposizioni regionali, si informa che la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2021/2022 inizierà ufficialmente martedì 2 novembre 2021. Sarà possibile effettuare la vaccinazione: presso l’ambulatorio del proprio Medico di Assistenza Primaria (Medico di base), per i soggetti di età superiore ai 60 anni o appartenenti alle seguenti categorie di rischio: donne che all’inizio della stagione epidemica si…

Leggi tutto

BLUABAM – Progetto “sostegno all’autismo”

Grazie ad una borsa di studio finanziata da ABAM onlus, è stato attivato a Noventa Vicentina un ambulatorio attraverso il quale saranno potenziati gli interventi, i progetti e le consulenze per i pazienti con disturbi dello spettro autistico. Un nuovo ambulatorio a Noventa Vicentina dedicato ai bambini e adolescenti affetti da disturbi dello spettro autistico, attivato…

Leggi tutto

Ambulatorio monoclonali: numeri in crescita al San Bortolo

Già 126 i pazienti trattati con successo. Fondamentale la collaborazione tra gli specialisti ospedalieri e la medicina territoriale. Dall’inizio della pandemia, al San Bortolo sono stati 126 i vicentini malati di Covid trattati con gli anticorpi monoclonali, numeri più che sufficienti per trarre un primo bilancio dell’attività dell’Ambulatorio Monoclonali, attivato dall’ULSS 8 Berica all’interno del…

Leggi tutto

Vaccinazione contro il papillomavirus (HPV): convocati 4.000 ragazze e ragazzi dai 12 anni

  L’ULSS 8 Berica rilancia l’impegno per la prevenzione dell’HPV: l’invito alla vaccinazione arriverà direttamente per posta. Parallelamente alla campagna di vaccinazione anti-Covid, il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica dell’ULSS 8 Berica rilancia anche l’impegno per la vaccinazione contro il Papillomavirus (HPV) per ragazzi e ragazze dai 12 ai 14 anni di età; come…

Leggi tutto

Ambulatorio monoclonali: numeri in crescita al San Bortolo

  Già 126 i pazienti trattati con successo. Fondamentale la collaborazione tra gli specialisti ospedalieri e la medicina territoriale. Dall’inizio della pandemia, al San Bortolo sono stati 126 i vicentini malati di Covid trattati con gli anticorpi monoclonali, numeri più che sufficienti per trarre un primo bilancio dell’attività dell’Ambulatorio Monoclonali, attivato dall’ULSS 8 Berica all’interno…

Leggi tutto