Mercoledì 24 novembre, al Palazzo della Gran Guardia a Verona è in programma il XIV Convegno della sezione Triveneto dell’Associazione Italiana di Psicogeriatria. L’evento, dal titolo “Disabilità e fragilità del paziente psicogeriatrico nel contesto della pandemia da Covid-19”, promosso dal Comune di Verona con il patrocinio dell’ULSS 9 Scaligera, Sindem e Ordine dei Medici di Verona, è organizzato dalla Dott.ssa Laura De Togni, Responsabile UOS Centro per i Disturbi Cognitivi e Demenze Distretti 1, 2 e 4 dell’ULSS 9 e Presidente AIP Sezione Triveneto.
L’emergenza Covid-19 ha contribuito ad evidenziare sempre di più l’estrema complessità del paziente psicogeriatrico in termini di salute (fragilità, disabilità, trattamento e comorbidità), esiti (Post Covid Syndrome, effetti centrali del virus, ecc.), criticità organizzative (ospedali, RSA e Rete territoriale) e vissuti psicologici (solitudine ed isolamento sociale).
Lo scopo di questo convegno è promuovere una riflessione multidisciplinare per condividere, alla luce dell’avanzamento dei vaccini e dell’attuale avanzamento del contesto della Pandemia, un aggiornamento clinico e metodologico di approccio al paziente psicogeriatrico.
Particolare attenzione verrà dedicata al confronto e all’approfondimento degli aspetti terapeutico-farmacologici per la gestione del paziente psicogeriatrico fragile con comorbidità nel contesto dell’infezione da SARS-CoV-2.
L’evento, in presenza, è accreditato ECM. Scarica il programma per conoscere tutti i dettagli.
Fonte – ULSS 9